Adozioni nazionali
-
Famiglia 26 Aprile Apr 2019 1413 26 aprile 2019 Forza piccolo Giorgio, fra 8.621 coppie i tuoi genitori ti stanno già aspettando
I giornali raccontano di una "corsa" all'adozione per il piccolo Giorgio, abbandonato davanti al cimitero di Rosolina subito dopo il parto. «Mi piacerebbe tenerti con me, ma c’è qualcuno che ti sta aspettando da molto più tempo di me», ha scritto Giorgia, l'infermiera che era sull'ambulanza. Per l’esattezza, qualcosa come 8.621 coppie. Tante sono le famiglie che nel 2018 hanno dato disponibilità all’adozione nazionale. Per 243 bambini che, come Giorgio, sono stati abbandonati alla nascita
-
Famiglia 24 Aprile Apr 2019 1629 24 aprile 2019 Adozione e ricerca delle origini (oltre Paola Caruso)
Nel triennio 2014-2017 le richieste di accesso alle proprie origini presentate ai Tribunali per i Minorenni sono aumentate quasi del 40% rispetto al triennio precedente. Il servizio SerIO dell'Istituto degli Innocenti solo nel primo trimestre è stato contattato da 61 persone. Molti cercano informazioni sulla madre biologica, ma «non sono in cerca di una famiglia, quella già ce l’hanno. Sono in cerca di capire i motivi dell’abbandono. Nessuno ha espresso livore nei confronti della madre biologica, solo il desiderio di avere una propria storia»
-
Infanzia 3 Aprile Apr 2019 1649 03 aprile 2019 Case-famiglia, servono più investimenti sulla prevenzione
I servizi residenziali per minorenni danno risposta a un tema di protezione necessaria: «è un sistema che deve essere sostenuto, non affossato», afferma la rete "5 buone ragioni". «Tutte le strutture che non operano in modo adeguato vanno chiuse, ma il modo migliore per farlo è rafforzare le forme di controllo già previste dalla normativa». Ecco le loro proposte
-
Politica 8 Ottobre Ott 2018 1332 08 ottobre 2018 Le adozioni nel DEF: i 5 obiettivi del Governo
La Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza, nel capitolo "Famiglia e disabilità" dedica un passaggio alle adozioni nazionali e internazionali
-
#Adozioni 18 Luglio Lug 2018 0900 18 luglio 2018 Adozioni internazionali: Paesi a rischio, uscire o restare?
Emergenze socio-sanitarie e crisi politiche rendono sempre meno sicuri gli iter adottivi. La soluzione? Il dialogo fra Paesi d’accoglienza e d’origine. L'analisi sul numero del magazine in distribuzione a firma di Milena Santerini, ordinario di Pedagogia interculturale dell'Università Cattolica di Milano
-
Adozioni internazionali 27 Aprile Apr 2018 1827 27 aprile 2018 Cinquant'anni del Ciai: «l'adozione è ancora da pionieri»
Il Centro Italiano Aiuti all'Infanzia celebra i suoi 50 anni. Sono stati i primi a fare adozioni internazionali in Italia, creando una prassi che venne poi riconosciuta dalla legge. Ripercorriamo la sua storia con Liliana Gualandi, una delle fondatrici e Valeria Rossi Dragone, che ne è stata presidente per 24 anni
-
Libri 24 Aprile Apr 2018 1807 24 aprile 2018 Storie d’amore dalla Terra dei Fuochi
Il prossimo 26 aprile arriva in libreria “Meraviglioso”, il libro, edito da Città Nuova, scritto da Aurelio Molè e Maurizio Patriciello per racconta la storia d’amore di Luca e Vincenza tra malattia, cura e maternità. «In questa terra la gente continua a morire», dice padre Maurizio. «Questo mondo sporco, sozzo, il business dei collusi che girà attorno all’immondizia, puzza più dell’immondizia stessa».
-
Adozioni internazionali 5 Aprile Apr 2018 1550 05 aprile 2018 La Polonia restringe le adozioni internazionali
Negli ultimi mesi l'Autorità centrale polacca ha rifiutato il consenso all'adozione per minori per cui il Centro Adottivo Cattolico di Varsavia aveva dato parere favorevole. Questi minori non saranno più adottabili, dice il governo alla CAI, comunicando inoltre una restrizione delle adozioni internazionali
-
Elezioni 2018 15 Febbraio Feb 2018 1131 15 febbraio 2018 Come cambieremo le adozioni: gli impegni di Berlusconi, Di Maio e Renzi
Sul numero del magazine di febbraio abbiamo interpellato i leader delle tre principali coalizioni in campo. Una domanda riguarda le adozioni internazionali e nazionali: un tema che non troverete nel dibattito elettorale. Ecco cosa hanno risposto i rappresentanti di Forza Italia, MoVimento 5 Stelle e Partito Democratico
-
Infanzia 6 Dicembre Dic 2017 1456 06 dicembre 2017 Povertà, cittadinanza e adozioni: il Rapporto dell'Italia all'Onu sulla CRC
Presentato il 3° Rapporto supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite, che fa il punto sull’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia