Volontariato
-
Dibattiti 29 Ottobre Ott 2020 1041 29 ottobre 2020 Banche di territorio e impatto sociale: una sfida per il Terzo settore
Il credito è tornato centrale in questa fase di crisi e, col credito, i temi della fiducia, del legame e del territorio: una grande sfida, ma anche una grande opportunità per ripensare il sistema economico lavorando sui grandi assi della cura, della transizione demografica, della transizione energetica e digitale
-
Appuntamenti 26 Ottobre Ott 2020 1650 26 ottobre 2020 Banche di Territorio e finanza d'impatto come motori della società civile
Appuntamento a mercoledì alle 18,30, in diretta sui nostri social, per l'incontro che Vita organizza con il Csv di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Parleremo di etica, finanza e impatto sociale in compagnia di Anna Fasano (Presidente di Banca Etica), Sergio Gatti (Direttore Generarle di Federcasse) e Filippo Montesi (segretario generale Social Impact Agenda per l'Italia e Human Foundation)
-
#Covid19 26 Ottobre Ott 2020 1031 26 ottobre 2020 Associazionismo culturale e promozione sociale spazzate via dal Governo
Acli e Arci lanciano l'allarme. I circoli sono a rischio e la loro chiusura potrebbe essere definitiva. « Ci aspettiamo di non essere ignorati da misure di compensazione dei danni legati a provvedimenti che impongono la sospensione delle attività e che non riguardino le sole attività commerciali»
-
Ail 22 Ottobre Ott 2020 1821 22 ottobre 2020 È nata la nuova App "Ail Eventi"
L’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha affidato ad Almaviva la realizzazione della nuova applicazione mobile per un accesso diretto al mondo associativo. Nasce così un’iniziativa che coniuga innovazione, tecnologia e solidarietà. L’applicazione è già disponibile negli store digitali
-
Anteprima Magazine 21 Ottobre Ott 2020 1205 21 ottobre 2020 Federica Ciceroni: «Farò il magistrato anche grazie al Servizio Civile»
Studentessa di Rieti fuori sede, sta per laurearsi in Giurisprudenza a Roma e a gennaio 2020 ha iniziato il servizio civile con Uildm Lazio. «Un'esperienza che mi ha fatto capire che non è solo chi fa una professione sociale che può aiutare, ma anche l’ingegnere che costruisce la città, il giurista, chi scrive provvedimenti amministrativi e anche i singoli cittadini»
-
Volontariato 20 Ottobre Ott 2020 1226 20 ottobre 2020 Catania, l’anfiteatro di Librino restituito alla comunità
Abbandonato da anni, grazie alla sinergia tra Comune e società civile locale è stato riqualificato e riaperto al pubblico, anche in collaborazione con il Csv provinciale. Ora potrà offrire un’alternativa alla strada ai tanti giovani che vivono nel noto quartiere
-
Sociale 20 Ottobre Ott 2020 1058 20 ottobre 2020 Gli italiani e i corpi intermedi: il 70% li ritiene importanti per far ripartire il Paese
I risultati dell'analisi svolta da Ipsos per Fondazione Astrid e Fondazione per la Sussidiarietà mostrano una cittadinanza socialmente attiva, che ha resistito anche sotto la pressione del lockdown, tenendo alta la fiducia per il Terzo Settore. Emerge uno spaccato del Paese diverso da quello presente sui mass media
-
Ail - Avis 19 Ottobre Ott 2020 1137 19 ottobre 2020 Insieme contro i tumori del sangue e per sostenere la ricerca
Firmato a Roma il protocollo d’intesa tra Avis e Ail. L’accordo prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative. «Oltre 1.800 pazienti ogni giorno effettuano trasfusioni salvavita grazie all’attività dei nostri donatori» ricorda Briola (Avis), Amadori (Ail): «Con le nostre migliaia di volontari promuoveremo reciprocamente iniziative a favore dei pazienti ematologici»
-
Senza dimora 16 Ottobre Ott 2020 1813 16 ottobre 2020 La lezione del lockdown: superare la logica del dormitorio
Realizzata dall’università di Padova insieme al comune e al Csv provinciale, una ricerca indaga il sistema d’accoglienza dando voce agli utenti e ai volontari delle associazioni impegnate. La presentazione in vista della Notte dei Senza Dimora in programma il 17 ottobre
-
Formazione 16 Ottobre Ott 2020 1711 16 ottobre 2020 Le Buone Prassi al centro della scuola del volontariato Ail
Ha preso il via in tutta Italia la nuova iniziativa dedicata ai volontari dell’Associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma. «Abbiamo realizzato un modello con linee guida uniche da Bolzano a Ragusa» racconta Giuseppe Toro, presidente di Ail Palermo-Trapani e responsabile della scuola di formazione che definisce uno strumento utile per «andare oltre lo spontaneismo»