Ricostruzione
-
Centro Sportivo Italiano 13 Aprile Apr 2021 1810 13 aprile 2021 Rilanciare formazione e lavoro in carcere
Un convegno online, che si svolgerà mercoledì 14 aprile dalle ore 16 alle 19.30, organizzato da Rete-studio-carcere: un’iniziativa nata da un gruppo di persone e di associazioni legate alle strutture penitenziarie di Modena e Castelfranco Emilia
-
Nomine 12 Aprile Apr 2021 1604 12 aprile 2021 Maria Chiara Carrozza alla guida del CNR: «la ricerca è lotta alle disuguaglianze»
«La produzione scientifica dei nostri ricercatori è molto buona, ma occorre lavorare per trasformare le potenzialità della ricerca in una proprietà intellettuale valida e utilizzabile industrialmente», aveva detto a Vita la neo presidente del CNR. «Un sistema equilibrato di ricerca e innovazione prevede la presenza di soggetti pubblici, non profit e profit»
-
Non profit 29 Marzo Mar 2021 1157 29 marzo 2021 COmunità VItali e Determinate: un bando per andare oltre il Covid
Fondazione Comunitaria Nord Milano pubblicherà il nuovo Bando 2021.1, da 250mila euro, per gli enti del territorio Nord Milano. Presentazione il 31 marzo online
-
Social Innovation 26 Marzo Mar 2021 1230 26 marzo 2021 Fondazione Carisap si aggiudica il Progetto Appenino 2021
Si svolgerà nell’appennino umbro-marchigiano il programma di rilancio delle aree interne promosso da Fondazione Edoardo Garrone. Tra le realtà partecipanti anche Associazione Bottega Terzo Settore, Ashoka Italia e Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte. Le call per partecipare alle diverse iniziative saranno lanciate nel corso del mese di aprile
-
Idee 26 Marzo Mar 2021 1043 26 marzo 2021 Terzo settore: budget di salute e ambientali per una fraternità generativa
«Il Covid 19 ci costringe alla ricostruzione a misura di tutte le persone e territori. La salute pubblica deve essere capace di ibridarsi con il privato sociale». Il contributo di Silvio Minnetti, presidente nazionale del Mppu-Movimento dei Focolari
-
Società 25 Marzo Mar 2021 1729 25 marzo 2021 Cittadinanzattiva: «Rilanciare la strategia sulle aree interne dando priorità alla scuola»
Al Paese serve una strategia per le aree interne sia, molto più di quanto lo è stata in passato, organica e coordinata fra governo centrale, amministrazioni locali e territori. È quanto emerge dal Congresso nazionale di Cittadinanzattiva
-
Salute 24 Marzo Mar 2021 1808 24 marzo 2021 Cittadinanzattiva: «Sui vaccini, le Regioni si attengano a quanto previsto a livello centrale»
Al Congresso di Cittadinanzattiva, il Ministro Speranza rilancia sul patto fra istituzioni e cittadini per superare la pandemia e ridisegnare il futuro del SSN
-
Emergenze 22 Marzo Mar 2021 1227 22 marzo 2021 Nel mondo 2,2 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua
“In un momento storico in cui siamo travolti dalla pandemia è inaccettabile che, nel mondo, ci siano ancora 2,2 miliardi di persone senza accesso all’acqua. È un diritto che spesso in Italia si tende a dare per scontato eppure, purtroppo, non lo è”. Con queste parole il presidente di WeWorld Marco Chiesara commenta la Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra ogni anno il 22 marzo
-
Guerre e conflitti 16 Marzo Mar 2021 1511 16 marzo 2021 Siria, l'appello di Avsi: «Serve un drastico cambio di passo»
In occasione del decimo anniversario della guerra siriana e in vista della V Conferenza di Bruxelles sul tema “Supporting the future of Syria and the region” la ong ha lanciato un documento per chiedere il superamento del semplice salvataggio di vite per passare alla ricostruzione di infrastrutture essenziali e di coesione sociale
-
Eventi Ue 15 Marzo Mar 2021 2022 15 marzo 2021 «Non solo green e digitale: il Futuro dell’Europa deve essere anche democratico»
Queste le conclusioni delle Giornate della Società Civile 2021, promosse dal Comitato Economico e Sociale europeo. La discussione si è concentrata su concrete soluzioni per una ripresa sostenibile e per l'imminente Conferenza sul Futuro dell’Europa