Scuola
-
Armi 25 Maggio Mag 2022 1612 25 maggio 2022 Texas, Tonello: «Gli Usa devono fare i conti con la loro cultura della violenza»
Ieri in Texas, nella città di Uvalde, un ragazzo di 18 anni è entrato in una scuola elementare e ha sparato contro adulti e minori. «Una strage», dice Fabrizio Tonello, professore di Scienza Politica presso l’Università degli Studi di Padova, «che non credo scuoterà un Paese che ormai sembra aver fatto l’abitudine a queste cose. Questo è il sintomo non solo del deterioramento delle istituzioni, che non riescono a regolamentare l’uso della armi, ma anche dello spirito pubblico»
-
WeWorld 25 Maggio Mag 2022 1105 25 maggio 2022 Salute, educazione, empowerment: come uscire dai tabù del ciclo
La gestione del ciclo mestruale è anche una questione che impatta sull’educazione. «In Nicaragua», dice Tiziana Rossetti, rappresentante del paese per WeWorld, «le bambine molto spesso non vanno a scuola perché vengono prese in giro e hanno paura di sporcarsi a causa della mancanza di infrastrutture: servizi igienici e accesso all’acqua inadeguati». All’interno del progetto #WithHer, grazie a finanziamenti di donatori privati, della Comunità Europea e al sostegno tecnico di Cotonella, l'ong ha aperto un Atelier per la produzione di slip mestruali
-
Infanzia 24 Maggio Mag 2022 1458 24 maggio 2022 Save the Children, oltre 25 milioni di bambini sfollati nel mondo
Il numero di bambini sfollati a livello globale, nel 2021, ha raggiunto la cifra record di 25,2 milioni, pari all’intera popolazione dell’Australia o del Niger. Il dato ha registrato un aumento del 10% rispetto ai 23 milioni dell’anno precedente. Conflitti, violenze e crisi climatica le principali cause dell’incremento. Queste cifre sono destinate a salire ulteriormente nel 2022, a causa dei milioni di persone costrette a lasciare le proprie case in Ucraina.
-
Ciai 24 Maggio Mag 2022 1455 24 maggio 2022 Emergenza Ucraina: l'inclusione scolastica come sfida possibile
Venerdì 27 alle ore 18,30 un webinar gratuito per docenti della scuola primaria e secondaria
-
Disabilità 24 Maggio Mag 2022 1039 24 maggio 2022 Centri estivi: perché sono ancora così pochi quelli inclusivi?
C'è chi nega l'iscrizione ai bambini con disabilità, chi chiede che la famiglia paghi un educatore professionale, chi fa pagare una quota aggiuntiva. E chi accetta i ragazzi, ma poi non è in grado di gestirli. La ricerca di centri estivi capaci di essere inclusivi non è così facile. Le buone prassi però ci sono...
-
Estate 2022 24 Maggio Mag 2022 1026 24 maggio 2022 La scienza di Daniela Lucangeli si incammina sulla via Francigena
Partirà a giugno la Marcia della “Scienza Servizievole in Cammino”: un vero e proprio cammino ispirato all’idea di Scienza Servizievole della professoressa Lucangeli: una scienza che esce nelle strade e mette i suoi strumenti al servizio di educatori, insegnanti e famiglie e di tutti coloro che hanno a cuore il tema dell’educazione. In programma, oltre alla marcia, conferenze, congressi e spettacoli. Si inizia l'11 giugno a Torino, con un dialogo tra Daniela Lucangeli e Alessandro D'Avenia
-
Sostenibilità 23 Maggio Mag 2022 1002 23 maggio 2022 Il valore delle filiere di prossimità
Il 25 maggio il tour del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale approda a Lecco. Focus sulle piccole e medie realtà locali che sono spesso le prime a dare valore alla qualità del lavoro, al rispetto dell’ambiente e al legame con il territorio
-
Arci 23 Maggio Mag 2022 0931 23 maggio 2022 Al via la Carovana Pedagogica con una lezione sull’ambiente di Mario Tozzi
La presentazione a Roma, oggi 23 maggio all'IC Leonardo Da Vinci con una lezione-spettacolo sulla crisi climatica con Mario Tozzi, Andrea Satta e Angelo Pelini. Poi il viaggio in tutta Italia, per offrire 70 giornate di occasioni educative che coinvolgeranno oltre 8000 minori, che partirà a giugno. La Carovana è un'azione della Rete Ceet di cui Arci è capofila ed è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
-
Cittadinanza digitale 21 Maggio Mag 2022 1403 21 maggio 2022 Bambini e web, le scuole a scuola da Telefono Azzurro
La storica associazione per la tutela dei minori distribuisce, insieme ad Amazon, oltre 8mila kit informativi a tutti i dirigenti scolastici italiani, per realizzare, nei loro istituti, attività di educazione civica digitale. La Azzurro Academy, ente formativo riconosciuto dal ministero dell'Istruzione, proporrà corsi per famiglie e insegnanti curate da alcuni importanti pedagogisti ed esperti. Le iniziative presentate oggi a Didacta, fiera dell'innovazione tecnologica in corso fino a domani a di Firenze
-
Persone 20 Maggio Mag 2022 1609 20 maggio 2022 Dino Impagliazzo, pane e dignità
Presentazione del libro di Riccardo Bosi e Paula Luengo Kanacri per i tipi della Città Nuova. Lo presentano Barbara Funari, Assessore alle Politiche Sociali di Roma Capitale, Margaret Karram, presidente del Movimento dei Focolari, Elio Mattei, presidente associazione RomAmoR e Francesco Tedeschi, della comunità di Sant’Egidio. Parlerà nell’occasione anche Alessandro Banfi che nel podcast per Vita, la serie Le Vite degli altri, aveva raccontato Dino Impagliazzo