Violenza
-
WeWorld 10 Maggio Mag 2022 1245 10 maggio 2022 Dal 20 al 22 maggio, un festival su barriere e stereotipi di genere al BASE Milano
Tre giorni di talk, dibattiti, performance, mostre e una selezione di nove film nazionali ed internazionali, ad accesso libero e gratuito, per continuare a parlare della condizione femminile. Tema centrale di questa edizione saranno le “Barriere di genere: fisiche, culturali, sociali e psicologiche”. Quelle visibili ed evidenti e quelle più difficili da vedere, ma che molte persone vivono ancora, tutti i giorni, nella loro vita famigliare, sociale, professionale
-
Pacifismo 10 Maggio Mag 2022 1038 10 maggio 2022 Ucraina, l'arte dell'ascolto
Quando una delegazione della società civile italiana incontra una delegazione di rappresentanti della società civile ucraina per discutere dell'ipotesi di una grande manifestazione a Kiev ecco quello che succede. Ma nell'ascolto reciproco, una strada è possibile
-
Scuola e Sociale 7 Maggio Mag 2022 1333 07 maggio 2022 Un logo condiviso contro la violenza di genere
È grazie al concorso di idee "Un logo per Demetra" se 22 studenti e studentesse di tre istituti superiori di Lamezia Terme hanno potuto sviluppare opere sui temi della violenza di genere e il cyber bullismo. Due temi sui quali da anni lavorano sinergicamente il Centro Antiviolenza, il Comune e numerose associazioni del territorio
-
Scuola 6 Maggio Mag 2022 1633 06 maggio 2022 Le ragazze afghane, clandestine a scuola
Il 23 marzo in Afghanistan le ragazze sono tornate a scuola insieme ai loro compagni maschi, ma dopo due ore sono state rimandate a casa. È proibito organizzare anche corsi domestici, in un paese in cui l'analfabetismo femminile è all'87%. Così sono nate, coraggiosamente, delle scuole clandestine che il Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane sta sostenendo. Gabriella Gagliardo: «Serve fare sentire a queste ragazze che non sono sole. Vorremmo incoraggiarle a continuare a lottare e a sperare»
-
Giornata contro la pedofilia e la pedopornografia 5 Maggio Mag 2022 1251 05 maggio 2022 Le tue foto intime stanno girando sul web? Ecco cosa puoi fare
Abbiamo raccolto alcuni consigli che possono aiutarti se hai scattato e inviato una foto di cui ti sei pentito e non vuoi che venga condivisa; oppure se le tue foto (o quelle dei tuoi figli) stanno già girando su siti e social media ma tu vorresti che fossero rimossi. Consigliamo anche il romanzo “Era solo un selfie” di Cristina Obber, per sensibilizzare i più giovani su pornografia non-consensuale e revenge porn
-
Ucraina 4 Maggio Mag 2022 1525 04 maggio 2022 Il Cav d’emergenza arrivato ai confini della terra
La storia di un viaggio di aiuti e di speranza al confine tra Romania e Ucraina con i volontari del Movimento per la Vita italiano. Il racconto delle persone e delle sofferenze incontrate e che insieme si possono vincere. Dall’appello dell’associazione Save a Life al coordinamento con la federazione Heartbeat International alla partenza con un tir e un camper divenuto un Centro di aiuto alla vita su quattro ruote
-
Impresa sociale 28 Aprile Apr 2022 1150 28 aprile 2022 Per la Festa della Mamma si coltiva il far bene
Celebrare le mamme volgendo lo sguardo all'ambiente e al sociale. Una "Festa della Mamma" veramente speciale, quella proposta da "Piantando" e dalla cooperativa sociale "Soleinsieme". Abbinato a una piantina grassa un foulard realizzato dalle donne di una realtà del tessile che ha sede a Reggio Calabria, in un bene confiscato alla 'ndrangheta
-
Rapporti 28 Aprile Apr 2022 1101 28 aprile 2022 Donne braccianti, invisibili e sfruttate
La vita di chi raccoglie la frutta che arriva sulle nostre tavole. ActionAid lancia il rapporto “Cambia Terra”. Un'indagine sulle condizioni delle donne impiegate nei campi e nelle serre dell’Arco Ionico per raccontare le storie e le violazioni dei diritti delle lavoratrici straniere più vulnerabili. Sfruttamento e vulnerabilità alla base della loro esclusione. I numeri, le storie e le testimonianze
-
Violenza contro le donne 27 Aprile Apr 2022 2116 27 aprile 2022 Finalmente l’Italia raccoglierà i dati sui femminicidi
Dal 2017 ogni anno il ministero della Giustizia avrebbe dovuto fornire all'Europa dati puntuali sulle vittime di violenza domestica e femminicidi. Ma di queste informazioni non c'è traccia. C’è però una (mezza) buona notizia: finalmente l’Italia inizierà a farlo. Camera e Senato hanno votato una legge che assicurerà l’effettivo monitoraggio della violenza di genere contro le donne. Ora è urgente raccogliere i dati sugli orfani di femminicidio
-
Pace 27 Aprile Apr 2022 1940 27 aprile 2022 Appello per un Movimento Europeo di Azione Nonviolenta in Ucraina
La nostra principale idea è di portare la forza trasformatrice della nonviolenza attiva dentro lo scenario del conflitto, non più idealmente, ma concretamente, attraverso la mobilitazione di massa di migliaia di civili europei in Ucraina. La piattaforma per aderire e partecipare