Scuola
-
Scuola 19 Settembre Set 2022 0945 19 settembre 2022 Un'insegnante di sostegno scrive ai colleghi e colleghe
Sono una docente neo specializzata nelle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità presso l'Università di Genova attualmente in anno di prova presso una Scuola Secondaria di Primo Grado a Settimo Milanese. “Le strategie inclusive non sono vantaggiose solo per alcuni alunni bensì per tutti i componenti della classe perché ognuno di loro ha i propri bisogni, che sono diversi da quelli degli altri”
-
Cultura 19 Settembre Set 2022 0939 19 settembre 2022 A Termini Imerese i libri sono pane per le menti
Libri in dono a oltre 400 studenti del primo anno degli istituti superiori di Termini Imerese, in provincia di Palermo, per invogliare alla lettura le giovani generazioni. Un'iniziativa della Biblioteca "Veni Creátor Spíritus”, creata e gestita dal sociologo Pietro Piro, che oggi vanta un patrimonio di oltre 20mila testi raccolti dal 2020 attraverso la generosità di tante persone
-
Calabria 17 Settembre Set 2022 1121 17 settembre 2022 A Cinquefrondi vanno in soffitta i buoni pasto cartacei
Quando la tecnologia è usata bene fa del bene. Si chiama Donacod ed è un’App che consente di gestire digitalmente i buoni per la refezione scolastica. Un servizio gratuito al quale ha aderito il Comune di Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, incentivando anche il commercio locale attraverso acquisti che si trasformano in buoni per pagare spese di tipo scolastico/educative
-
#riportiamoliinclasse 17 Settembre Set 2022 0938 17 settembre 2022 Senza stress, la maturità riesce meglio
Al liceo scientifico Morgagni di Roma è attiva, fin dal 2016, una sezione che si chiama "Scuola delle relazioni e della responsabilità", in cui i ragazzi partecipano attivamente alla vita scolastica, ma senza stress. I voti, a parte quelli in pagella, sono aboliti e ciascuno può trovare un apprendimento personalizzato, anche grazie al sostegno dei pari. Una delle storie che trovate su VITA di settembre
-
#riportiamoliinclasse 16 Settembre Set 2022 1223 16 settembre 2022 A Benevento la prima "assemblea dei bocciati"
Nello scorso anno scolastico, le bocciature sono state l'8%. Molte quelle per troppe assenze. Ma lì spesso inizia la resa, con la scelta per l'abbandono. Le dieci scuole del patto territoriale di Benevento hanno convocato la prima “assemblea dei bocciati”. Moretti (Consorzio Sale della Terra): «Vogliamo dire che ogni bocciatura ci inquieta come comunità educante e più ancora per far capire a ciascuno ragazzo che la bocciatura non è il fallimento di una vita»
-
Giovani 15 Settembre Set 2022 1926 15 settembre 2022 LV8 aggiunge un livello: stage in Vodafone per i neet
Un nuovo step per il learning game in otto livelli ideato da Fondazione Vodafone per coinvolgere i Neet e permettere loro di acquisire, giocando, competenze digitali certificate: quattro stage di tre mesi in Vodafone. Silvia Cassano, direttore risorse umane e organizzazione di Vodafone Italia: «Non possiamo permetterci di condannarli a una marginalità strutturale. L’auspicio è che questa iniziativa sia di stimolo per tutto l’ecosistema che abbiamo costruito intorno a LV8»
-
Campagne 15 Settembre Set 2022 1420 15 settembre 2022 Chi cambierà l'Italia a partire dalla scuola?
Di fronte all’assenza della scuola e dei diritti degli studenti dai programmi elettorali, decine di ragazze e ragazzi in un flashmob insieme a ActionAid e Unione degli Studenti lanciano la campagna POSSIAMO TUTTO, per avere rappresentanza decisionale attraverso una riforma degli organi collegiali della scuola
-
Società 15 Settembre Set 2022 1156 15 settembre 2022 Rapporto Cittadinanzattiva, il disastro delle scuole italiane
L'Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola, avviato nell’ambito della campagna "Impararesicuri" nel 2002 dopo il crollo della scuola Iovine di San Giuliano di Puglia, mostra un quadro dalle tinte fosche: quello nazionale è in buona parte un patrimonio edilizio scolastico vecchio e malconcio. L'Associazione avanza dieci proposte al Governo che verrà per la scuola del futuro
-
#riportiamoliinclasse 15 Settembre Set 2022 0930 15 settembre 2022 Scuola, l’importanza dei tutor per gli alunni più fragili
“Arcipelago Educativo” è un progetto che nei mesi estivi promuove percorsi personalizzati per ogni minore attraverso il gioco con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e stimolare i livelli di apprendimento. Ed un ruolo centrale è quello dei tutor e degli educatori
-
Scuola 15 Settembre Set 2022 0800 15 settembre 2022 Appello al Governo: «Non disperdiamo i fondi contro la dispersione scolastica»
Sono più di 3mila le scuole che hanno già ricevuto risorse del Pnrr per contrastare la dispersione scolastica, per un totale di 500 milioni di euro. Ma c'è il rischio che questa apparente grande occasione sia una scandalosa dispersione di risorse. L'appello degli esperti al Governo