Ricostruzione
-
Santa Maria Capua Vetere 5 Luglio Lug 2021 0955 05 luglio 2021 «Le vittime venivano da me con i denti saltati». Parla la garante del carcere
Emanuela Belcuore, la Garante dei diritti delle persone private di libertà personale dell’area di Caserta, si è insediata a giugno 2020, due mesi dopo i fatti. «Mi sono trovata a gestire la ricostruzione morale del rapporto di fiducia tra detenuti e istituzioni che una vicenda così rade al suolo, come un terremoto», racconta. L'intervista
-
Associazionismo 24 Giugno Giu 2021 1646 24 giugno 2021 Essere qui, un'associazione di cattolici che cercano la chiesa fuori dalla Chiesa
“Essere Qui” è un’associazione composta da una quindicina di donne e uomini d’azione e di pensiero, riuniti nella convinzione che la cultura Cattolica abbia ancora molto da offrire allo sviluppo umano, civile ed economico del Paese e dell’Unione Europea. Si propone di contribuire al rafforzamento della coscienza collettiva, alla diffusione di una cultura della promozione umana e ad una vitale partecipazione del mondo cattolico alla crescita sociale. Un libro per cominciare; “Il gregge smarrito”
-
Politica locale 17 Giugno Giu 2021 1111 17 giugno 2021 Milano sappia cogliere la sfida della coprogettazione
«Si parla spesso di coprogettazione, di un nuovo rapporto tra pubblica amministrazione e Terzo e Quarto settore, di corresponsabilità, di un superamento del rapporto committente-fornitore in ambito sociale. Occorre realizzarli pienamente. La questione della qualità delle relazioni e dell'alleanza tra Terzo settore e istituzioni credo sia centrale». L'intervento del presidente del Consiglio comunale di Milano
-
Dibattiti 14 Giugno Giu 2021 1032 14 giugno 2021 La politica del terzo settore riparta dalle città
Il dibattito nato sulla provocazione di Giuliano Amato, che invita il Terzo settore ad accettare la sfida della politica, tocca un nervo scoperto del paese: i luoghi attuali della formazione della coscienza politica degli italiani e della selezione del gruppo sociale dei dirigenti. Il Terzo settore dovrebbe uscire dalla sua confort zone: restare nella “pre-politica” a vita.
-
#FestaEuropa 8 Maggio Mag 2021 2358 08 maggio 2021 9 maggio, il Rinascimento dell'Europa è adesso
Si apre ufficialmente a Strasburgo la Conferenza sul futuro dell’Europa. Un primo grande esercizio di democrazia partecipativa su scala continentale, ove le tre Istituzioni si sono impegnate a dare la parola ai cittadini, alle forze sociali ed economiche ai territori, per un grande esercizio di ascolto e di proposte per fare e riformare l’Europa di domani.
-
Covid-19 6 Maggio Mag 2021 1034 06 maggio 2021 Giornata europea dei diritti del malato: 10 raccomandazioni al Parlamento e alla Commissione UE
Cresce il ruolo delle associazioni dei cittadini e di tutela dei pazienti per sviluppare una maggiore resilienza dei sistemi sanitari. Un patrimonio di cultura e saper fare di cui l'Unione Europea deve tener conto
-
Migranti 28 Aprile Apr 2021 1153 28 aprile 2021 Naufragio 22 aprile: perché quei corpi non sono stati recuperati?
Secondo la ricostruzione di Sos Mediterranee l'Ocean Viking aveva comunicato di avere le capacità e le strutture per recuperare i corpi, in attesa dell'intervento delle motovedette libiche a cui spettava il coordinamento del caso. Ora i familiari si chiedono: "dove sono i nostri figli"?
-
Centro Sportivo Italiano 13 Aprile Apr 2021 1810 13 aprile 2021 Rilanciare formazione e lavoro in carcere
Un convegno online, che si svolgerà mercoledì 14 aprile dalle ore 16 alle 19.30, organizzato da Rete-studio-carcere: un’iniziativa nata da un gruppo di persone e di associazioni legate alle strutture penitenziarie di Modena e Castelfranco Emilia
-
Nomine 12 Aprile Apr 2021 1604 12 aprile 2021 Maria Chiara Carrozza alla guida del CNR: «la ricerca è lotta alle disuguaglianze»
«La produzione scientifica dei nostri ricercatori è molto buona, ma occorre lavorare per trasformare le potenzialità della ricerca in una proprietà intellettuale valida e utilizzabile industrialmente», aveva detto a Vita la neo presidente del CNR. «Un sistema equilibrato di ricerca e innovazione prevede la presenza di soggetti pubblici, non profit e profit»
-
Non profit 29 Marzo Mar 2021 1157 29 marzo 2021 COmunità VItali e Determinate: un bando per andare oltre il Covid
Fondazione Comunitaria Nord Milano pubblicherà il nuovo Bando 2021.1, da 250mila euro, per gli enti del territorio Nord Milano. Presentazione il 31 marzo online