America Latina
-
Mondo 24 Febbraio Feb 2021 1215 24 febbraio 2021 Luca Attanasio e la necessitá del Ministero della Pace
Anche a Bogotá la notizia dell’attentato all’ambasciatore Attanasio rimbalza su vari mass-media internazionali come El Espectador, The Guardian, El Comercio, Telesur e si riapre un dibattito importante: perché non dotare il nostro Paese di un dicastero ad hoc?
-
Crisi di Governo 10 Febbraio Feb 2021 1057 10 febbraio 2021 Dalle proposte del Pd per il nuovo Governo è sparita la politica estera
La delusione della portavoce delle Ong italiane in un post sul suo profilo Facebook, “Come è possibile oggi avere attenzione per le Politiche migratorie senza una chiara linea programmatica di Politica estera? In generale, tagliar fuori la Politica estera non è esercizio di coerenza. Come è possibile espungere un capitolo tanto importante dalle proposte programmatiche?”
-
Giornata della Memoria 27 Gennaio Gen 2021 0800 27 gennaio 2021 Serve una nuova didattica della Shoà
«Non ci si deve limitare soltanto alla ricostruzione storica, seppur indispensabile, come non può esistere soltanto la testimonianza; bisogna capire l’importanza di allargarsi ad altre discipline. Bisogna capire l’importanza di avere un approccio multidisciplinare», sottolinea Giordana Terracina, diplomata al Master Internazionale in Didattica della Shoah presso l'Università di Roma Tre. L'intervista
-
ActionAid 16 Novembre Nov 2020 1914 16 novembre 2020 Con The Jackal per raccontare un 2020 diverso da quello che è stato
Al via la nuova campagna sull’adozione a distanza: "Se il 2020 fosse andato bene". La collaborazione di ActionAid con The Jackal è divenuta negli anni una costante all’insegna dell’abbattimento degli stereotipi e dei luoghi comuni legati alla solidarietà
-
Libri 20 Ottobre Ott 2020 1415 20 ottobre 2020 Fondazione Gates e fame in Africa: guerra alla biodiversità
Il lavoro di Nicoletta Dentico “Ricchi e buoni?”, pubblicato dall’Editrice Missionaria Italia, smaschera le “trame oscure” del filantrocapitalismo. A partire da quelle della Fondazione Bill & Melinda Gates in Africa
-
Diritti umani 1 Ottobre Ott 2020 1346 01 ottobre 2020 Matrimoni forzati, con la pandemia le adolescenti spose sono mezzo milione in più
I dati di un nuovo rapporto di Save The Children sui rischi di un impatto devastante del Covid-19 sul futuro di milioni di bambine e ragazze diffusi in occasione dell’anniversario della Conferenza sulle Donne di Pechino 1995. Urgente il rilancio dell’impegno globale nella riunione di alto livello oggi dell’Assemblea ONU con idee nuove, per scongiurare l’inversione dei progressi fatti sulla parità di genere negli ultimi 25 anni
-
ActionAid 16 Settembre Set 2020 1706 16 settembre 2020 Al via la nuova campagna sull'adozione a distanza
"I migliori acquisti inutili", al via la nuova campagna di ActionAid con Ciaopeople sull’adozione a distanza in collaborazione con Cane Secco e Willwoosh
-
Social Innovation 4 Settembre Set 2020 1530 04 settembre 2020 Tarak: «Volete cambiare il capitalismo? Puntate sulle imprese»
Per cambiare il mercato, bisogna stare nel mercato. Come? Imparando dalle B-corp. Spiega Pedro Tarak, economista tra i più importanti ispiratori del movimento benefit nel mondo
-
Fondazione Rava 1 Agosto Ago 2020 1239 01 agosto 2020 I direttori delle case N.P.H. in America Latina: «Abbiamo bisogno di aiuto immediato»
La pandemia ha duramente colpito anche Haiti e i Paesi dell’America Latina. In questi paesi, in cui l’acqua scarseggia, lavarsi le mani non è affatto un atto consueto o scontato. Inoltre i presìdi di protezione individuali sono introvabili. I direttori delle Case N.P.H. in Honduras, Repubblica Dominicana, Messico e Nicaragua raccontano come stanno vivendo i giorni dell'emergenza
-
Save The Children 24 Giugno Giu 2020 1543 24 giugno 2020 In Venezuela in crisi per la pandemia dove cresce la violenza contro donne e bambini
I team sul campo dell’Organizzazione segnalano un forte aumento di episodi di violenza domestica, psicologica, fisica e sessuale, anche in conseguenza delle misure di isolamento per contenere la diffusione del Covid-19