Assistenza
-
Scenari 15 Giugno Giu 2022 1307 15 giugno 2022 Sanità, Milanese (Confcooperative): "Il Pnrr per riscrivere il Ssn"
Riconfermato presidente della federazione "Sanità" della confederazione, il medico romano che guida la Coop Osa traccia la mappa della disuguaglianza: una famiglia su due ha rinunciato a curarsi. E col Recovery Plan è necessario cambiare, accantonando il modello 'ospedale-centrico': "Riorganizzare l’assistenza domiciliare equivarrebbe a soddisfare domanda e a creare 100.000 nuovi posti di lavoro"
-
5 per mille 14 Giugno Giu 2022 1300 14 giugno 2022 Pdl Rufa, primo segnale di ripensamento
La mobilitazione unitaria del Terzo settore a difesa del 5 per mille si fa sentire: è stata sconvocata la seduta della Commissione Bilancio prevista per oggi. E il M5S voterà l'emendamento soppressivo. È un primo segnale della volontà politica di prendere tempo per trovare una soluzione, ma è presto per parlare di vittoria
-
Osservatorio Pnnr Sociale 14 Giugno Giu 2022 0906 14 giugno 2022 Riforma non autosufficienza, l'urgenza dei caregiver
Gli anziani non autosufficienti e i familiari che se ne prendono cura non possono più attendere una riforma che assicuri loro servizi, qualità e sostegno. Una sfida non rinviabile, pena l’aumento delle diseguaglianze e il lasciare l’assistenza sulle sole spalle di familiari, sempre più soli e sempre più esausti
-
Non profit 13 Giugno Giu 2022 1653 13 giugno 2022 Lettera aperta al Parlamento in difesa del 5 per mille
Nelle prossime ore si deciderà il destino del 5 per mille. Otto grandi organizzazioni si appellano a tutti i parlamentari, perché fermino la proposta di legge e salvaguardino la finalità del 5 per mille a sostegno di chi svolge attività di interesse generale con ampia ricaduta sociale. La lettera aperta e le modalità per sottoscriverla
-
Emergenze 13 Giugno Giu 2022 1233 13 giugno 2022 Un prete e un medico alleati contro la guerra sporca di Duterte
Nelle Filippine dal 1 luglio del 2016 è in corso una guerra letale, ma non dichiarata, contro la droga da parte del presidente populista che, il prossimo 30 giugno, lascerà le redini del potere al figlio dell'ex dittatore Marcos e a sua figlia Sara. Padre Flavie Villanueva e la medico forense Raquel Fortun hanno presentato la prima indagine indipendente che dimostra come questa conflitto strisciante abbia fatto tra i poveri migliaia di vittime innocenti. Morti registrate come polmoniti e infarti quando, invece, sono stati omicidi. La Corte Penale Internazionale indaga, Amnesty International denuncia con le ong che difendono i diritti umani
-
Migranti 13 Giugno Giu 2022 1104 13 giugno 2022 Rimpatri volontari, le bacchettate della Corte dei conti al ministero dell'Interno
I risultati dei progetti attuati sono «inferiori agli obiettivi fissati» per i magistrati contabili che non si limitano a bacchettare il Viminale ma suggeriscono una serie di misure per migliorare l’efficacia dello strumento di gestione dei flussi migratori. Tra queste mettere in campo delle collaborazioni con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e le Amministrazioni impegnate nell’aiuto pubblico allo sviluppo
-
Società 10 Giugno Giu 2022 1341 10 giugno 2022 Caldo torrido, un flash mob per sensibilizzare i più fragili
Si chiama #BeatTheHeat e sarà proposto da Croce Rossa Italiana e Legambiente l'11 e 12 giugno in dodici località, per adottare misure preventive efficaci durante l'estate
-
Welfare 10 Giugno Giu 2022 0959 10 giugno 2022 Legacoopsociali: la promozione umana al centro della residenzialità
Oggi, alla Biennale della Prossimità di Brescia, l'Associazione presenta un Manifesto di proposte (non risolutive) per migliorare i modelli organizzativi residenziali, con una particolare attenzione agli anziani
-
Società 9 Giugno Giu 2022 2007 09 giugno 2022 Acli e Ai.Bi., la famiglia al centro di una rinnovata sinergia
Sempre più forte il legame che va avanti da anni. Le due associazioni guardano con particolare attenzione al tema dell’adozione e dell’affido, e più in generale alla tutela, assistenza e formazione della famiglia e dei bambini in particolare
-
Politica 9 Giugno Giu 2022 1751 09 giugno 2022 Pdl Rufa, c'è poco tempo per salvare il 5 per mille
Mobilitarsi a difesa del 5 per mille è necessario e urgente: martedì 14 e mercoledì 15 la Commissione Bilancio della Camera voterà già gli emendamenti. La proposta Rufa è calendarizzata in Aula per il 20 giugno ed essendo già stata approvata un anno fa al Senato, se nessuno la ferma potrebbe rapidamente diventare legge dello Stato