Turismo
-
Disabilità 9 Dicembre Dic 2019 1128 09 dicembre 2019 Barriere architettoniche e accessibilità: a Milano nasce Craba
Debutta un nuovo servizio, frutto di collaborazione tra Comune di Milano, Fondazione Cariplo e Ledha, per dare supporto tecnico ai cittadini che intendono abbattere le barriere architettoniche nelle proprie abitazioni. Il Comune farà interventi su 10 appartamenti pilota. Ma le barriere architettoniche non solo l'unico focus...
-
Federsolidarietà Confcooperative 5 Dicembre Dic 2019 1235 05 dicembre 2019 Cooperative sociali B, in 10 anni gli occupati sono 60mila
Le 2.050 imprese aderenti a Confcooperative Federsolidarietà puntano su beni culturali, green economy, turismo e agricoltura sociale. Una su 3 è guidata da una donna. Il 40% è attivo da non più di 10 anni, e ogni anno nascono almeno 150 start up
-
IABW 2 Dicembre Dic 2019 1526 02 dicembre 2019 Africa chiama, Italia risponde: oltre 650 i partecipanti alla terza edizione dell'IABW
La terza edizione di IABW è stata la più partecipata di sempre. Più che raddoppiati gli ingressi rispetto all’edizione precedente a dimostrazione di quanto l’Africa non sia solo un trend ma un vero e proprio bacino di opportunità e di interesse per le imprese italiane. Dal made in Italy al made with Italy
-
Fondazioni 20 Novembre Nov 2019 1043 20 novembre 2019 Ascoli, 11 milioni per lo sviluppo sostenibile del territorio
Approvato dall'Organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno il Piano pluriennale che definisce gli indirizzi, gli obiettivi e le linee strategiche per il prossimo triennio 2020-2022. Tra le parole chiave "Sostenibilità e coprogettazione"
-
Touring Club 8 Novembre Nov 2019 1541 08 novembre 2019 Touring Club Italiano: 125 anni di storia
Iseppi (presidente Tci): «Ci prepariamo a compiere 125 anni di vita nel pieno rispetto della sua natura di associazione privata senza scopo di lucro, che invita chi vi aderisce a essere protagonista di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente»
-
Progetti 31 Ottobre Ott 2019 2000 31 ottobre 2019 Da Venezia al mondo, per promuovere i diritti umani
Attraverso i Cosmocafe, conversazioni reali tra persone esperte o interessate ai diritti umani, che si tengono in tutto il mondo, per 18 mesi in totale. Fanno parte del progetto Human Rights Pavilion dell’artista belga Koen Vanmechelen. Lo scopo finale? Creare un padiglione dei diritti umani permanente e sovranazionale alla Biennale. L’idea è nata a Venezia e lì ci siamo imbarcati per partecipare a una di queste conversazioni con esperti italiani e stranieri
-
Ue 25 Ottobre Ott 2019 1832 25 ottobre 2019 «Fallimento Thomas Cook: necessaria strategia turismo in Europa, meta n. 1 al mondo»
Di fronte al collasso di uno dei maggiori tour operator a livello internazionale, il Parlamento europeo ha appena adottato una risoluzione sulle conseguenze del fallimento sul turismo Ue, chiedendo alla Commissione una maggiore protezione dei consumatori e dei dipendenti. L'Europarlamento ha anche domandato all'organo esecutivo dell'Unione di elaborare una strategia sul turismo, necessaria per sviluppare un settore che stimola la crescita e che genera più del 10 percento del Pil totale dell’Ue
-
Idee 16 Ottobre Ott 2019 1530 16 ottobre 2019 Bikeconomy: la bicicletta come strumento di inclusione
L'European Cyclist Federation, che raggruppa le associazioni che a livello europeo promuovono l’uso della bicicletta, stima in oltre 150 miliardi di euro l’anno le ricadute in termini di benefici dell’uso della bicicletta. Un comparto in continua crescita che, in Italia, muove circa 12 miliardi di euro
-
Sos Villaggi dei Bambini 14 Ottobre Ott 2019 1439 14 ottobre 2019 La solidarietà in pista all’autodromo di Monza
Al via dal 18 al 20 ottobre l'ultimo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo organizzato da Aci Sport. Cena di beneficienza e banchetto di raccolta fondi per finanziare i progetti dell’organizzazione a favore di bambini e ragazzi privi di cure familiari
-
Accessibilità 9 Ottobre Ott 2019 1552 09 ottobre 2019 BeGoAPP, la piattaforma che mette in connessione la città con le persone
Il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino lancia la nuova App accessibile e inclusiva. Si tratta di un altro tassello che si aggiunge al progetto Museo for ALL, realizzato con il contributo della Fondazione CR Firenze