SLA
-
Aisla 17 Maggio Mag 2022 0914 17 maggio 2022 Psicologi, al via corsi di aggiornamento sulla Sla
Aperte le iscrizioni ai quattro moduli didattici suddivisi in unità tematiche (per 50 crediti Ecm), il corso prende avvio il 24 maggio. Il tema del corso di formazione proposto dal gruppo Gip-Sla è “La presa in carico psicologica della persona affetta da Sla: fondamenti teorici e buone prassi cliniche al momento della diagnosi e durante il percorso di malattia”
-
Milano 4 Maggio Mag 2022 1738 04 maggio 2022 Delpini a NeMO: «Ho incontrato il limite e il sorriso per superarlo»
L’arcivescovo di Milano ha visitato la sede milanese dei Centri Clinici, un incontro che il presidente Alberto Fontana ha definito «un dono prezioso per la nostra comunità, che nasce da un patto di alleanza tra pazienti e operatori e sulla quale si rinnovano ogni giorno le ragioni ed i valori per continuare a costruire risposte di cura». Nell’occasione, in collegamento con le sedi di Roma, Brescia, Trento, Arenzano, Ancona e Napoli lanciato il primo video-manifesto
-
Aisla 2 Maggio Mag 2022 1620 02 maggio 2022 Per tutte le mamme arrivano le "Magliette Wow"
La collezione di t-shirt solidali dell'associazione e tante altre idee regalo si possono trovare online per sostenere l'assistenza delle persone con Sla. Le t-shirt dipinte a mano di Martina Capolupo e dedicate alla festa della mamma, sono un'idea della sezione Aisla di Cremona dove martedì 3 maggio sotto i portici Consorzio Agrario in occasione del mercato di Coldiretti sarà presente uno stand dell'associazione tra le 8,30 e le 12
-
Aisla 20 Aprile Apr 2022 1026 20 aprile 2022 Adele Ferrara e la sua disabilità oltre i limiti
Il Garante del territorio di Vico Equense apre il ciclo di appuntamenti per superare il paradigma dell’handicap e stravolgerne la logica. Protagonista la presidente della sezione di Napoli e consigliera nazionale di Aisla che ricordando come la vita di ciascuno sia preziosa nella relazione con gli altri afferma «la vita continua, per fortuna, nonostante la Sla che confidenzialmente chiamo, la Str… Letalmente Armata, non potrà mai togliermi la gioia di vivere, i miei sentimenti, i miei pensieri, la mia voglia di viaggiare e anche quella di tifare per il Napoli»
-
Aisla 14 Aprile Apr 2022 1603 14 aprile 2022 Alla Corsa di Miguel ricordando Mario Atzori
L'Aisla partecipa all'evento solidale che animerà il 25 Aprile nella capitale. Per l'associazione non è solo un evento solidale, è anche ricordo del compianto amico Mario Atzori. Storico podista torinese partecipò all’edizione del 2020 col pettorale n.1, seduto sulla sua joelette, supportato da oltre 30 persone
-
Bandi 22 Marzo Mar 2022 1544 22 marzo 2022 Aperta la call 2022 per la ricerca sulla Sla
AriSla pubblica il nuovo bando per il finanziamento di nuovi progetti. «Continuare a investire in ricerca è l’unica strada per ottenere risultati concreti e arrivare a terapie efficaci», afferma il presidente della fondazione Mario Melazzini. I ricercatori potranno presentare le proposte online entro il 5 maggio prossimo
-
Disabilità 3 Marzo Mar 2022 1604 03 marzo 2022 Taglio del nastro a NeMO Ancona, un nuovo inizio
Ogni anno il Centro si prenderà cura di oltre 700 bambini e adulti con malattie neuromuscolari come Sla, la Sma e distrofie muscolari. «Mai come in questo momento, raccontare l’alleanza che genera risposte concrete per il bene comune significa celebrare la vita e la capacità di guardare al futuro», dichiara Alberto Fontana, presidente dei Centri Clinici NeMO. Tra i presenti Luca Cordero di Montezemolo e Francesca Pasinelli (Fondazione Telethon), Fulvia Massimelli (Aisla) e Stefano Occhialini (Uildm)
-
Giornata Malattie Rare 28 Febbraio Feb 2022 1145 28 febbraio 2022 Registro nazionale Sla, alleanza tra Aisla e Istituto Negri
Annunciata l’integrazione di una nuova indagine volta a rispondere ai bisogni dei pazienti e dei loro caregiver. Il lancio in occasione della XV giornata mondiale. La Sclerosi laterale amiotrofica è una delle più complesse e aggressive tra le malattie rare e colpisce in Italia circa 6mila persone. «Dobbiamo conoscere ancora molto della malattia», ha ricordato Mario Sabatelli, presidente commissione medico scientifica di Aisla
-
Fondazione Don Gnocchi 2 Febbraio Feb 2022 1653 02 febbraio 2022 Al Labion un finanziamento europeo per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
Con la spettroscopia Raman, basta un campione di saliva: un finanziamento europeo porterà la Don Gnocchi a validare un metodo innovativo per la gestione personalizzata dei pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO).
-
Aisla 31 Gennaio Gen 2022 0930 31 gennaio 2022 Sla, al via il sostegno psicologico per le famiglie
Aisla Lazio con il Centro clinico Nemo di Roma lanciano un servizio psicoeducativo gratuito online. Da febbraio parte il reclutamento. Il nuovo servizio è pensato, studiato e sviluppato per i pazienti e per chi vive con loro. «L’esperienza di malattia, propria o di un familiare, comporta significativi cambiamenti e può far emergere un disagio che richiede accoglienza, ascolto e comprensione», sottolinea la referente di Aisla Lazio Paola Rizzitano