Scuola e Volontariato
-
Volontariato 30 Settembre Set 2015 1213 30 settembre 2015 In Basilicata i libri hanno messo le ruote
L’ex maestro elementare Antonio La Cava da 16 anni gira nei paesi lucani con il suo Bibliomotocarro per riavvicinare i bambini al piacere della lettura. Un’idea che potrebbe presto arrivare anche in Africa. Intanto il suo progetto “Fino ai margini”, che prevede laboratori nelle scuole dei comuni lucani con meno di mille abitanti, sarà adottato dall’Anci
-
SOS Scuola 6 Luglio Lug 2015 1152 06 luglio 2015 Tre campus di luglio per rinnovare le scuole sgarrupate
Un'associazione romana organizza tre settimane in cui studenti, genitori e docenti si rimboccano le maniche per riparare gli istituti scolastici e dotarli di strutture innovative. Si parte oggi da Roma
-
No Slot 27 Maggio Mag 2015 1419 27 maggio 2015 Giovani e azzardo: invertire i ruoli, per capovolgere tutto
C'è chi li definisce indifferenti, apatici e chi arriva persino a qualificarli come cinici. Eppure i giovani - categoria già in sé critica - sono capaci di rovesciare ogni logica, ogni cliché e ogni aspettativa: è successo a Pavia e Voghera, dove in trecento hanno lavorato a una serie di spot dando una vera lezione a chi crede che una materia tanto pericolosa come quella dell'azzardo legale sia solo faccenda da talk show, deleghe in bianco e buone prediche da impartire al mal capitato di turno. E se invece invertissimo i ruoli - come ci spiega nel suo diario il regista Giorgio Magarò, che con questi ragazzi ha lavorato - che cosa accadrebbe? Forse apriremmo gli occhi e cambierebbe tutto
-
Milano 11 Maggio Mag 2015 1433 11 maggio 2015 Parte il primo bando per “Scuole Aperte”
Il Comune di Milano ha pubblicato il bando. Il progetto intende favorire l’ampliamento dell’orario di apertura delle strutture scolastiche al di fuori del normale orario scolastico in modo che siano a disposizione del Territorio nel quale sono inserite. C'è tempo fino al 30 giugno
-
Retroscena 23 Aprile Apr 2015 1253 23 aprile 2015 Così scricchiola il 5 per mille alle scuole
Contro l'articolo 15 del disegno di legge sulla Buona scuola si sta compattando un fronte contrario molto largo: da Forza Italia a Sel, passando per i 5 Stelle e un pezzo di Partito Democratico. E l'ipotesi di una riformulazione della norma non dispiacerebbe nemmeno al Governo
-
Un successo su Tv 2000 13 Aprile Apr 2015 1114 13 aprile 2015 “La classe”, un reality geniale che sfida l'abbandono scolastico
Sull’emittente dei vescovi italiani, sul canale 28 del digitale terrestre e 140 di Sky, è arrivato il reality sociale. Lo ha pensato Marco Presta, sceneggiatore e attore. Una storia che sul numero di Vita fa parte del servizio “Coraggio, la social Tv è vincente”
-
Innovazione 2 Marzo Mar 2015 1755 02 marzo 2015 La scuola aperta che genera valore
Sul sito della Generatività italiana sbarca l’esperienza degli istituti aperti al territorio e alla società civile nel solco dell’esempio dell’Istituto Luigi Cadorna di Milano, iniziata nel 2006 dall’intuizione del dirigente scolastico di allora Giovanni Del Bene
-
Biblioteche 6 Febbraio Feb 2015 1318 06 febbraio 2015 Un libro è una rete: la lezione di Volta Mantovana
La Biblioteca Comunale di Volta Mantovana è una delle tante eccellenze italiane. Piccole, minute, queste eccellenze non fanno "evento", ma rete. E una biblioteca è proprio questo, non l'appendice di un ufficio anagrafe: una rete di libri, lettori, incontri tra generazioni. Un valore concreto, materiale, basato sul dono e l'attenzione, che con l'alibi della crisi rischia di essere spazzato via
-
rendicontazione in aula 5 Febbraio Feb 2015 1429 05 febbraio 2015 A scuola di bilancio sociale
Dirigenti scolastici, insegnanti, associazioni domani a Torino parteciperanno alla terza sessione di lavoro per la realizzazione del Bilancio Sociale nelle scuole relativo all’anno scolastico 2014-15
-
Scuola 17 Dicembre Dic 2014 1148 17 dicembre 2014 Daniela Boscolo, la migliore prof del mondo
La docente di Rovigo è stata selezionata, insieme ad altri 50, nell’ambito del concorso “The global teacher prize”. Il Nobel dell’insegnamento l’ha scelta fra oltre 5mila segnalazioni, provenienti da 127 Paesi