Unione Europea
-
Rassegna Stampa 16 Gennaio Gen 2021 1447 4 ore fa Così il Terzo settore vorrebbe il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Oggi su quattro quotidiani gli interventi di Mario Calderini, Fabrizio Barca, Stefano Granata, Eleonora Vanni, Paolo Venturi e Giampaolo Silvestri con interessanti indicazioni per migliorare e rivedere il PNRR e le modalità di spesa dei Fondi di Next Generation
-
Tendenze 15 Gennaio Gen 2021 1207 15 gennaio 2021 Raddoppiato in dieci anni il mercato del Bio
La quattordicesima edizione del “Rapporto Bio Bank” certifica la continua crescita di un settore che ha raggiunto un fatturato di 6,9 miliardi e dal 2011 segna un significativo +118%. A intercettare la crescita è stata soprattutto la grande distribuzione che nel decennio segna un + 279%. Nelle 74 pagine della pubblicazione dati e statistiche di un settore strategico a livello europeo
-
Lavoro 13 Gennaio Gen 2021 1505 13 gennaio 2021 Se i Neet diventano imprenditori
In quattro anni create 750 nuove imprese. Come? Grazie ai percorsi di formazione e accompagnamento SELFIEmployment e Resto al Sud, che sanciscono il successo di due iniziative (Yes I Start Up e Supporto per l'accesso alla misura SELFIEmployment) del programma Garanzia Giovani, promosse da Anpal nell'ambito del PON IOG dell'Unione europea in particolare nel Mezzogiorno
-
Fondazione Ronald McDonald 13 Gennaio Gen 2021 1458 13 gennaio 2021 Otto posti disponibili in Servizio Civile per il progetto "Ci vediamo a casa"
La Fondazione in collaborazione con MoVI – Movimento di Volontariato Italiano partecipa al Servizio Civile per l’anno 2021. Per candidarsi c'è tempo fino all'8 febbraio
-
AVSI 8 Gennaio Gen 2021 1010 08 gennaio 2021 Il nuovo bando del Servizio Civile: disponibili 45 posizioni in Italia e all'estero
La ong ha reso disponibili 24 posizioni in Italia e 21 all'estero per i progetti di servizio civile universale. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021
-
Fisco 7 Gennaio Gen 2021 1038 07 gennaio 2021 La lotta alla povertà si fa anche con un sistema fiscale più equo
Lotta alla povertà e inversione del ritmo di crescita delle diseguaglianze, non possono più essere trattati in maniera disgiunta, non solo perché sono le due facce della medaglia di un modello economico che appare sempre più perverso e distorsivo. Il Terzo Settore Italiano e in termini più ampi con le organizzazioni sociali europee promuovano una campagna per una maggior equità fiscale
-
Rotta Balcanica 31 Dicembre Dic 2020 1041 31 dicembre 2020 Bosnia, si fermi lo scacchiere della disumanità
Nel gelo e sotto la neve di fine anno alle porte dell'Europa è da tempo in corso una catastrofe umanitaria. Al momento sono 3000 le persone che vagano da giorni nel cantone di Una-Sana, costrette a vivere all'addiaccio con temperature sotto lo zero. 1500 provengono dal distrutto campo temporaneo di Lipa, a 30 km da Bihać. La situazione, già grave in termini di tutela dei diritti umani e rispetto della dignità personale, in Bosnia è precipitata
-
Armi 28 Dicembre Dic 2020 1834 28 dicembre 2020 L'Italia, in sordina, consegna all'Egitto una prima fregata
Evidente imbarazzo del Governo, urgente un dibattito in Parlamento
-
Europa 27 Dicembre Dic 2020 1347 27 dicembre 2020 Brexit ovvero il più grande divorzio della storia moderna (e c'è persino chi festeggia)
Più della parabola di Trump o di Salvini, non è solo un affare politico, è il segno di una nuova ideologia che avanza: l’ideologia della separazione. E’ tutta qui l’ideologia del primo ventennio del terzo millennio: l’idea patologica che le separazioni nella società umana possano esistere davvero e che se fatte pacificamente e “civilmente” non abbiano conseguenze se non economiche
-
Next Generation Eu 21 Dicembre Dic 2020 1512 21 dicembre 2020 Caro Conte, la valutazione d’impatto sociale deve entrare nei processi amministrativi
Social Value Italia, Associazione Italiana di Valutazione, Assobenefit, Fondazione Finanza Etica, Forum per la Finanza Sostenibile e Torino Social Impact hanno scritto al presidente del Consiglio chiedendo che gli interventi del piano Next Generation Eu prevedano strategia di monitoraggio