Architettura
-
Rigenerazione urbana 4 Aprile Apr 2018 1418 04 aprile 2018 450 mila euro per gli spazi rigenerati con il bando culturability di Fondazione Unipolis
Le candidature sono aperte fino al 20 aprile alle 13. Cultura, innovazione sociale e sostenibilità alla base della call per sostenere progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale che rigenerano e danno nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o sottoutilizzati
-
Premi 23 Marzo Mar 2018 1035 23 marzo 2018 Le più belle illustrazioni ad elevato contenuto sociale
Va in scena la terza edizione del concorso nazionale per illustratori. Le opere saranno esposte a fine Aprile in uno dei luoghi più suggestivi di Brescia, Piazza Tebaldo Brusato
-
San Benedetto del Tronto 19 Marzo Mar 2018 1451 19 marzo 2018 Nasce Arbì, spazio dedicato alla formazione e all'inclusione lavorativa
"Vento di Terra e di Mare" è Arbì: il progetto realizzato dalla Cooperativa Sociale Officina 1981, insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dove eco-sostenibilità, territorio, design ed innovazione si incontrano. Un punto vendita che, alla varietà dei prodotti, unisce l’accoglienza di un luogo in cui vivere esperienze di scambio e di contaminazione
-
L'intervento 9 Febbraio Feb 2018 1223 09 febbraio 2018 La droga e le comunità: quel filo rosso che lega Pamela e Jessica
Le terribili morti di Pamela Mastropietro a Macerata e di Jessica Valentina Faoro a Milano impongono di accendere un faro sulla politica relativa alla cura e la prevenzione dei disturbi da uso di sostanze, tema ormai sparito dall'agenda delle politica. Eppure in questi anni l'aumento dei consumi da parte delle teenager è uno dei campanelli d'allarme sollevati dagli esperti. Come spiegano in questo approfondimento Simone Feder (Presidente Federazione Com.E) e Pietro Maria Farneti (Presidente ASAD)
-
Scuola 24 Gennaio Gen 2018 1815 24 gennaio 2018 Spirito critico e responsabilità: ecco il Sillabo per un'educazione civica digitale
Per combattere cyberbullismo e fake news, il Miur presenta una piattaforma con contenuti mirati a educare i ragazzi alla convivenza attiva e partecipativa nella nuova società digitale
-
#under35 16 Gennaio Gen 2018 1230 16 gennaio 2018 Avis, un'associazione sempre più giovane
Ricambio generazionale e attrattiva verso nuovi donatori. È questa la sfida principale delle associazioni italiane. Sfida che ha fatto scoprire alle realtà sociali un mondo di anti-bamboccioni che ne sono diventati il motore innovativo. Sul numero del magazine in distribuzione raccontiamo 11 storie. La dodicesima è quella di Filippo Pozzoli, milanese di 28 anni, in Avis da dieci, e oggi membro dell'esecutivo della Consulta Nazionale Giovani. L'intervista
-
Fondazione Rava 22 Dicembre Dic 2017 1128 22 dicembre 2017 La scuola di Pieve Torina, dopo il terremoto si guarda al futuro
Alessandro Angelucci, sindaco di Pieve Torina, comune in provincia di Macerata, racconta come sta ripensando alla ricostruzione del suo paese partendo dalla scuola con il supporto della onlus milanese. «Abbiamo rifiutato la parola “provvisorio”», spiega. «Per la realizzazione saranno utilizzati solo materiali edili naturali. E poi ancora ci sarà il prato sul tetto ed i pannelli solari. E vetrate tutt’attorno»
-
No Slot 20 Dicembre Dic 2017 1051 20 dicembre 2017 Azzardo predatorio: spazi anaffettivi di solitudine
Ciò che le istituzioni centrali continuano a chiamare “gioco lecito”, “gioco pubblico”, “gioco legale” genera degrado. E orrore senza fine. È questo il prezzo che la nostra società è disposta a pagare, per continuare a garantire un business che, nel 2016, ha fatturato 96 miliardi di euro, metà dei quali legati al machine gambling – parliamo di circa 470mila macchinette sparse per tutto il Paese – fruttandone quasi 10 allo Stato?
-
Finanza etica 29 Novembre Nov 2017 1305 29 novembre 2017 Enel e Intesa promuovono l’Alleanza per l’economia circolare
Lo scopo è rafforzare l’impegno per un continuo miglioramento delle aziende italiane sul fronte dell’innovazione, della competitività e delle prestazioni ambientali. Presentato anche il Manifesto per l’Economia Circolare insieme a Novamont, Costa Crociere, Gruppo Salvatore Ferragamo, Bulgari, Fater e Eataly
-
Legge di bilancio 2018 11 Novembre Nov 2017 1642 11 novembre 2017 Dopo di noi, povertà, bonus bebé: gli emendamenti sociali
Un primo sguardo sui 3.500 emendamenti presentati ieri alla legge di bilancio 2018