Assistenza
-
Inclusione sociale 22 Giugno Giu 2022 0640 22 giugno 2022 Dalla Spagna alle Madonie il modello migratorio che ripopola i comuni
Contribuire alla rinascita dei piccoli comuni rurali delle Madonie favorendo il trasferimento dei cittadini dei paesi Terzi. Lo sta realizzando il progetto “COM.IN.4.0.”, ispirandosi al modello "Nuevos Senderos" che da 20 anni coinvolge otto comunità autonome della Spagna rurale
-
Aisla 21 Giugno Giu 2022 1557 21 giugno 2022 Giornata Mondiale Sla, a Trento la speranza diventa dono
Grazie alla donazione di Sparkasse da oggi sarà possibile intervenire in modo precoce nella gestione dell’insufficienza respiratoria dei pazienti. Questa mattina, martedì 21 giugno, la cerimonia di consegna di un ecografo al Centro Clinico NeMO nell’Ospedale Villa Rosa di Pergine Valsugana. Domani, 22 giugno, si concludono le iniziative promosse dall’associazione con il webinar dedicato alla comunicazione
-
Decreto flussi 21 Giugno Giu 2022 1555 21 giugno 2022 Migranti, protocollo Associazione costruttori-Misericordie per sostegno e formazione
Intesa Ance-Confederazione nazionale per assistere, già nel Paese di origine fino alla fase successiva all’arrivo in Italia, i cittadini stranieri che vogliono venire nel nostro Paese per lavorare nell'edilizia. Dalla formazione all'alloggio. Il presidente Giani: "Farsi promotori di una integrazione e di un’accoglienza condivisa"
-
Welfare 21 Giugno Giu 2022 1158 21 giugno 2022 La libertà di anziani e persone con disabilità nella Relazione del Garante
Nelle pagine in cui il Garante Nazionale dei Diritti delle persone private della libertà personale parla di anziani e persone con disabilità è centrale il riconoscimento del principio di autodeterminazione. Falabella (Fish): «Bene le parole del Garante»
-
5 per mille 21 Giugno Giu 2022 0800 21 giugno 2022 Boschi: «Pdl Rufa, proviamo a cambiare un voto favorevole che sembrava scontato»
Italia Viva è stato il primo partito a rompere il fronte dell'unanimità. «Sulla pdl Rufa anche i colleghi di altri partiti hanno dubbi, proviamo a far diventare maggioritaria questa posizione in Parlamento», dice Maria Elena Boschi. Appello ai ministri Orlando e Stefani: «Dovrebbero dare un segnale chiaro»
-
Emergenze 20 Giugno Giu 2022 1651 20 giugno 2022 Bangladesh, 4 milioni di persone intrappolate a causa delle inondazioni
Forti piogge hanno causato gravi alluvioni improvvise nel nord-est del Bangladesh, interrompendo le reti di trasporto e di comunicazione, le strutture per il trasporto di acqua potabile e devastando le comunità. ActionAid Bangladesh sta fornendo assistenza alle famiglie in alcune delle aree più colpite. L'accesso alle aree colpite è limitato sia per via stradale che aerea e gli operatori umanitari sono costretti a raggiungere queste zone in barca
-
Giornata Mondiale del Rifugiato 20 Giugno Giu 2022 1243 20 giugno 2022 Le storie di Afana e Lamin, il lavoro dei cooperanti non si ferma nel momento del salvataggio
Le persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni di diritti umani hanno superato la drammatica soglia dei 100 milioni. Il tema della Giornata Mondiale del Rifugiato di quest’anno è l’healing, in italiano la guarigione. Un principio che ci spinge a prenderci cura delle persone che salviamo in modo duraturo e personalizzato. Regina Catrambone, direttrice di Moas, racconta la storia di Afana e Lamin
-
Anziani 20 Giugno Giu 2022 1145 20 giugno 2022 Non autosufficienza, le associazioni al Governo: “Fate presto e bene”
Entro l’estate il Governo dovrà presentare il Disegno di Legge Delega per la riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Lo indicano i tempi del PNRR. È, quindi, un momento decisivo per i 3.8 milioni di anziani non autosufficienti e per i loro familiari. Per questo motivo, le organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” si rivolgono nuovamente al Governo, con una lettera al Presidente Draghi ed ai Ministri Speranza e Orlando
-
Aisla 20 Giugno Giu 2022 1143 20 giugno 2022 Giornata Mondiale Sla: dietro il tempo che scorre, c’è sempre una persona
Ricerca, assistenza, sostegno alle famiglie e iniziative. In tutto il Paese tornano le iniziative di solidarietà, dopo la tradizionale veleggiata Thalas di domenica 19, il prossimo appuntamento per il Global day che si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, è il webinar del 22 giugno “Percorso per la comunicazione aumentativa alternativa nella persona con Sla”
-
Emergenze 17 Giugno Giu 2022 1800 17 giugno 2022 ActionAid: «La guerra in Ucraina si fa sul corpo delle donne»
La violenza di genere, compresa quella sessuale, è uno strumento di guerra molto diffuso, anche se spesso rimane invisibile alla cronaca. Nel caso dell'Ucraina, le Nazioni Unite hanno già registrato 124 denunce di violenza sessuale. Lo stupro, la gravidanza forzata, il traffico di esseri umani e altri abusi sessuali diventano una tattica di controllo e umiliazione per le donne nei contesti di guerra