Associazioni
-
Donne 28 Gennaio Gen 2021 1438 28 gennaio 2021 Un’Ape Furibonda per la casa di Alda Merini
Quattro associazioni al femminile si sono aggiudicate la gestione, messa a bando dal Comune di Milano, dello spazio che era abitazione della grande poetessa. Il progetto è quello di farlo diventare «un crocevia di desideri e di incontri»
-
Welfare 27 Gennaio Gen 2021 1417 27 gennaio 2021 Oltre bandi e progetti: così il Terzo Settore rigenera il territorio
Mapping Change e Ashoka Italia in collaborazione ActionAid Italia, il Consorzio Comunità Brianza, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno hanno organizzato una mattinata di confronto sulle sperimentazioni e sulle iniziative già avviate che stanno dimostrando la possibilità di superare i limiti dei bandi a progetto tra esperienze, condivisione dei problemi e raccomandazioni
-
Politica 26 Gennaio Gen 2021 1654 26 gennaio 2021 EducAzioni: tre proposte per un Piano di Ripresa che sappia di futuro
Più nidi, tempo pieno nella scuola primaria e secondaria di 1° grado, patti educativi di comunità. Sono questi le tre proposte-pilastro della rete EducAzioni al Governo per migliorare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e orientarlo davvero verso il suo obiettivo di ridisegnare un nuovo futuro, investendo nell’infanzia
-
Disabilità 26 Gennaio Gen 2021 1127 26 gennaio 2021 Nuovo PEI, CoorDown: «A rischio l'inclusione scolastica»
Secondo il Coordinamento nel testo sono presenti «troppe criticità, la voce delle famiglie e delle associazioni è rimasta inascoltata». Davanti al Decreto definito “un allarmante passo indietro”, la presidente Antonella Falugiani annuncia: «Non escludiamo nessuno strumento come interrogazioni parlamentari, azioni congiunte con altre associazioni, oltre che raccolte firme e altre iniziative di protesta»
-
Diritti 26 Gennaio Gen 2021 1040 26 gennaio 2021 Terremoto di Amatrice, i familiari delle vittime: «Non ci resta che lo sciopero della fame»
«Una scelta che nasce dall'esasperazione dell'attesa», racconta Mario Sanna, presidente dell'Associazione “Il Sorriso di Filippo” fondata dopo la scomparsa del figlio ventiduenne proprio a causa del sisma. L'intervista
-
Politica 25 Gennaio Gen 2021 2244 25 gennaio 2021 Infanzia: intervenire qui e ora
È stata discussa oggi alla Camera la mozione a prima firma Paolo Lattanzio, concernente iniziative in materia di definizione del Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e ulteriori misure in campo educativo ed economico a favore dei minori. «È un tema che non più prorogabile. Alla domanda in ordine a quando intervenire su questi temi, la risposta è, o meglio dovrebbe essere, qui e ora, senza aspettare un solo minuto».
-
Terzo settore 25 Gennaio Gen 2021 1619 25 gennaio 2021 La formazione per guardare lontano: arriva Fqts 2021
Dal 5 marzo parte il tredicesimo percorso formativo dedicato agli Ets e alle reti attive nel meridione. Al centro di questa annualità la co-programmazione, la dimensione comunitaria e l’attivazione di relazioni per produrre sviluppo e cambiamento nei territori e nelle comunità. Iscrizioni entro il 15 febbraio
-
Infanza 25 Gennaio Gen 2021 1100 25 gennaio 2021 Un capitolo infanzia nel Next Generation EU: il Parlamento dica da che parte sta
Oggi pomeriggio la Camera discute la mozione a prima firma Paolo Lattanzio, elaborata grazie al contributo di 50 associazioni che si occupano di infanzia. Finalmente si parlerà di bambini e adolescenti. Tre le richieste essenziali: inserimento di una parte dedicata all’infanzia nel PNRR, un Piano straordinario per l'infanzia e adolescenza, la presa in carico chiara e coordinata del tema infanzia nel Governo
-
Sanità 23 Gennaio Gen 2021 1910 23 gennaio 2021 In Calabria l' emergenza continua
Ad oggi non abbiamo attive tutte le 37 Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) come prevedeva il Decreto Regionale n°25 del 29 marzo 2020. Non abbiamo attivi i posti letto di Terapia Intensiva e Semintensiva previsti dal Decreto Commissariale 91 del 18 giugno 2020. Credo che, se si sta fronteggiando in Calabria la Pandemia, lo dobbiamo a tutti quegli operatori sanitari che, con grande professionalità e inventiva, lavorano senza risparmiarsi.
-
Persone 22 Gennaio Gen 2021 1134 22 gennaio 2021 Carola Carazzone alla guida della filantropia europea
Segretario generale di Assifero è stata eletta presidente di Dafne. È la prima volta che una donna italiana viene nominata al vertice del Donors and Foundations Network in Europe, organizzazione con sede a Bruxelles che riunisce 30 associazioni filantropiche in 28 Paesi del continente