Abitare
-
Sharing Economy 20 Giugno Giu 2017 1014 20 giugno 2017 Tutti i segreti di un cohousing di successo
Liat Rogel, fondatrice di Housing Lab presenta l'edizione 2017 della fiera dell'abitare collaborativo Experimentdays, «un modo che prende in considerazione gli abitanti e le loro esigenze e mette in loro funzione i servizi e gli spazi utili per la gestione della vita quotidiana, del lavoro flessibile e della socializzazione: ogni abitazione in cohousing è un piccolo laboratorio dell’abitare». L'intervista
-
Eventi 19 Giugno Giu 2017 1108 19 giugno 2017 Housing sociale, il modello italiano alle porte dell'Europa
Il 27 giugno, in occasione del convegno “Verso un mercato sostenibile di Housing Sociale in Europa: quali esperienze dal modello italiano?”, Fondazione Cariplo presenta all'Europarlamento il sistema di welfare abitativo avviato con successo in Italia
-
Politica 16 Giugno Giu 2017 2002 16 giugno 2017 Dopo di noi, pronto il decreto di riparto per il 2017
C'è già l’intesa della Conferenza Unificata e attualmente il decreto è alla firma dei ministeri concertanti. Saranno previste procedure semplificate per le regioni che presenteranno una programmazione in continuità con quella già approvata per l’anno 2016
-
Disabilità 14 Giugno Giu 2017 1136 14 giugno 2017 Dopo di noi, 86 milioni già assegnati alle Regioni
La sottosegretaria Franca Biondelli ieri ha risposto a un'interrogazione parlamentare che chiedeva a che punto è la legge 112/2016, approvata un anno fa. Tutte le Regioni hanno presentato i Piani operativi, tranne la Val d'Aosta e sedici regioni hanno già avuto i fondi relativi al 2016, per oltre il 95% del Fondo: solo due regioni però ad oggi hanno deliberato. Un quarto delle risorse andrà a realizzare soluzioni alloggiative innovative di cohousing, un quarto a sostenere l'abitare di singoli. Il 4% dei fondi andrà a permanenze temporali di pronto intervento in strutture. Il decreto di riparto per i 38 milioni del 2017 è già alla firma dei ministri.
-
Eventi 8 Giugno Giu 2017 1053 08 giugno 2017 ExperimentDays: torna la fiera dell'abitare collaborativo
Alla sua terza edizione la manifestazione, in programma a Milano dal 23 al 24 giugno, presenterò la mappatura del co-housing su scala nazionale. Idee e best practice la faranno da protagoniste a #xdaysmi17
-
Migrazioni 8 Giugno Giu 2017 1029 08 giugno 2017 Regina Catrambone: "I muri non sono altro che un'illusione di sicurezza"
La riflessione della fondatrice del MOAS, l'organizzazione impegnata da tre anni nel Mediterraneo, per la ricerca e il salvataggio delle persone che rischiano la vita in mare, nel tentativo di raggiungere l'Europa. "Parlando con le persone salvate durante le missioni, ho scoperto l'Africa e assaporato il dolce sapore dei piatti tipici che mi venivano descritti dai sopravvissuti. Non sono mai stata a Damasco, ma i suoi vicoli mi sono stati descritti molte volte..."
-
Innovazione 19 Maggio Mag 2017 1725 19 maggio 2017 L’impresa sociale è fuori di sé
Bisogna riconoscere che gli elementi costitutivi della cultura organizzativa e manageriale di questo modello imprenditoriale sono oggi sparsi all’interno di altre istituzioni e formazioni sociali. Individuare questi soggetti e “ri-stabilire” con essi, grazie anche alla nuova norma, una connessione di senso consentirebbe di mostrare che l’impresa sociale è in grado di dotarsi di un progetto di sviluppo per la società in generale, fuori dalle nicchie settoriali. L'analisi di Iris Network
-
Abitare 15 Maggio Mag 2017 1939 15 maggio 2017 Come si progetta cohousing?
A spiegarlo l'architetto Gianni Dapri, associato dello studio Oau - Officina di architettura e urbanistica, ricercatore del Politecnico e tra i relatori di Experimentdays, la fiera dell'abitare collaborativo
-
Disabilità 15 Maggio Mag 2017 1814 15 maggio 2017 Dopo di noi, a che punto è davvero la legge?
Sono passati undici mesi dall'approvazione della legge 112/2016: cosa è cambiato? La legge è attuata? E quanto manca perché lo sia? Dobbiamo parlare di fallimento? È vero, nessun progetto ad oggi è partito, le famiglie ancora non conoscono la legge e i tempi per tutti gli adempimenti sono stati troppo lunghi. Ma l'infrastruttura necessaria per avviare la legge ora è a buon punto, due terzi delle Regioni hanno già ricevuto i fondi e le altre li avranno per fine mese: nel giro di poche settimane potranno partire i bandi.
-
Paesaggio 9 Maggio Mag 2017 1127 09 maggio 2017 Dare un futuro alle architetture incompiute
Sono oltre 750 le opere pubbliche non finite disseminate sul territorio italiano. Un’associazione le ha mappate, per ribaltare la prospettiva e cercare possibili valorizzazioni. E ha lanciato una campagna di crowdfunding per pubblicare il catalogo di quest’Italia incompiuta