Adozioni internazionali
-
Adozioni internazionali 21 Settembre Set 2018 1113 21 settembre 2018 Le nuove sfide dell'adozione, aperte le iscrizioni al convegno
Il Convegno organizzato da Commissione Adozioni Internazionali in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti prevede tre sessioni sulle nuove sfide dell'accoglienza, ragionando anche su nuovi strumenti giuridici
-
Adozioni internazionali 21 Settembre Set 2018 0640 21 settembre 2018 Adozioni, il TAR respinge i ricorsi sulla nomina di Laura Laera alla CAI
Sono rispettivamente respinto per infondatezza e inammissibile per carenza di legittimazione e di interesse i due ricorsi presentati dall'ex vice-presidente Silvia Della Monica e da alcuni genitori sulla nomina di Laura Laera a vice-presidente della CAI
-
Adozioni internazionali 19 Settembre Set 2018 1630 19 settembre 2018 Rimborsi, che ne sarà delle risorse non utilizzate?
Stanti le 6mila richieste di rimborso presentate, ci sarà un avanzo di risorse rispetto ai 40 milioni stanziati. Che ne sarà? Confidiamo che restino alle adozioni e in particolare a sostenere le famiglie
-
Adozioni internazionali 14 Settembre Set 2018 1820 14 settembre 2018 Enzo B presenta alla CAI un progetto di chiusura
La Commissione «si farà carico dei procedimenti che rimarranno pendenti e provvederà a convocare le coppie interessate»
-
Adozioni internazionali 14 Settembre Set 2018 1809 14 settembre 2018 6mila richieste di rimborso, controlli in corso
La Commissione Adozioni aggiorna sui rimborsi adottivi chiesti dalle famiglie. In corso controlli a campione sul 10% delle istanze presentate
-
#Adozioni 2 Agosto Ago 2018 1417 02 agosto 2018 Noi, famiglie adottive: facciamo diventare figlio un bambino che non lo era
Bambini che arrivano più grandi e diventano adolescenti senza che ci sia stato tempo per “fare famiglia”. Una genitorialità spesso ancora delegittimata. Ma al contempo la grande capacità che i bambini hanno di ricostruirsi una vita. E quella delle famiglie di far diventare figlio un bambino che non lo era. Intervista a Monya Ferritti, presidente del Coordinamento CARE
-
#Adozioni 1 Agosto Ago 2018 1510 01 agosto 2018 Minori in istituto? Nel mondo sono 2,7 milioni. E l’80% ha una famiglia
L’adozione può essere la risposta per la protezione dei diritti di questi minori? «Sì, a patto che siano assicurate le corrette informazioni e l'accesso alle origini», sostiene Mia Dambach, direttore dell’International Social Service sul numero di VITA in distribuzione. L’intervista
-
Concorsi 27 Luglio Lug 2018 1107 27 luglio 2018 Un tatuaggio per raccontare l'adozione
Un cuore spezzato, in una metà le iniziali della mamma adottiva, nell'altra quelle della mamma biologica. Oppure le date di nascita dei genitori adottivi sugli avambracci, perché "loro mi sostengono sempre". I tatuaggi di chi è stato adottato raccontano di una identità che passa da una ferita: un concorso fotografico ora vuole raccoglierli
-
Governo 26 Luglio Lug 2018 1723 26 luglio 2018 Con chi andranno i figli? Lo diranno già gli accordi prematrimoniali
È una delle idee del ministro Lorenzo Fontana, che ha presentato oggi alla Commissione Affari Sociali della Camera le linee programmatiche del suo dicastero in materia di famiglia, adozioni, minori, disabilità e politiche antidroga. Non ha parlato solo di figli di coppie omosessuali. Fisco a misura di famiglia, riconoscimento dello studente caregiver, lotta ai falsi invalidi e aggiornamento delle patologie esonerate da visite di revisione, su costi adozione sostegno solo per le famiglie a più basso reddito
-
Sviluppo 20 Luglio Lug 2018 1205 20 luglio 2018 Chad: dentro l’orfanotrofio di N’Djamena
L’orfanotrofio Dieu Bénit, a N’djamena, è uno dei dieci centri di accoglienza per minori sostenuti da Coopi in Ciad, un Paese in cui la situazione dei minori è ancora critica e in cui gli istituti sono molto spesso guardati con diffidenza anche dalle famiglie che non possono occuparsi dei propri figli