Armi
-
Intervista 2 Marzo Mar 2020 1313 02 marzo 2020 "Il potere corrompe ogni cosa". Ernesto Cardenal da Cristo alla Rivoluzione
"Bienvenido a Nicaragua Libre gracias a Dios y a la Revoluciòn" si leggeva su un murale di Managua. Il benvenuto era per Giovanni Paolo II che non gradì. Ancor di meno gradì l'impegno con i sandinisti rivoluzionari di Ernesto Cardenal, monaco, poeta e teologo scomparso oggi. Riproponiamo una nostra intervista con lui
-
Siria 27 Febbraio Feb 2020 0955 27 febbraio 2020 Idlib,1 milione di sfollati e oltre 300 vittime in due mesi. Ci interessa?
Dieci scuole bombardate nel nordovest del Paese in una sola giornata. 25 bambini rimasti uccisi mentre erano sui loro banchi. Per loro nessun domani. Nati sotto il fragore delle bombe, sono spirati nell’indifferenza del mondo, avvolti da quello stesso, assordante rumore. Oggi continuiamo ad informarvi su tutto, ma vi chiediamo di guardare a quanto sta succedendo in Siria
-
#Mediterraneo 23 Febbraio Feb 2020 1824 23 febbraio 2020 Papa Francesco: «Nessuno alimenti l'odio»
Condanna coloro che strumentalmente dipingono le migrazioni come “un’invasione”. “La retorica dello scontro di civiltà – dice – serve solo a giustificare la violenza e ad alimentare l’odio”. E confida: “A me fa paura quando ascolto qualche discorso di alcuni leader delle nuove forme di populismo: sento discorsi che seminavano paura e odio già nella decade degli anni trenta del secolo scorso”. Ecco alcuni passaggi del suo discorso
-
Mondo 14 Febbraio Feb 2020 1446 14 febbraio 2020 Export di armi: il cargo saudita “Bahri Yanbu” torna a fare rotta su Genova
Allerta delle organizzazioni impegnate per evitare l'export di armi verso il conflitto in Yemen: «non ci sia alcun tipo di collaborazione da parte dell’Italia»
-
No Slot 4 Febbraio Feb 2020 1100 04 febbraio 2020 Azzardo e istituzioni: la partita sulle lot box è ancora aperta
Marketing aggressivo, fidelizzazione estrema, un software design che spinge alla dipendenza: la moda delle lot box, "scatole a sorpresa" a pagamento presenti in molti videogiochi, sta spingendo alcune istituzioni europee a vietarle. La seconda puntata del nostro reportage
-
Sudan 31 Gennaio Gen 2020 1039 31 gennaio 2020 Torna la violenza in Darfur, in migliaia costretti alla fuga
Le violenze hanno costretto, secondo Unhcr, oltre 11.000 persone a fuggire come rifugiati nel vicino Ciad mentre altre 46.000 persone sarebbero fuggite all’interno del Paese
-
Idee 23 Dicembre Dic 2019 1200 23 dicembre 2019 Cosa insegna il populismo al Terzo settore
«Il populismo ci mostra l'attenzione che dovremmo avere per quelle figure, quegli spazi, quelle paure e quelle necessità cadute fuori dal nostro sguardo». L'intervento del politologo Marco Revelli che trovate, insieme a tanti altri, anche sul numero del magazine di novembre intitolato "Serve ancora il Terzo settore?"
-
Anniversari 10 Dicembre Dic 2019 1858 10 dicembre 2019 Il Sermig di Ernesto Olivero compie 55 anni
Dal 1983, 27 milioni di ore di volontariato, 476 mila visite mediche, 1900 persone accolte ogni giorno, 27 mila pasti, 30 mila incontri, 6 mila volontari- Il presidente Mattarella: “Le paure sono contagiose, ma anche la pace è contagiosa, anche la bontà è contagiosa. Far emergere la bontà che c’è in ognuno e ciò che spinge per la pace. Grazie”
-
Droghe 9 Dicembre Dic 2019 1122 09 dicembre 2019 Juice WRLD, il grido dei nostri figli che cade nel silenzio
Il trapper americano è morto nel weekend a 21 anni per un attacco epilettico, probabilmente causato dall’abuso di sostanze. È solo l’ultimo di una lunga lista. Ma quello che viene definito “mondo adulto” sembra non curarsi dell’ecatombe di una generazione
-
Armi 9 Dicembre Dic 2019 1105 09 dicembre 2019 Torino capitale delle nuove armi italiane?
Il Polo dell’industria 4.0 da collocare negli ex stabilimenti Fiat di Mirafiori, poi l’Aerospace & Defense Meetings, infine la concessione della città di Torino a Leonardo dell’uso gratuito di un’area complessiva di 230 mila mq (in parte di proprietà della stessa Leonardo). Il tutto con la collaborazione di Università e Politecnico. Tutto questo per fare cosa? Da Caselle uscirà il primo dei 28 Eurofighter Typhoon ordinati dal Kuwait