Architettura
-
#Covid19 9 Aprile Apr 2020 2246 09 aprile 2020 L'educatore professionale prima e dopo il Coronavirus
Se è vero che il lavoro educativo è, per sua natura, pronto ad accogliere l'imprevisto, i cambi di rotta, l'incertezza, è altrettanto vero che di fronte al vacillare di quasi tutti i paradigmi relazionali noti occorre un pensiero nuovo ed originale. Occorrerà immettere una nuova consapevolezza ed informare di questa un sistema di Welfare che ha la necessità di un profondo rinnovamento
-
Riforma Terzo settore 2 Marzo Mar 2020 1504 02 marzo 2020 Il nonsense della distinzione “commerciale vs non commerciale”
Il superamento della nozione di attività commerciale e non commerciale doveva essere la sfida del nuovo codice. Le attività di interesse generale potevano essere de commercializzate. Le attività diverse da quelle di interesse generale oltre una ragionevole soglia potevano invece essere tassate nei termini ordinari. L’art 79 del Codice purtroppo ha scelto un’altra strada. Che mette a rischio il via libera da parte dell’Europa
-
Cittadinanzattiva 26 Febbraio Feb 2020 1250 26 febbraio 2020 Coronavirus: uno spazio comune per la buona informazione
Tutte le sedi regionali di Cittadinanzattiva sono a disposizione dei cittadini ed è stata attivata una mail di riferimento per segnalare truffe e speculazioni. Agli Uffici scolastici, un appello: sapone e più igiene nelle scuole
-
Biennale di Shenzhen 8 Gennaio Gen 2020 1258 08 gennaio 2020 Ratti e Bonino: «Così le tecnologie cambiano lo spazio urbano»
L’edizione aperta a fine dicembre esplora il tema delle "Interazioni urbane". La sezione “Eyes of the City" è curata dai due italiani con l’obiettivo di promuovere una discussione aperta a professionisti e studenti sull'impatto delle nuove tecnologie sulla città e sulle comunità. L’intervista
-
#GIV2019 5 Dicembre Dic 2019 1904 05 dicembre 2019 I volontari? Attuatori della Costituzione
Nella Giornata internazionale del Volontariato a Roma un convegno di riflessione sul suo ruolo nel Terzo settore e nella vita delle comunità promosso da Forum del Terzo settore, Csvnet e Caritas italiana. Tra gli intervenui il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha preso tre impegni. Eccoli
-
Giornata internazionale del volontariato 4 Dicembre Dic 2019 1436 04 dicembre 2019 5 dicembre, il volontariato incontra il presidente del Consiglio Conte
Nella 34^ Giornata internazionale indetta dall’Onu rappresentanti di associazioni da tutta Italia partecipano all’evento organizzato da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana. Le storie simbolo di 4 volontari. Intervengono anche Profumo, Di Piazza, Puglisi, Gori, Volterrani, Zappolini, Fiaschi, Tabò, Pagniello
-
Spettacoli 27 Novembre Nov 2019 2307 27 novembre 2019 Gio Ponti debutta a teatro con il Coro
Il Centro Culturale di Milano – in collaborazione con l’ordine degli architetti, paesaggisti e conservatori della Provincia di Milano, il mensile Vita e il Teatro degli Scarozzanti – presenta lo spettacolo teatrale Il Coro. Il testo è del maestro Gio Ponti, scritto nel 1944. È la prima volta che viene rappresentato. Il 10 e 17 dicembre
-
Ambiente 13 Novembre Nov 2019 2341 13 novembre 2019 Venezia la città fragile
Lo è non da oggi, ma da sempre, per un fattore costitutivo con il quale ha sempre convissuto. Con la notte tremenda, dove la marea è arrivata quasi a 190 cm, questa fragilità si è dovuta misurare con un fenomeno nuovo. Riuscirà Venezia a reggere questa sfida?
-
Fondazione Sacra Famiglia 13 Novembre Nov 2019 1423 13 novembre 2019 "Ordinelastico", un progetto artistico a Bookcity
Il set di “scatole-libro” realizzate interamente con materiali di riciclo dagli ospiti dell'Istituto di Cesano Boscone in mostra venerdì 15 novembre alla Fondazione Pasquinelli in occasione della settimana culturale di Milano
-
Social innovation 1 Novembre Nov 2019 1030 01 novembre 2019 Archistar? No, archigreen
Transizione energetica, design dei comportamenti, rigenerazione urbana, economia circolare: la sfida ecologica trova un alleato nei grandi studi di architettura