Ricerca Scientifica
-
Fondazioni 25 Ottobre Ott 2019 1057 25 ottobre 2019 Patrimonio Ca’ Granda: #unpatrimoniopiùbuono
La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda - creata dal Policlinico per gestire e valorizzare le sue antiche terre, destinando gli utili alla ricerca scientifica dell’ospedale - lancia il Riso Ca’ Granda, il primo “riso della ricerca” da oggi in vendita nei negozi Carrefour e da maggio la prima “oasi rurale” d’Italia tra Milano e Lodi
-
Ail 22 Ottobre Ott 2019 1447 22 ottobre 2019 In eredità ti lascio un sogno... a sostegno della ricerca
Quest’anno l’Associazione italiana conto le Leucemie – linfomi e mieloma celebra i suoi primi 50 anni sotto lo slogan #Maipiùsognispezzati che caratterizza la campagna del cinquantenario. Guardando al futuro Ail ha organizzato un evento per raccontare come i lasciti solidali siano uno strumento importante per restituire una speranza alle persone affette da tumori del sangue
-
Fondazione Telethon 22 Ottobre Ott 2019 1311 22 ottobre 2019 Le fiere nel segno della ricerca
La prima iniziativa di #AEFIperTelethon prende il via oggi, martedì 22 ottobre, con Cibus Tec, la manifestazione internazionale leader nelle tecnologie alimentari, in programma alle Fiere di Parma fino al 25 ottobre dove oltre 1.000 espositori incontreranno più di 35.000 professionisti del settore food&beverage
-
Airc 10 Ottobre Ott 2019 1555 10 ottobre 2019 Torna LoveDesign per aiutare la ricerca
Alla Fabbrica del Vapore di Milano dall'11 al 13 ottobre va in scena la nona edizione della vendita benefica di oggettistica e arredamento a sostegno della lotta contro il cancro in collaborazione con Adi, l'Associazione per il disegno industriale. Una buona occasione per acquistare i regali di Natale all'insegna della solidarietà. Madrine dell'iniziativa Cristina e Benedetta Parodi
-
Istituto Pasteur 27 Settembre Set 2019 1741 27 settembre 2019 Adottate un ricercatore
L’appello dell’Istituto Pasteur Italia: “I nostri giovani ricercatori sono il bene più prezioso”. Attiva fino al 6 ottobre la campagna con numero solidale 45583 che ha l’obiettivo di finanziare il lavoro di ricerca per sviluppare nuovi approcci terapeutici contro le malattie infettive e il cancro
-
Gomitolorosa 24 Settembre Set 2019 1121 24 settembre 2019 Mille sciarpe solidali per le Donne Coraggiose
Un progetto nato dalla collaborazione tra Gomitolorosa onlus e l’associazione I Folletti Laboriosi. Durante “l’ottobre rosa” – mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno – vedrà la distribuzione dei manufatti realizzati con 400 chilometri di filo di lana recuperata. L’iniziativa sosterrà i progetti di ricerca sui tumori femminili di Fondazione Umberto Veronesi. A Milano il 5 e 6 ottobre le sciarpe saranno distribuite in occasione della PittaRosso Pink Parade, oltre che donate alle Pink Ambassador del progetto Pink is Good
-
Fondazione Telethon 10 Settembre Set 2019 1321 10 settembre 2019 Bambini: condividere per #andarelontano
Per il primo giorno di scuola torna la campagna “Andare lontano” per la ricerca sulle malattie genetiche rare
-
Maugeri 9 Settembre Set 2019 1037 09 settembre 2019 Skills4Adherence, la summer school su cure e farmaci
Troppi malati cronici non rispettano le terapie: un problema internazionale che vede un gruppi di esperti europei (Pavia-Porto-Lodz) al lavoro sull’aderenza terapeutica. Dal 9 al 13 settembre alla Maugeri per un corso cofinanziato nell’ambito di Erasmus+ che sostiene la mobilità e lo scambio tra professionisti
-
Maugeri 27 Agosto Ago 2019 1454 27 agosto 2019 Aiutare la scienza, prendersi cura di sé e godersi l’Oltrepò
Al via l’arruolamento di persone sane per una ricerca scientifica. All’Irccs Maugeri di Montescano (Pavia) si reclutano soggetti in salute per una ricerca cardiologica molto importante sullo scompenso cardiaco. Ai candidati riservata una visita cardiologica specialista, Ecg ed Eco gratis
-
Salute 25 Luglio Lug 2019 1238 25 luglio 2019 Bando Telethon-Uildm, 500mila euro per due progetti di ricerca
Il bando Telethon - UILDM aggiunge 500mila euro al bando principale di Telethon, finanziando due progetti di ricerca clinica che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei pazienti con distrofie muscolari e miopatie: un progetto sarà sulle distrofie miotoniche congenite nei bambini e uno sul nesso fra distrofia e funzionamento del cuore