Ricostruzione
-
Eventi 29 Ottobre Ott 2020 1042 29 ottobre 2020 Mezzogiorno tutto come prima? Idee e azioni per un nuovo inizio
Al via la sesta edizione della Summer School Cives di Pietrelcina che quest’anno si svolgerà in streaming nei giorni 30 e 31 ottobre con due sessioni tematiche : “Ricominciare dal Mezzogiorno. Problemi e futuro del Sud” e “Formazione, innovazione e lavoro per scommettere sui giovani meridionali”. «Questa modalità di trasmissione rappresenterà un’occasione unica per far uscire l’evento dalle mura di Pietrelcina», sottolinea il senatore Patriarca
-
Covid-19 28 Ottobre Ott 2020 0833 28 ottobre 2020 L'arte non è un banale "ristoro", ma risorsa vera per l'anima
Emilio Isgrò, che ha donato alla città di Brescia un'opera monumentale di 200 mq, spiega: «in tempi bui, molto bui l'arte è un legame per l'anima». Generare cultura, praticarla: sono necessità primarie per l'uomo. Un segno controcorrente, in un momento in cui l'arte viene considerata come orpello sacrificabile
-
Dibattiti 16 Ottobre Ott 2020 1719 16 ottobre 2020 Francesco, un contestatore pieno di speranza
Francesco è davvero il santo della speranza oppure, come suggeriva Pier Paolo Pasolini, è ai suoi attimi di solitaria disperazione che bisogna guardare… per «sperare davvero»? O, come scriveva Julien Green, Francesco «voleva salvare il mondo, ma ha salvato la speranza»?
-
RIcostruzione 2 Ottobre Ott 2020 0934 02 ottobre 2020 A Camerino ritorna la musica: inaugurata l'Accademia
Un pubblico entusiasta ha accolto il fondatore Andrea Bocelli e i tanti artisti presenti, tra cui Renato Zero, in occasione del taglio del nastro che segna l’avvio di un percorso di valorizzazione per 160 studenti e la loro comunità. La nuova scuola di musica è stata costruita in meno di 150 giorni, grazie ai fondi raccolti e alla supervisione della Andrea Bocelli Foundation (Abf)
-
Scultura 1 Ottobre Ott 2020 1701 01 ottobre 2020 Dove c'era un muro in cemento ora sbocciano “I Dormienti”
Si inaugura nel pomeriggio del 2 ottobre a Guarene un progetto di arte pubblica sostenuto dal Bando Distruzione della Fondazione Crc e ideato da Hilario Isola. Coinvolti anche gli studenti del Liceo Artistico “Pinot Gallizio” di Alba con il contributo dell’Istituto storico della Resistenza. L’intervento, secondo Giandomenico Genta, presidente della Fondazione «è uno dei più significativi sostenuti con il Bando Distruzione 2019»
-
Fondazione Èbbene 1 Ottobre Ott 2020 1517 01 ottobre 2020 Ebbene ricorda l’impegno delle oltre 147.000 Fondazioni ed enti filantropici europei
Ebbene celebra oggi la Giornata Europea delle Fondazioni 2020, che unisce fondazioni ed enti filantropici da tutta Europa nel ricordare il loro ruolo e impegno nel raggiungimento del bene comune. «Nella ricostruzione di un Paese che si è riscoperto fragile – spiega Edoardo Barbarossa, Presidente della Fondazione Ebbene – il contributo delle Fondazioni è certamente fondamentale, perché capaci di guardare allo sviluppo e al futuro partendo dalle Comunità. Ed è proprio il progetto costruito intorno alle Comunità, alle persone e ai luoghi che farà la differenza e ci permetterà di affrontare la crisi senza lasciare indietro nessuno»
-
Emergenze 30 Settembre Set 2020 1030 30 settembre 2020 Recovery Plan, servono risorse e investimenti per prevenire i disastri
«L’Europa ci chiede di dare priorità negli investimenti al tema della sostenibilità ambientale e, alla luce di questo, il Governo deve prendere atto della fragilità del nostro territorio e della vulnerabilità delle comunità. È fondamentale che l’Italia diventi un paese resiliente, capace di ridurre i rischi e di rispondere efficacemente agli shock da disastro naturale diminuendone gli effetti per la popolazione nel breve, medio e lungo periodo. Solo così in una futura catastrofe le perdite di vite umane, i danni materiali e le inevitabili conseguenze economiche e sociali saranno ridotte e mitigate», spiega Marco De Ponte, Segretario Generale ActionAid.
-
Ricostruzione 29 Settembre Set 2020 1027 29 settembre 2020 Un nuovo cuore (musicale) per Camerino targato Abf
Viene inaugurata il 1° ottobre la nuova Accademia della Musica di Camerino, realizzata in meno di 150 giorni grazie ai fondi e alla supervisione della Andrea Bocelli Foundation. Presente alla cerimonia, il suo fondatore e celebre tenore. La struttura, moderna e sicura, comprende 10 aule e un auditorium. Fungerà anche da sede distaccata del conservatorio di Fermo e sarà intitolata al tenore marchigiano Franco Corelli, che di Bocelli fu maestro e amico
-
Migranti 28 Settembre Set 2020 0921 28 settembre 2020 A settembre 6 naufragi e circa 200 morti nel Mediterraneo
La puntuale ricostruzione di Alarm Phone che spiega nel dettaglio come centinaia di persone hanno perso la vita nel Mediterraneo Centrale davanti al silenzio dell'Europa nel solo mese di settembre. Chi è sopravvissuto è stato solo grazie agli sforzi delle Ong, pescatori e mercantili in transito
-
Appuntamenti 26 Settembre Set 2020 2353 26 settembre 2020 Il Festival Francescano si appresta a vivere l’ultima giornata di eventi
Esiste una “via francescana” che possa aiutarci ad affrontare questa nuova crisi e a uscirne nel miglior modo possibile? Proverà a rispondere l’economista Stefano Zamagni