Ricerca
-
Nuovo Governo 10 Febbraio Feb 2021 1434 10 febbraio 2021 Il ritornello stanco del ministero per le disabilità
Il leader della Lega Matteo Salvini torna alla carica con un suo vecchio refrain. Ma sentiamo davvero la necessità di un ministero per le disabilità? Forse no, anche se è una idea premiata dal marketing politico non solo leghista. Forse ci manca la trasversalità, non le stanze dedicate, non norme speciali, non solo i capitoli di spesa, ma una spesa attenta alla disabilità
-
Politica 10 Febbraio Feb 2021 1233 10 febbraio 2021 Società Benefit, asse 5 Stelle-Italia Viva?
Beppe Grillo nel suo primo incontro con Mario Draghi ha messo sul piatto una fiscalità di vantaggio per le SB. Un tema molto caro al partito di Matteo Renzi. Intervista al presidente di Assobenefit e deputato renziano Mauro Del Barba
-
Biorobotica 10 Febbraio Feb 2021 1126 10 febbraio 2021 Un robot fa da personal trainer agli anziani
Un progetto dell’Università di Cagliari, finanziato con 171mila euro nell’ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships, consentirà alle persone non più giovani di fare esercizio fisico, correggere i movimenti errati e ingaggiarli attivamente
-
Medicina di territorio 10 Febbraio Feb 2021 0803 10 febbraio 2021 Melazzini: la legge della Lombardia? Va applicata, non cambiata
L' intervento dell'amministratore delegato dell'Ics Maugeri nel dibattito lanciato sul numero di Vita magazine di febbraio dedicato alla salute di prossimità: "è agli atti, che quella riforma prevedeva che in ospedale fossero erogate le prestazioni limitate alle fasi acute e alla diagnostica ad alta specialità e complessità. La gestione della quotidianità del paziente cronico avrebbe dovuto essere gestita dai nuovi strumenti di gestione"
-
Iniziative 9 Febbraio Feb 2021 1117 09 febbraio 2021 Una favola ritrovata diventa un libro a sostegno della ricerca sulla Sla
A ideare l’operazione in memoria del padre Pasqualino, malato di Sclerosi laterale amiotrofica, e autore della storia è Antonino Cilona. Prima ancora che venisse stampato il volume ha raccolto oltre 100 richieste. I fondi supporteranno Fondazione AriSla. «Una bella testimonianza della volontà di essere al fianco della ricerca», commenta Mario Melazzini
-
PNRR 8 Febbraio Feb 2021 2003 08 febbraio 2021 La natura fondativa del Terzo pilastro
Le missioni del prossimo piano italiano, più che assumere meri impegni in termini di allocazione, dovrebbero convincersi che il valore del Terzo settore (beni, relazioni, servizi, economie e cultura) crea impatto e si amplifica nell’intersezione fra le filiere della nostra economia
-
Ricerca 8 Febbraio Feb 2021 1229 08 febbraio 2021 Scuola, per 1 famiglia su 3 la Dad è stata impossibile
Studio di Unicef e Università Cattolica sul periodo del lockdown secondo cui la mancanza di una connessione internet stabile, di dispositivi digitali di buona qualità e di disponibilità di tempo da parte dei genitori sono stati gli ostacoli principali. Inoltre, il 70% dei genitori riconosce nei propri figli più autonomia nell’uso della tecnologia digitale per la scuola
-
Agenda Onu 2030 8 Febbraio Feb 2021 1029 08 febbraio 2021 Sviluppo sostenibile, accordo tra Regione Sardegna e Università di Cagliari
Valido per cinque anni, prevede la realizzazione di attività istituzionali con cinque obiettivi: tutela dell’ambiente, inclusione sociale, tutela della salute, crescita personale e collettiva, benessere economico diffuso. Prevista l’istituzione di premi per tesi di laurea e borse di dottorato di ricerca
-
Welfare 8 Febbraio Feb 2021 0952 08 febbraio 2021 Draghi, Alleanza: «Povertà come priorità per il prossimo Governo»
«Chiediamo al Governo che nascerà di radicare la propria azione nelle questioni sociali emergenti e di aprire un confronto per individuare le priorità necessarie a contrastare la crescente povertà assoluta in tutte le sue componenti», dichiara l'Alleanza contro la Povertà, il gruppo nato nel 2013 che riunisce un ampio numero di soggetti sociali che hanno deciso di contribuire in maniera collettiva alla costruzione di adeguate politiche pubbliche contro la povertà assoluta nel nostro Paese
-
Social Innovation 5 Febbraio Feb 2021 1736 05 febbraio 2021 Realacci: «La green economy? È la migliore risposta alla crisi che stiamo attraversando»
La videointervista al politico e ambientalista, presidente di Symbola. «I dilettanti giocano per piacere quando fa bel tempo, i professionisti giocano per vincere quando infuria la tempesta. Adesso sta infuriando la tempesta e non possiamo permetterci di perdere questa sfida»