Assistenza
-
Scuola 5 Maggio Mag 2022 1550 05 maggio 2022 Nuovo Pei: le tabelle per quantificare il sostegno vanno sospese
I GLO entro il 30 giugno sono chiamati a formulare la proposta delle ore di sostegno didattico e di assistenza specialistica, con le tabelle dell'allegato C1 del "risorto" decreto interministeriale 182/2020, in realtà inutilizzabili. «In questi pochi mesi che rimangono prima dell’inizio del nuovo anno scolastico tutti lavorino per meglio strutturare il sistema affinché con i nuovi modelli di Pei si diano tutti gli strumenti per lavorare ad ogni livello secondo la nuova ottica inclusiva e non segregante seppur di tutela, dell’alunno con disabilità»
-
Sanità 5 Maggio Mag 2022 1221 05 maggio 2022 Non autosufficienza: 3 punti per non arrivare tardi
È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni di anziani non autosufficienti che oggi si contano in Italia: per loro la riforma potrebbe arrivare troppo tardi
-
Sanità 5 Maggio Mag 2022 1211 05 maggio 2022 Cittadinanzattiva: i preoccupanti numeri del Rapporto civico sulla salute
Quasi due anni di attesa per una mammografia, circa un anno per una ecografia, una tac, o un intervento ortopedico. E a rinunciare alle cure nel corso del 2021 è stato più di un cittadino su dieci. Screening oncologici in ritardo in oltre la metà dei territori regionali e coperture in calo per i vaccini ordinari. È il lascito della pandemia, una emergenza che ancora non abbiamo superato, come mostra il “Rapporto civico sulla salute. I diritti dei cittadini e il federalismo in sanità”, presentato oggi da Cittadinanzattiva. Tutti i numeri qui
-
Anziani 5 Maggio Mag 2022 1149 05 maggio 2022 Domiciliarità e residenzialità devono essere interscambiabili
A Torino un dibattito sullo squilibrio generazionale che rappresenta una sfida formidabile per le famiglie e le politiche pubbliche
-
Dibattito 5 Maggio Mag 2022 1124 05 maggio 2022 Se il welfare ha poco valore
Quanto valore attribuiamo (noi operatori, gli amministratori locali e regionali, i ministeri e le università) al “lavoro di cura” intendendo non solo quello svolto nei confronti delle persone “malate”, ma, in maniera più estensiva l’assistenza, l’educazione, la prevenzione e promozione (per bambini, anziani, adulti, famiglie, adolescenti, giovani); il lavoro del “prendersi cura o meglio del prendersi a cuore”; insomma, in una parola, del welfare?
-
Emergenze 4 Maggio Mag 2022 1231 04 maggio 2022 Afghanistan: il tasso di mortalità materna è tra i più alti al mondo
Il 5 maggio, nella Giornata Internazionale delle Ostetriche, l'organizzazione umanitaria Intersos esorta la comunità internazionale a non voltare le spalle alle donne e ai bambini in Afghanistan: «Se i finanziamenti al sistema sanitario non vengono urgentemente ripristinati e ampliati, molti dei progressi fatti negli ultimi 20 anni rischiano di essere annullati». Si prevede che il tasso di mortalità materna aumenterà di oltre il 50% fino a 963 morti per 100.000 nascite entro il 2025
-
Solidarietà alla sbarra 3 Maggio Mag 2022 1825 03 maggio 2022 Costa (Boabab) assolto: non fu favoreggiamento di clandestini
Il fondatore del centro di accoglienza scagionato oggi a Roma dal giudice per le udienze preliminari. Le attività di aiuto umanitario, iniziate nel 2005, erano finite sotto accusa e rischiava dai sei ai 18 anni di carcere. Lo scontro con Matteo Salvini, ministro dell'Interno. "Sui social auguravano lo stupro delle mie figlie"
-
Opera San Francesco 3 Maggio Mag 2022 1118 03 maggio 2022 La voce di Noa a fianco di Osf per l’emergenza Ucraina
L’artista israeliana, che celebra trent’anni di carriera internazionale sarà in concerto al Conservatorio di Milano, sabato 7 maggio, a sostegno delle attività di aiuto e assistenza destinate ai profughi ucraini. Insieme al suo storico trio di musicisti - Gil Dor alla chitarra, Ruslan Sirota al pianoforte, Omri Abramov al basso e sax – Noa proporrà un percorso musicale attraverso le sue canzoni più famose
-
Disabilità 3 Maggio Mag 2022 1109 03 maggio 2022 Novara, al via i lavori per la nuova comunità alloggio targata Anffas
A Casa Fregonara 11 posti destinati a persone con disabilità intellettiva e relazionale, la nuova sede dell’associazione e una prospettiva di inclusione reale e fattiva nella comunità
-
Aisla 2 Maggio Mag 2022 1620 02 maggio 2022 Per tutte le mamme arrivano le "Magliette Wow"
La collezione di t-shirt solidali dell'associazione e tante altre idee regalo si possono trovare online per sostenere l'assistenza delle persone con Sla. Le t-shirt dipinte a mano di Martina Capolupo e dedicate alla festa della mamma, sono un'idea della sezione Aisla di Cremona dove martedì 3 maggio sotto i portici Consorzio Agrario in occasione del mercato di Coldiretti sarà presente uno stand dell'associazione tra le 8,30 e le 12