Armi
-
Mondo 31 Maggio Mag 2019 1026 31 maggio 2019 La Bahri Tabuk a Cagliari: sosta non dichiarata per caricare bombe?
Il sospetto è che l’attracco ormai imminente significhi una nuova spedizione di bombe “made in Sardegna” destinate alle forze armate saudite. Rete Disarmo: «Non possiamo più continuare ad essere complici di bombardamenti indiscriminati che colpiscono i civili yemeniti e contribuiscono alla maggiore catastrofe umanitaria in corso nel mondo»
-
Mondo 28 Maggio Mag 2019 1005 28 maggio 2019 Attrezzature per uso militare, altre navi cargo saudite in arrivo a Genova
Settimana scorsa la Bahri Yanbu è ripartita dal porto di Genova senza aver caricato i materiali militari italiani destinati ai sauditi. Il materiale bloccato però è ancora lì e altre navi cargo saudite sono in arrivo. Le associazioni della società civile: «Necessario mantenere alta l'attenzione. Chiediamo al governo italiano di sospendere l’invio di ogni tipo di materiali d’armamento alla coalizione miliare capeggiata dall’Arabia Saudita e dagli Emirati Arabi Uniti che da più di quattro anni è intervenuta nel conflitto in Yemen utilizzando anche bombe aeree di fabbricazione italiana per effettuare bombardamenti indiscriminati»
-
Armi 20 Maggio Mag 2019 1627 20 maggio 2019 Le associazioni: chiudete i porti alle navi delle armi
Amnesty International Italia, Comitato per la riconversione RWM e il lavoro sostenibile, Fondazione Finanza Etica Oxfam Italia, Rete della Pace, Rete Italiana per il Disarmo, Save the Children Italia hanno diramato un appello chiedendo al Governo Conte che «non permetta l’attracco alla Bahri Yanbu I portuali spezzini non effettuino il carico di sistemi militari»
-
Report 13 Maggio Mag 2019 1030 13 maggio 2019 Export Armi 2019: autorizzazioni giù del 50%. Ma le vendite rimangono costanti
È pubblica la Relazione al Parlamento prevista dalla legge 185/90: l’export militare italiano si attesta su 5,2 miliardi di euro di autorizzazioni e 2,5 miliardi di trasferimenti definitivi nel corso dell’anno 2018 Oltre il 70% delle licenze singole finisce a Stati non EU e non NATO. Germania e Regno Unito ai vertici della classifica dei trasferimenti, ma anche Arabia Saudita, Qatar e Turchia ricevono più di 100 milioni di euro di armi italiane.
-
Usa 26 Aprile Apr 2019 1730 26 aprile 2019 Barack Obama dieci anni dopo il suo ingresso alla Casa Bianca
Giurò come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio del 2009. Dopo la vittoria di Donald Trump, ora il 44esimo presidente degli Stati Uniti sembra essere scomparso dalle scene. Pare si stia dedicando alla sua Obama Foundation, una scuola di formazione politica
-
25 aprile 26 Aprile Apr 2019 1100 26 aprile 2019 «Non vi sono liberatori. Solo uomini che si liberano»
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salutato la festa della Liberazione con un discorso a Vittorio Veneto. Un affresco sulla liberazione incentrato sul concetto di libertà molto vivo, fatto di episodi e privo di qualsiasi retorica. Lo riproponiamo integralmente
-
Politica 24 Aprile Apr 2019 1437 24 aprile 2019 7 italiani su 10 vorrebbero che l'Italia aderisse al Trattato Onu contro le armi nucleari
Il 72% vorrebbe che le banche non investissero in armi nucleari e il 60% non vuole le testate nucleari USA in territorio italiano. Il nuovo sondaggio di ICAN nei quattro Paesi che ospitano armi nucleari USA conferma la scelta degli italiani per il disarmo
-
Armi 12 Aprile Apr 2019 1003 12 aprile 2019 La società civile chiede che i 10 miliardi per gli F-35 siano spesi per welfare e sviluppo sostenibile
La Rete per la pace ieri in Parlamento: “Queste somme così significative, andrebbero investite in diritti umani, lotta alla povertà, lavoro e in una economia sostenibile e pulita, vera urgenza dei tempi attuali”.
-
Export armi 2018 12 Aprile Apr 2019 0951 12 aprile 2019 Rete Disarmo: le forniture di bombe all’Arabia Saudita non sono state interrotte
Secondo le indiscrezioni di agenzia non confermate (il documento ufficiale non ancora presentato a Camera e Senato) sarebbero le licenze ad essere pari a zero nel 2018, non le forniture (che possono usare le autorizzazioni pregresse). Ancora un grave sgarbo istituzionale nei confronti del Parlamento
-
Dibattiti 1 Aprile Apr 2019 1251 01 aprile 2019 Bobba: «Servizio civile obbligatorio? No grazie»
L'ex sottosegretario e padre della riforma del Terzo settore replica all'ipotesi riproposta in queste settimane da più parti (dall'ex ministro della Difesa Roberta Pinotti alla leghista Erica Rivolta fino al giornalista Michele Serra) di rendere obbligatoria l'esperienza per i giovani: «Faccio tre proposte alternative: introdurre l’alternanza Scuola/Servizio civile, triplicare le risorse dell'istituto in modo da soddisfare tutte le domande e un Erasmus del servizio civile»