Appelli
-
Cittadinanzattiva 4 Settembre Set 2020 1204 04 settembre 2020 Vaccino antinfluenzale: avviata una ricognizione sull'attività delle Regioni
Gaudioso: «Visti i ripetuti appelli della scienza, Ministero e CTS, vogliamo che i cittadini abbiano un quadro chiaro, e comprendere se saremo pronti ad ottobre»
-
Dibattiti 22 Agosto Ago 2020 1301 22 agosto 2020 Non serve un quarto settore, ma una nuova economia
La lettera aperta "Global leadership Covid-19 response" è solo l'ultima manifestazione di scosse che stanno ridisegnando i rapporti fra Stato, mercato e soggetti non lucrativi. Quale sarà l'approdo? L'auspicio è che si realizzi una sana convergenza fra impresa sociale e purpose economy, diversamente sarà inevitabile, la nascita di una nuova genia di istituzioni for profit capaci d’istituire, sotto la bandiera del purpose, un nuovo settore: il quarto
-
Idee 17 Agosto Ago 2020 0703 17 agosto 2020 I falsi pesi nell'epoca del Covid
Sono circolate molte analisi interessanti aventi come punto comune l’idea di utilizzare la crisi come opportunità per ripensare da fondo il nostro modello di sviluppo: superato il punto di catastrofe c’è la possibilità di uscirne in modo disruptive, cambiando radicalmente appunto le gerarchie, i pesi e le misure fin qui adottati. L’impressione è che alle molte proposte non siano poi corrisposte iniziative adeguate
-
Esteri 12 Agosto Ago 2020 1619 12 agosto 2020 Libano & Tunisia, Di Maio batti un colpo
Sui due fronti caldi della cooperazione internazionale, a parte le dichiarazioni di rito, poco o nulla è stato fatto. Il “non lasceremo solo il popolo libanese” del responsabile della Farnesina è strettamente legato al “ci sarà una risposta internazionale e sono felice che Paesi come la Francia siano in prima linea per aiutare il Libano”. Sulla Tunisia poi, ha perfino minacciato il contrario di quanto dovrebbe fare un ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Urge un cambio di passo
-
#Terzosettore 22 Luglio Lug 2020 2146 22 luglio 2020 Il virus positivo delle alleanze
Sono tante le nuove alleanze sorte in questi mesi. Tante realtà associative e non solo che hanno "sconfinato" i propri limiti convenzionali andando in mare aperto, cercando gli altri con cui solitamente non avevano condiviso percorsi. Un'iniziativa che ha visto l'Appello della Società civile per un nuovo Welfare insieme a Forum Diseguaglianza e Diversità, ASVIS, Next-Nuova Economia per Tutti e RES-INT la rete di Economia Sociale Internazionale
-
Appelli 14 Luglio Lug 2020 1245 14 luglio 2020 Oxfam: «Migranti, in Libia l’Italia mostri un sussulto di umanità»
Alla vigilia del voto in Parlamento sulle operazioni militari all’estero, che aumenterebbe gli stanziamenti alle autorità libiche, dall’ong la richiesta di cancellare gli stanziamenti per il 2020 e l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta. Oltre 1.500 i migranti intercettati dalla Guardia costiera libica a giugno e riportati in un Paese in cui oltre 620mila persone sono in buona parte vittime di detenzioni arbitrarie, rapimenti, stupri e lavori forzati
-
Nuovi modelli 18 Giugno Giu 2020 1634 18 giugno 2020 Communitymaps, le coop di comunità in primo piano
L'indagine lanciata dalla Scuola delle Cooperative di Comunità, promossa da Confcooperative e Legacoop e a cura di Aiccon. Da questa rappresentazione cambia la classificazione sostanziale di beni comuni
-
Volontariato 12 Giugno Giu 2020 1625 12 giugno 2020 I donatori giovani di sangue tornano a crescere
In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue i numeri della raccolta del 2019 certificati dal Centro Nazionale Sangue. Sono 213.422 donatori nella fascia più giovane (18-25 anni), 1,6% in più rispetto all’anno precedente
-
Emergenze umanitarie 10 Giugno Giu 2020 1303 10 giugno 2020 I conflitti più trascurati del pianeta: 9 su 10 si trovano in Africa
Esce oggi il report del Norwegian Refugee Council (NRC) che ogni anno pubblica l'elenco delle dieci crisi maggiormente dimenticate da politica, media e donatori internazionali. Al primo posto, per il secondo anno consecutivo, il Camerun.
-
Covid19 4 Giugno Giu 2020 1605 04 giugno 2020 Bottura (Amref): «Rapida crescita dei casi in Etiopia»
L’Etiopia, nelle ultime settimane, ha visto un rapidissimo aumento dei contagi. Luigi Bottura, referente dei Progetti di Amref Italia in Etiopia, racconta come il Paese sta affrontando la lotta contro Coronavirus. Ma «Per quanto necessarie», spiega, «le misure restrittive imposte dal governo hanno danneggiato molte persone a livello economico. Circa il 60% della popolazione etiope vive infatti di sussistenza alla giornata»