Associazioni
-
Aido 7 Novembre Nov 2022 1659 07 novembre 2022 Aido lancia il logo per il suo cinquantesimo
Verso il compleanno del 26 febbraio 2023: Aido lancia il logo per il suo cinquantesimo. La presidente nazionale Petrin: “In programma manifestazioni diffuse in tutta Italia per far risuonare ancora più forte il Sì alla donazione che è un Sì alla vita”
-
Attivismo 6 Novembre Nov 2022 1004 06 novembre 2022 Da pace a Putin: le parole della manifestazione di Roma
Quali i termini più ricorrenti della manifestazione delle 600 organizzazioni e dei 100mila partecipanti? Il racconto della nostra inviata: "In piazza si mescolavano i dialetti, le provenienze sociali e soprattutto le parole, quelle scritte sui cartelloni e le magliette, quelle gridate nei cori, quelle dette dal palco davanti alla basilica. Parole figlie di appartenenze culturali spesso agli antipodi"
-
Diritti 4 Novembre Nov 2022 1706 04 novembre 2022 L'emergenza sommersa delle persone straniere e italiane escluse dall’anagrafe
Oggi la direttiva a firma del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha derogato ufficialmente parte dell’articolo 5 del decreto Renzi-Lupi, che esclude dalla residenza chi vive all'interno di stabili occupati. «Con la notizia dell’iscrizione anagrafica delle persone finora escluse in molti potranno veder garantiti i loro diritti fondamentali e avere accesso pieno all’assistenza sociale e al welfare», dichiara Livia Zoli, Responsabile Unità Diseguaglianze globali e Migrazioni di ActionAid
-
Governo 4 Novembre Nov 2022 1145 04 novembre 2022 Disabilità, primo incontro delle associazioni con la ministra Locatelli
Caro bollette, riconoscimento del caregiver familiare e decreti attuativi della delega sulla disabilità i temi più urgenti portati sul tavolo della ministra Alessandra Locatelli
-
#5Novembre 4 Novembre Nov 2022 1034 04 novembre 2022 Ucraina, Misericordie in marcia per la pace
Anche la Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia a Roma domani, alla manifestazione per la pace: «I mesi passano e non si può rimanere inerti». Alla mobilitazione, coordinata dalla Rete italiana pace e disarmo, anche una nutrita delegazione
-
Federazione Alzheimer 3 Novembre Nov 2022 0929 03 novembre 2022 L’Europa premia il progetto Dementia Friendly Italia
Il progetto di Federazione Alzheimer per costruire Comunità Amiche delle Persone con Demenza e la campagna #nontiscordaredivolermibene hanno ricevuto il secondo premio all’Anti-stigma Award, il riconoscimento assegnato in occasione della 32esima conferenza di Alzheimer Europe che si è tenuta a Bucarest
-
#5novembre 2 Novembre Nov 2022 1651 02 novembre 2022 Manifestazione per la pace del 5 novembre a Roma: ecco come partecipare
Il corteo "Cessate il fuoco subito, negoziato per la pace!", organizzato dalla Rete italiana per il disarmo, partirà a mezzogiorno da piazza della Repubblica e arriverà a piazza San Giovanni in Laterano, dove dalle 15:00 inizieranno gli interventi dei promotori della giornata e dei testimoni del conflitto. Più di 400 le realtà coinvolte, che stanno predisponendo i trasporti da tutta Italia per i partecipanti alla mobilitazione
-
Avis 2 Novembre Nov 2022 0932 02 novembre 2022 Il concerto di Avis in ricordo dei donatori vittime del Covid
Sabato 5 novembre, nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Milano, si terrà una serata per ricordare, attraverso la forza evocativa della musica, i donatori di sangue e i loro cari scomparsi a causa del Covid
-
Innovazione sociale 31 Ottobre Ott 2022 1251 31 ottobre 2022 L'affido culturale approda anche a Cagliari
Il progetto Outsiders della cooperativa Panta Rei Sardegna, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, consente di combattere la povertà culturale oltre quella economica. Bambini e adolescenti hanno l'opportunità di vivere esperienze mai fatte e in apparenza scontate, come andare al mare o al parco, al teatro o al cinema, praticare attività sportive o recarsi in una biblioteca
-
Progetti 31 Ottobre Ott 2022 1208 31 ottobre 2022 Salute senza Frontiere, la prevenzione nelle comunità straniere
Avviato da Lilt Milano Monza Brianza nel 2017 per la prevenzione, gli stili di vita salutari e la diagnosi precoce diviene un modello esportabile in altri contesti, su tutto il territorio nazionale. La sua efficacia è stata validata in collaborazione con Fondazione Ismu ed EngageMinds Hub. Strategico il ruolo degli ambasciatori della salute