Ambiente
-
Usa 7 Gennaio Gen 2021 1502 07 gennaio 2021 I colpi di stato nella società dello spettacolo
Per quattro anni Trump è stato trattato con indulgenza dai democratici mentre trovava volonterosi complici tra i repubblicani: quello che abbiamo visto ieri, l'assalto al congresso, è stato la logica conseguenza del disprezzo per la democrazia e i diritti umani che aveva mostrato fin dalla campagna elettorale del 2016, prima di essere eletto presidente
-
Lavoro 7 Gennaio Gen 2021 1458 07 gennaio 2021 Coop Alleanza 3.0 apripista dello smart working nella Gdo
Grazie all'accordo collettivo siglato dal 1° febbraio 2021 i circa 1.000 dipendenti delle sedi potranno accedere - su base volontaria - alla sperimentazione che consolida l’impegno della cooperativa sul fronte del lavoro agile
-
Consumi 5 Gennaio Gen 2021 1559 05 gennaio 2021 Italiani, tra speranza e ripresa economica ancora lontana
Il sondaggio “2021, l’anno che verrà” svolto in collaborazione Coop-Nomisma e l’indagine “2021 Restart. Il nuovo inizio per l’Italia e gli italiani” rivolta alla community del sito di italiani.coop, fotografa gli effetti della pandemia sui consumatori: la “bolla” in cui la popolazione si è chiusa facendo di necessità virtù è prossima all’esplosione. Nelle intenzioni di spesa tornano viaggi e vacanze, la socialità live e una nuova mobilità
-
Scuola 5 Gennaio Gen 2021 1054 05 gennaio 2021 In Italia circa 34 mila studenti delle superiori rischiano di abbandonare la scuola
A pochi giorni dall’auspicata riapertura delle scuole, Save the Children dà voce agli adolescenti, “gli studenti inascoltati nella crisi”, presentando i risultati della nuova indagine condotta da IPSOS per l’Organizzazione, che analizza opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni. Con il programma “Riscriviamo il futuro”, già raggiunti quasi 60 mila bambini e adolescenti in contesti a rischio
-
Buone pratiche 30 Dicembre Dic 2020 1033 30 dicembre 2020 ZeroPerCento, il food market etico che forma le persone con disabilità intellettiva
Un’impresa al femminile nata da un’idea della fondatrice Teresa Scorza e di Paola Maisto della cooperativa sociale Namastè: il primo passo è stata una bottega nel quartiere di Niguarda, a Milano. Un piccolo spazio di 40 metri quadri nato per dare un lavoro a persone con disabilità intellettiva da tempo disoccupate. Poi il modello virtuoso ha funzionato e alla fine di novembre, in pieno lockdown, è arrivato il secondo punto vendita
-
Fondazione l'Albero della Vita 23 Dicembre Dic 2020 1303 23 dicembre 2020 Come rilanciare la pratica dell'affido con una nuova determinazione?
L'affido familiare può essere uno strumento chiave per aiutare un bambino in difficoltà. L’affido non è certo un “togliere” un bambino ad una famiglia, ma “aggiungere” una risorsa alla storia e ai legami di un contesto familiare di vulnerabilità: da qui il titolo della pubblicazione “Due famiglie per crescere”, promosso e realizzato da L’Albero della Vita
-
Imprese 22 Dicembre Dic 2020 1813 22 dicembre 2020 Boero: le multiutility hanno il dovere morale di costruire una società migliore
«Con la pandemia il mondo della scuola è stato pesantemente colpito. Noi ci siamo sentiti chiamati in causa non fermandoci alle modalità tradizionali, ma sperimentando soluzioni innovative e confrontandoci direttamente con chi ogni giorno si occupa di formare studenti e cittadini sui temi della sostenibilità». L'intervento del presidente di Iren
-
Filantropia 22 Dicembre Dic 2020 1306 22 dicembre 2020 Da Fondazione Cariplo 3,7 milioni per l'economia circolare
L'ente sosterrà 13 iniziative volte alla promozione dell'economia rigenerativa fondata su un nuovo concetto di produzione e di cambiamento nei modelli di consumo Milano
-
Legge di Stabilità 22 Dicembre Dic 2020 1222 22 dicembre 2020 Ecco la lista degli emendamenti assurdi alla manovra di Bilancio
Si finanzia la sostituzione dei wc in ceramica e persino l'ottavo centenario del primo presepe storico: sono tanti gli emendamenti approvati alla legge di Stabilità. Peccato manchi all'appello quello più importante: il fondo per l'assistenza domiciliare che avrebbe dovuto essere finanziato con la tassazione del tabacco riscaldato
-
Formazione 21 Dicembre Dic 2020 1936 21 dicembre 2020 La scuola per una next generation europea
La scuola dovrà dunque aiutare ad accompagnare la complessità del cambiamento, piuttosto che marginalizzarne alcuni aspetti come semplici “rischi”. La scuola può infatti aiutare gli studenti, e con essi i genitori, a costruire strategie positive per affrontare una disponibilità di tecnologie, di informazione e comunicazione senza precedenti.