Razzismo
-
Dibattiti 17 Novembre Nov 2020 1203 17 novembre 2020 Dignità e libertà dell'immagine: Gian Butturini oltre l'ottusità della "cancel culture"
Condannato al macero per un tweet, il fotoreportage "London" è stato recuperato e salvato dagli eredi. Una mostra e un dibattito a Milano rilanciano la questione: non solo Butturini non era razzista, ma il suo sguardo è quanto di più importante abbiamo. Per resistere alla stupidità, alla violenza, all'arroganza e ridare dignità alle persone. Attraverso le immagini
-
Riconoscimenti 10 Novembre Nov 2020 1214 10 novembre 2020 Premio Welcome, The Adecco Group fa il tris
Grazie alla sua attività nei campi di lavoro e inclusione, per il terzo anno consecutivo l’Unhcr ha inserito l’azienda tra le 120 italiane che nel 2019 hanno favorito l’inserimento professionale di persone rifugiate. «Un ulteriore stimolo nell’allargare il nostro impegno in ulteriori azioni di inclusione sociale e culturale che vedano nel lavoro la direttrice principale», ha commentato Monica Magri, HR & Organizational Director The Adecco Group Italia
-
Elezione Usa2020 8 Novembre Nov 2020 0949 08 novembre 2020 Kamala Harris: “Sono la prima donna in questa carica ma non sarò l'ultima”
Il discorso integrale di Kamala dopo la viittoria: “Anche se sono la prima a ricoprire questa carica, non sarò l’ultima. Ogni bambina, ragazza che stasera ci guarda vede che questo è un paese pieno di possibilità. Penso alle donne, alle donne nere, asiatiche, bianche, ispaniche, nativo americane, che nel corso della storia di questo paese hanno aperto la strada per questo momento”
-
Riviste 2 Novembre Nov 2020 1523 02 novembre 2020 Chomsky: «Nelle elezioni Usa in gioco il destino del pianeta e dell'umanità»
Alla vigilia delle più importanti elezioni della storia umana, Luca Mastrantonio ha dialogato per la rivista “Relazioni” con uno dei più prestigiosi intellettuali al mondo, che è anche un radicale e influente militante politico. A 91 anni Chomsky disegna uno scenario drammatico, ma sceglie di non arrendersi al pessimismo
-
Eventi 1 Ottobre Ott 2020 1130 01 ottobre 2020 Terra di Tutti Film Festival, il cinema sociale dal 6 all'11 ottobre a Bologna
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival: 41 film dal vivo e in streaming, talk, webinar, performance e una camminata della memoria. Ecco il programma
-
Testimonianze 22 Settembre Set 2020 1540 22 settembre 2020 Migrazione al di là della cronaca con "Dimmi": l'archivio di racconti inediti scritti dai migranti
A Pieve Santo Stefano esiste un archivio, ricco di storie raccontate in prima persona dai migranti stessi. Sono già 400 i racconti autobiografici inediti, custoditi presso l'Archivio Diaristico Nazionale del comune. Sono stati svelati i vincitori della 5a edizione di DIMMI-Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o Repubblica di San Marino. Amref è membro del comitato scientifico
-
Elezioni 17 Settembre Set 2020 1917 17 settembre 2020 Giovani italiani senza cittadinanza: 7 su 10 vorrebbero votare
ActionAid: “Solo una nuova legge sulla cittadinanza può garantire i diritti finora negati a oltre 1 milione e mezzo di giovani".
-
Libri 17 Settembre Set 2020 1500 17 settembre 2020 I “Passi di Pietra” della piccola Rama nelle parrocchie
Il volume è in distribuzione in tutta Italia grazie alla partnership tra edizioni la meridiana e Fondazione Migrantes e vuole essere uno strumento contro il “razzismo da Covid” a pochi giorni dalla Giornata internazionale del Rifugiato che, quest’anno, si celebra il 27 settembre. Per Elvira Zaccagnino, direttrice della casa editrice «serve un recovery plan culturale»
-
Il caso 8 Settembre Set 2020 1255 08 settembre 2020 Revelli: «L'omicidio di Willy? Il prodotto dell'incultura dei social network»
Per il sociologo il caso dell'aggressione selvaggia per cui il giovane ha perso la vita non ha nulla a che fare con razzismo e fascismo. «Non c'è pensiero. Siamo di fronte ad una costruzione narcisistica autoreferenziale in cui la corporeità sostituisce la parola». L'intervista
-
Black Lives Matter 28 Agosto Ago 2020 1608 28 agosto 2020 Berruto: «Il silenzio degli sportivi europei? Colpevolmente assordante»
Mentre negli Stati Uniti lo sport professionistico si ferma in blocco per protestare contro le violenze della polizia e il razzismo in Europa l'unica voce sportiva è stata quella di Lewis Hamilton. «È una responsabilità unicamente degli atleti esprimersi su quello che succede nel mondo», sottolinea il direttore della Scuola Holden ed ex allenatore della Nazionale italiana di pallavolo che aggiunge: «per Trump lo sport non deve fare politica? Sbaglia, tutto è politica»