Ambiente
-
Adozioni internazionali 23 Ottobre Ott 2018 1245 23 ottobre 2018 Le sfide per l’adozione internazionale? Le risposte che cerchiamo sono già nella legge
L’intervento fatto da Maria Virgillito, portavoce del coordinamento di enti autorizzati CEA, durante la tavola rotonda “Le nuove sfide dell’adozione internazionale: il punto di vista degli operatori” al recente convegno organizzato dalla Commissione Adozioni Internazionale a Firenze
-
Csr 22 Ottobre Ott 2018 1604 22 ottobre 2018 I cinque pilastri della banca di persone per le persone
Presentato il Bilancio di sostenibilità di Banca Mediolanum nel corso di una conferenza dedicata ai temi dell’innovazione. Tra gli interventi anche la testimonianza di Enrico Giovannini, portavoce di Asvis che ha puntato l’attenzione sugli obiettivi dell’Agenda 2030. Ricordata anche la collaborazione con la Fondazione Mediolanum onlus
-
Green economy 22 Ottobre Ott 2018 1017 22 ottobre 2018 Sergio Costa: «Meno burocrazia e incentivi fiscali per chi non spreca»
Gli impegni del ministro dell’Ambiente a cui è stata assegnata la delega alla circular economy. Il traguardo? «Un’economia senza fossili»
-
Onu 19 Ottobre Ott 2018 1610 19 ottobre 2018 Multinazionali e diritti umani, un piccolo passo avanti
Si conclude oggi la settimana di negoziatia Ginevra per il trattato vincolante sulle imprese multinazionali e i diritti umani, uno strumento che ha il potenziale di proteggere i diritti e l’ambiente di moltissime comunità del mondo
-
Cooperative 18 Ottobre Ott 2018 1203 18 ottobre 2018 Nuovo mutualismo: la partita è globale
I nodi da affrontare e le sei sfide da vincere per tornare ad essere protagonisti, secondo il presidente di Cecop-Cicopa Europa
-
Politica 17 Ottobre Ott 2018 1411 17 ottobre 2018 Perché l'economia circolare è l'antidoto al populismo
«Le tensioni populiste che prevalgono nei Paesi anglosassoni sono forti, ma lo sono anche quelle che nell’innovazione tecnologica e sociale cercano soluzioni alle mega sfide della contemporaneità. Ecco perché molti stanno battendo la strada della convergenza tra la convenienza privata e la convenienza pubblica, in un’ottica di lungo periodo». L'analisi di De Biase pubblicata sul mensile di ottobre contenuta nella sua rubrica Infosfera
-
Progetti 16 Ottobre Ott 2018 1740 16 ottobre 2018 Nasce l'Accademia del Legno e punta all'eccellenza
Al via l’impresa sociale artigianale nata dalla collaborazione tra CheBanca! e la cooperativa sociale Contrada degli Artigiani: una startup che punta in un triennio a divenire una realtà imprenditoriale sostenibile e indipendente. In questa iniziativa il Gruppo Mediobanca è al fianco di Cometa per l’inclusione lavorativa di giovani svantaggiati
-
Eventi 16 Ottobre Ott 2018 1649 16 ottobre 2018 Il lavoro del futuro sarà green
"Green economy e nuova occupazione per il rilancio dell'Italia": questo il tema della settima edizione degli Stati Generali della Green Economy 2018, in programma a Rimini in occasione di Ecomondo dal 6 al 7 novembre. Aperte le iscrizioni online agli #statigreen18
-
Eventi 15 Ottobre Ott 2018 1450 15 ottobre 2018 Sicurezza e lavoro: la formazione inizia a scuola
A Bologna, dal 17 al 19 ottobre, tre giorni dedicati alla salute e alla prevenzione degli infortuni nei luoghi lavorativi in occasione di “Ambiente Lavoro”. Esperti del settore presenteranno le novità formative che coinvolgono anche gli scolari. In scena anche il: “Processo all’infortunio: la parola ai giurati”, spettacolo teatrale che ha l’obiettivo di far riflettere sul tema
-
Innovazione 12 Ottobre Ott 2018 1730 12 ottobre 2018 Ettore Messina: «Far rispettare le regole senza imporle: il più grande successo di un manager»
Intervista a tutto campo al decano dei coach italiani, ora vice allenatore dei San Antonio Spurs in Nba: «Qui è tutto diverso. Io ho portato dei dubbi: solo se si sa mettere in discussione un’organizzazione è davvero grande»