Unione Europea
-
Politica 22 Febbraio Feb 2019 1222 23 ore fa Il Reddito di Cittadinanza va in aula ma senza accordo
Si è concluso ieri sera in commissione Lavoro del Senato l'esame del Reddito di cittadinanza, che andrà in Aula lunedì mattina. Pochissimi le modifiche apportate. Nessun intervento sulle scale di equivalenza, sui minori, sulla disabilità, sulla rete territoriale dei servizi, su cui pure era stata promessa attenzione: tutto rimandato alla Camera, in attesa di un accordo dentro la maggioranza che ancora non c'è
-
Istat 19 Febbraio Feb 2019 1156 19 febbraio 2019 UECOOP lancia l'allarme: sono stati persi 2.900 posti nelle coop
Con il calo tendenziale del fatturato -7,3% e degli ordinativi -5,3% dell’industria nel 2018 scatta l’allarme occupati per il mondo cooperativo che ha perso quasi 2.900 addetti nell’ultimo anno pur continuando a dare lavoro a oltre 1,2 milioni di persone a livello nazionale
-
Migranti 11 Febbraio Feb 2019 1739 11 febbraio 2019 La volontaria di Sea-Watch: «Mi porto a casa la forza delle persone salvate»
Intervista a Marta Pacor, 26enne di Roma, rimasta a bordo della nave della ong dal 4 al 31 gennaio 2019, proprio nei periodi delicati dei due salvataggi di 33 e 47 persone che sono poi state fatte sbarcare - dopo lunghe attese - rispettivamente a Malta e a Catania. Ecco il suo racconto
-
Politica 11 Febbraio Feb 2019 1636 11 febbraio 2019 Regionali Abruzzo: chi ha vinto e chi ha perso
Grande performance del Centro-destra in particolare della Lega che diventa il primo partito in Abruzzo. Il M5S cala poco rispetto alle precedenti Regionali ma perde una valanga di consensi rispetto alle Politiche del 2018. Il centrosinistra “allargato” rispetto le elezioni politiche del 4 marzo mostra alcuni segni di ripresa, ma perde nettamente rispetto alle precedenti Regionali
-
Politica 11 Febbraio Feb 2019 1250 11 febbraio 2019 Dialogo con Salvini sull'Europa. Immaginario, ma con parole vere
Vi proponiamo un colloquio, ovviamente mai avvenuto, ma con parole realmente pronunciate da entrambi. Da una parte Nino Sergi, dall'altra Matteo Salvini. Un’aspirazione ad uscire dai monologhi di questa fase comunicativa, per avviare occasioni di dialogo. Per ora almeno su web. A tema, l'Europa
-
Statistiche 7 Febbraio Feb 2019 1234 07 febbraio 2019 Istat: sempre meno italiani e sempre più vecchi
Per il quarto anno consecutivo, segnala l'Istat, cala la popolazione in Italia: al 1 gennaio è pari a 60 milioni 391mila, oltre 90mila in meno sull'anno precedente (-1,5 per mille). Al 1° gennaio 2019 gli over 65enni sono 13,8 milioni (rappresentano il 22,8% della popolazione totale), i giovani fino a 14 anni sono circa 8 milioni (13,2%), gli individui in età attiva sono 38,6 milioni (64%). Secondo Uecoop, l’Unione europea delle cooperative. è allarme welfare
-
America Latina 5 Febbraio Feb 2019 1729 05 febbraio 2019 Venezuela, Costalli (MCL): «L'Italia si allinei all'Europa»
Per il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori «Le blande, contraddittorie e ondivaghe dichiarazioni del Governo italiano non fanno che accrescere l’isolamento politico italiano a livello internazionale»
-
Innovazione 4 Febbraio Feb 2019 1100 04 febbraio 2019 Immigrazione, digitale e opportunità condivise: una start up può diventare la soluzione
Intervista a Chris Richmond Nzi, nato in Costa d’Avorio, cresciuto tra Europa e Stati Uniti d’America dopo essere stato adottato. Dal 2010 al 2015 è stato analista strategico d’intelligence dell’Agenzia per la gestione della cooperazione delle frontiere esterne dell’Unione Europea. Per lui i flussi migratori sono stati e sono tutt’ora un fenomeno complesso da studiare e comprendere con attenzione per poter proporre soluzioni che siano adeguate ma, soprattutto, risolutive
-
Migranti 1 Febbraio Feb 2019 1127 01 febbraio 2019 Migrazioni: Scacco matto ai diritti umani
Un report di Oxfam e Borderline Sicilia denuncia come a due anni dalla firma, l’accordo Italia - Libia, sostenuto dall’Ue, continui a causare morte nel Mediterraneo e violazioni dei diritti umani: 5.300 in due anni e 143 morti su 500 arrivi solo nel 2019. In migliaia sono detenuti in condizioni disumane nelle carceri libiche. 15 mila migranti sono stati riportati indietro l’anno scorso dalla Guardia costiera libica, alimentando così il traffico di esseri umani
-
Occupazione 31 Gennaio Gen 2019 1116 31 gennaio 2019 Pil in caduta. UECOOP: frenano anche le cooperative, persi 3000 posti
Dati preoccupanti emergono da una rilevazione caotica sulle cooperative che, in controtendenza rispetto alla media degli ultimi anni nel 2018, perdono quasi tremila posti di lavoro con un calo dello 0,2% pur continuando a occupare oltre un milione e 278mila persone a livello nazionale di cui il 95% assunte in modo stabile. L'edilizia è il settore più colpito