Assistenza
-
Uildm 17 Ottobre Ott 2022 1000 17 ottobre 2022 Giornata Nazionale UILDM 2022: la normalità è la nostra conquista
Dal 17 al 23 ottobre 2022 si terrà la Giornata Nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. I volontari UILDM saranno presenti in centinaia di piazze per distribuire il caffè di UILDM e raccogliere fondi per il progetto "E.RE. - Esistenze Resilienti"
-
Rapporti 14 Ottobre Ott 2022 1328 14 ottobre 2022 Terzo settore, 363mila istituzioni e 870mila dipendenti
Nella nota statistica odierna dell'Istat, presentata alle Giornate dell'Economia civile a Bertinoro (Forlì), la fotografia del non profit italiano alla fine del 2020. L'associazione è la forma giuridica preferita. Cresce il Sud ma 57 dipendenti su 100 stanno al Nord, contro i 20 nel Mezzogiorno. Alla fine del primo anno di pandemia, un lieve ma significativo incremento di organizzazioni
-
Economia civile 14 Ottobre Ott 2022 1247 14 ottobre 2022 Covid-19, bilancio amaro per il Terzo settore
A Bertinoro, dove Aiccon organizza le Giornate dell'Economia civile 2022, presentati i dati Istat. Fra gli enti assoggettati a Iva - un quarto degli oltre 360mila registrati - più della metà ha perso oltre il 20% del fatturato nel 2020, primo anno di pandemia
-
Salute 14 Ottobre Ott 2022 1031 14 ottobre 2022 Salute mentale, al via una rete “sentinella” per monitorare i bisogni
L'Istituto Superiore di Sanità dà il via a una rete “sentinella” per monitorare i bisogni legati alla salute mentale. Diminuiscono nel nostro Paese le persone prese in carico dai servizi dedicati alla salute mentale (complice, negli ultimi due anni, la chiusura di alcuni servizi convertiti temporaneamente in reparti Covid-19); calano anche le dimissioni dalle strutture residenziali; si intravedono, tuttavia, segnali di progressiva uscita dei servizi dall’emergenza pandemica
-
Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri 13 Ottobre Ott 2022 1021 13 ottobre 2022 Disastri climatici, metà dell’umanità vive nelle zone a rischio
«Dobbiamo far fronte al cambiamento climatico, ma ormai dobbiamo far in modo che le persone siano in grado di intervenire e rispondere rapidamente in caso di disastri», dice Regina Catambrone, co-fondatrice e direttrice di MOAS. L'ong ha iniziato a lavorare alla riduzione del rischio di catastrofi (DRR) in Bangladesh, uno dei Paesi al mondo più colpito dal surriscaldamento globale. MOAS tiene corsi di formazione per la sicurezza in acqua e per la risposta agli incendi nei campi dei rifugiati Rohingya e alla comunità ospitante bengalese, ad oggi sono stati formati 5700 volontari
-
Caro energia 13 Ottobre Ott 2022 0903 13 ottobre 2022 Ogni giorno 11 euro di perdita ad anziano: il rischio è chiudere
Continua la nostra inchiesta sul caro-energia nelle strutture e nelle comunità per anziani. Pierangelo Pugliese, direttore generale della fondazione Mater Domini di Turi in Puglia: «Le Rsa stanno affrontando un problema enorme con il caro energia, è una crisi che richiede un sostengo immediato ma anche un ripensamento a medio-lungo termine. Eppure siamo fuori da ogni discorso sul Pnrr»
-
Iniziative 12 Ottobre Ott 2022 1026 12 ottobre 2022 La guerra è una follia: Aoi invita a mobilitarsi per la Pace
Le organizzazioni della Rete nazionale di AOI chiedono da subito che l’Unione Europea conceda immediato asilo politico a tutti i disertori ed obiettori di coscienza che si rifiutano di uccidere e morire nella guerra. AOI propone una mobilitazione che vada oltre la staccionata e parli al cuore e alla testa di tutte le persone coinvolgendole in un percorso il più diffuso possibile
-
Leggi e norme 11 Ottobre Ott 2022 2035 11 ottobre 2022 Delega non autosufficienza: troppe lacune sulla disabilità
Fish e Fand, le due principali federazioni di associazioni impegnate sui diritti delle persone con disabilità, criticano lo schema di legge delega approvato ieri per la riforma della non autosufficienza: «Mancano le risorse e le persone con disabilità restano in secondo piano
-
Scuola 7 Ottobre Ott 2022 1808 07 ottobre 2022 C'è il caro-bollette, Cagliari taglia gli educatori agli alunni con disabilità
La Città Metropolitana di Cagliari in data 4 ottobre ha comunicato alle famiglie dei 488 studenti con disabilità iscritti alle scuole superiori di secondo grado che taglierà del 30% le ore di assistenza educativa, rispetto a quelle indicate nel PEI. Le cause? Da un lato l'incremento del bisogno e dall'altro i costi delle bollette. Palmas (Associazione Bambini Cerebrolesi): «È un diritto soggettivo, non può essere sottoposto a contenimento della spesa pubblica»
-
Ucraina 7 Ottobre Ott 2022 1649 07 ottobre 2022 Un Nobel che ci mostra come uscire dalla guerra
Sono convinta che nella storia delle tre organizzazioni premiate c'è il segreto non solo di come uscire da questa guerra, e cosa e come fare perché simili orrori non si ripresentino, ma anche su come riportare la convivenza civile anche nelle nostre democrazie asfittiche, sempre più travolte da crisi e conflittualità sempre più fuori controllo. Un Nobel che ci può insegnare molto. Non sprechiamolo