Adozioni internazionali
-
Legge di Bilancio 9 Novembre Nov 2018 1027 09 novembre 2018 Due milioni di euro in meno in tre anni per le adozioni internazionali
La manovra dell’anno scorso aveva portato il Fondo adozioni internazionali da 15 a 25 milioni a partire dal 2018. Ora invece nelle tabelle rispetto ai 25 milioni annui ci sono 677.626 euro in meno per il 2019, 746.521 in meno per il 2020 e 751.132 in meno a partire dal 2021
-
Adozioni internazionali 23 Ottobre Ott 2018 1245 23 ottobre 2018 Le sfide per l’adozione internazionale? Le risposte che cerchiamo sono già nella legge
L’intervento fatto da Maria Virgillito, portavoce del coordinamento di enti autorizzati CEA, durante la tavola rotonda “Le nuove sfide dell’adozione internazionale: il punto di vista degli operatori” al recente convegno organizzato dalla Commissione Adozioni Internazionale a Firenze
-
Adozioni internazionali 22 Ottobre Ott 2018 1603 22 ottobre 2018 Adozioni: le famiglie italiane hanno dimostrato di esserci, ora però serve supporto
Il 66% dei minori adottati in Italia nel primo semestre del 2018 aveva uno special needs. Le famiglie Italiane sono particolarmente generose nell’accoglienza di questi bambini ed è un grande valore. Una generosità consapevole che si radica nel lavoro fatto dall’associazionismo familiare, dagli enti autorizzati e dai servizi territoriali. Si tratta ora di continuare ad investire in questo senso, a cominciare dalla scuola e dalla salute
-
Adozioni internazionali 22 Ottobre Ott 2018 1035 22 ottobre 2018 Vacanze preadottive, un nuovo strumento per avvicinarsi all'adozione?
L’intervento di Pietro Ardizzi, portavoce del coordinamento di enti autorizzati Oltre l’adozione, al convegno promosso dalla Commissione Adozioni Internazionali venerdì 10 ottobre, nell’ambito della tavola rotonda “Le nuove sfide dell’adozione internazionale: il punto di vista degli operatori”
-
Adozioni internazionali 19 Ottobre Ott 2018 2310 19 ottobre 2018 Bambini abbandonati: è un dovere esplorare nuovi strumenti da affiancare all'adozione
«L’adozione internazionale così come è non basta oggi a soddisfare i bisogni dei bambini. Esistono altre possibilità per rispondere al bisogno di protezione dei bambini nel mondo? Se ci sono è nostro dovere esplorarle»: così la vicepresidente della CAI, Laura Laera, ha aperto il convegno a Firenze. Una sintesi della giornata
-
Adozioni internazionali 19 Ottobre Ott 2018 2218 19 ottobre 2018 Sull'Etiopia la CAI è «stra-impegnata»
Al convegno della CAI a Firenze era atteso anche il direttore dell’Autorità centrale dell’Etiopia, Paese che a gennaio 2018 ha chiuso le adozioni. «I canali con l’Etiopia non si sono mai interrotti, valutiamo una missione», ha detto Laura Laera
-
Adozioni internazionali 19 Ottobre Ott 2018 1229 19 ottobre 2018 2018: il crollo delle adozioni si è fermato?
I dati della Cai riferiti al primo semestre 2018 presentati al convegno “L’accoglienza dei bambini in stato di abbandono nel mondo” in corso all'Istituto degli Innocenti di Firenze
-
Adozioni internazionali 5 Ottobre Ott 2018 1643 05 ottobre 2018 La Cai convocherà al più presto le coppie di Enzo B
Un breve comunicato apparso sul sito della Commissione Adozioni Internazionali
-
Adozioni internazionali 21 Settembre Set 2018 1113 21 settembre 2018 Le nuove sfide dell'adozione, aperte le iscrizioni al convegno
Il Convegno organizzato da Commissione Adozioni Internazionali in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti prevede tre sessioni sulle nuove sfide dell'accoglienza, ragionando anche su nuovi strumenti giuridici
-
Adozioni internazionali 21 Settembre Set 2018 0640 21 settembre 2018 Adozioni, il TAR respinge i ricorsi sulla nomina di Laura Laera alla CAI
Sono rispettivamente respinto per infondatezza e inammissibile per carenza di legittimazione e di interesse i due ricorsi presentati dall'ex vice-presidente Silvia Della Monica e da alcuni genitori sulla nomina di Laura Laera a vice-presidente della CAI