Associazioni
-
Innovazione sociale 5 Dicembre Dic 2022 1500 05 dicembre 2022 Disabilità: è tempo di andare oltre i diritti
Bisogna passare dal "diritto di indipendenza" ai "bisogni di appartenenza" delle persone con disabilità: è la provocazione della Conferenza Episcopale Italiana, ma già Edgar Morin diceva che il problema maggiore del nostro tempo non è libertà ma la fraternità. In un momento di innovazione del welfare come quello che stiamo vivendo, dal Pnrr alla Delega sulla Disabilità, una riflessione che cambia la prospettiva
-
Cbm Italia 2 Dicembre Dic 2022 1628 02 dicembre 2022 I diritti delle persone con disabilità spiegati a teatro
Grazie a Cbm Italia e Son-Speranza oltre noi circa 200 bambini a Milano hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale “Solo due passi”, basato sui contenuti della Convenzione Onu
-
Comunità Energetiche 2 Dicembre Dic 2022 1235 02 dicembre 2022 (Quasi) pronti gli incentivi alle comunità energetiche
Entro il 12 dicembre 2022 cittadini, imprese, e tutti gli attori istituzionali e gli interlocutori di riferimento in campo ambientale possono partecipare alla consultazione avviata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
-
Economia sociale 2 Dicembre Dic 2022 1123 02 dicembre 2022 Sostegno al Terzo settore, finanziamenti sino a 7 anni
Istituti di credito e Fondazioni bancarie estendono la durata degli interventi a favore degli Ets che operano in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. I fondi erogabili ammontano a 30 milioni di euro
-
Leggi e norme 2 Dicembre Dic 2022 1022 02 dicembre 2022 Vita indipendente, cosa cambia in Lombardia con la nuova legge
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una nuova legge per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità. Fu Ledha nel 2019 a sollecitarla. L'obiettivo? Che siano i servizi a a servire i desideri, le aspettative e gli obiettivi di vita delle persone con disabilità, non il contrario
-
Emergenze 1 Dicembre Dic 2022 1532 01 dicembre 2022 Ucraina, Putin uccide col freddo
Gli attacchi missilistici alle centrali elettriche in tutta l’Ucraina lasciano il Paese senza elettricità. Questo significa blackout diffusi e interruzione delle forniture di acqua e riscaldamento. L’arrivo dell’inverno ha moltiplicato le necessità, c’è sempre più bisogno di generatori e abiti pesanti. Ma la risposta umanitaria non si ferma e la società civile e le ong sul territorio hanno attivato nuovi progetti per supportare la popolazione
-
#GiornataPersoneConDisabilità 1 Dicembre Dic 2022 1452 01 dicembre 2022 Disabilità e accesso alle cure, l’Italia resta indietro
Per oltre il 63% delle persone con disabilità anche un esame di routine diventa un percorso a ostacoli. È uno dei dati del Report realizzato dall’Istituto Serafico di Assisi che attraverso un’indagine tra genitori, caregiver, associazioni di persone con disabilità e le stesse persone con disabilità ha portato in superficie le difficoltà con l’obiettivo di poter fornire risposte concrete ai più fragili
-
Politica 30 Novembre Nov 2022 2319 30 novembre 2022 Nasce l'intergruppo malattie rare e oncologiche
Parlamentari e Associazioni di pazienti uniti per le malattie rare e onco-ematologiche, su iniziativa di Elisabetta Gardini e Orfeo Mazzella
-
Amref 30 Novembre Nov 2022 1840 30 novembre 2022 Due giorni di dialoghi con donne e giovani afrodiscendenti
Il primo incontro di WE ARE: ACT – REBUILD – EVOLVE coordinato da Amref Health Africa Onlus Italia alla Fabbrica del Vapore Milano si è articolato sul tema dell’Afrofobia e del ruolo dei giovani e delle donne quali protagonisti del cambiamento verso una società più equa, inclusiva e non razzista
-
Inclusione sociale 30 Novembre Nov 2022 1540 30 novembre 2022 Sport for Inclusion Network è diventato un ente di Terzo settore
Il network di Sport for Inclusion si è costituito come ETS delle Fondazioni per lo Sport Inclusivo