Turismo
-
L’analisi 15 Luglio Lug 2020 0900 15 luglio 2020 Regolarizzazione dei migranti, le ragioni del flop
Un’occasione persa: meno domande delle attese e già in frenata nonostante la proroga dei termini. E adesso c’è anche il rischio truffe
-
Touring Club Italiano 14 Luglio Lug 2020 1230 14 luglio 2020 Al via il nuovo programma territoriale nazionale “Cammini e percorsi”
Il Sentiero del Viandante è il primo cammino certificato. Iseppi (TCI): «Il turismo come leva per un cambio di paradigma culturale»
-
Giovani 14 Luglio Lug 2020 1214 14 luglio 2020 Campi estivi per mille studenti nei beni confiscati
La ministra dell'Istruzione e il Presidente della Commissione Antimafia hanno siglato ieri il protocollo d’intesa LegaliTOUR, che porterà studenti e docenti nei beni confiscati di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per percorsi di educazione alla legalità. Si parte subito, con campi estivi per mille ragazzi, gratuiti, organizzati da 11 cooperative che gestiscono i beni confiscati. Fra questi l'Ostello Locride con Goel
-
Ong 13 Luglio Lug 2020 1022 13 luglio 2020 Avsi in Italia, accanto a chi ha bisogno
L'associazione dopo l'emergenza Covid19 ha deciso di impegnarsi attivamente in progetti di aiuto in Italia, per stare accanto a chi ha bisogno di un aiuto per ripartire. Per questo ha lanciato una campagna di fundraising dedicata
-
Cesvi 10 Luglio Lug 2020 0600 10 luglio 2020 Ristogolf, il golf e l'eccellenza della ristorazione per Bergamo
L'evento dal 21 al 23 luglio torna per rendere omaggio alla città orobica per la sua rinascita post Coronavirus. "In questa difficile fase della ripartenza siamo vicini alla città anche supportando le piccole imprese perché possano continuare a rendere Bergamo un territorio di eccellenza com’è sempre stato"
-
Cinema 7 Luglio Lug 2020 1701 07 luglio 2020 Venezia Liquida, la verità su una laguna a rischio estinzione
Diretto dal regista veneziano Giovanni Pellegrini e prodotto dalla società Ginko Film il documentario svela, attraverso gli occhi dei suoi abitanti, una città messa a repentaglio da cambiamenti climatici e turismo di massa
-
Touring Club Italiano 19 Giugno Giu 2020 0954 19 giugno 2020 Un’estate nei borghi bandiera arancione: ecco le piccole eccellenze del turismo di prossimità
«L’obiettivo è quello di dar voce e volto alle migliaia di persone che vivono e lavorano nei borghi Bandiera Arancione, rendendoli vivi e attrattivi. Un invito - spiega Isabella Andrighetti, Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali Touring Club Italiano - a trascorrere questa insolita estate immersi nella bellezza dei borghi certificati da Touring»
-
Turismo 18 Giugno Giu 2020 1731 18 giugno 2020 Le vacanze 2020 saranno più green, ma 10 mln non partiranno
Sono 7 su 10 gli italiani che hanno voglia di ripartire e al 90% sceglieranno l’Italia come meta. In valigia, accanto al costume da bagno e agli scarponi (in molti riscoprono la montagna) sicuramente porteranno gel disinfettanti e mascherine. Voglia di natura e sostenibilità, ma ci si sposterà soprattutto in macchina. A dirlo l’indagine realizzata da italiani.coop per Robintur Travel Group
-
Carcere 15 Giugno Giu 2020 1222 15 giugno 2020 Colonie penali agricole sarde: una storia che rivive
Grazie al progetto di formazione professionale “Liberamente” i racconti e le memorie dei detenuti tornano alla luce in otto video immersivi creati per promuovere la storia culturale e le bellezze paesaggistiche della Sardegna, in un’ottica di recupero storico e turismo sostenibile.
-
Crisi 15 Giugno Giu 2020 1128 15 giugno 2020 Cooperative: la metà rischia di non sopravvivere
Ad evidenziarlo l'analisi di CFI-Cooperazione Finanza Impresa. Il 72% delle cooperative , (fonte Swg-Legacoop), indica una sostanziale riduzione dell’attività; 3 aziende su 4 la considerano quella attuale una crisi grave e di lunga durata con un profilo più pessimista della media degli italiani. La metà delle imprese afferma di aver riscontrato grandi difficoltà nel pagare gli stipendi