Attività ricreative
-
Progetti 17 Settembre Set 2018 1554 17 settembre 2018 Migranti, come accoglierli con InteGreat
Aiesec Italia ha lanciato nel 2015 il progetto Integreat, per accogliere e integrare richiedenti asilo e rifugiati sul territorio nazionale. Da due anni il progetto è supportato dallo Sprar. Intervista ad Anna Conforti, operatrice Sprar e responsabile a livello locale dell’attivazione del progetto in collaborazione con l'organizzazione studentesca
-
Welfare 15 Giugno Giu 2018 0945 15 giugno 2018 Trivulzio, un’eredità che vive
A 250 anni dalla morte del suo fondatore, l’istituzione milanese che prende il suo nome lancia due nuovi progetti per migliorare e aggiornare i suoi servizi alla popolazione anziana. Per raccogliere i fondi è stata organizzata una cena benefica con lo chef Davide Oldani
-
Emergenze umanitarie 9 Febbraio Feb 2018 1103 09 febbraio 2018 Coopi: così offriamo assistenza psicologica ai sopravvissuti di Boko Haram
Intervista a Serferbe Daba Charlot, psicologo clinico, responsabile delle attività psicosociali di COOPI in Ciad, che nella Regione del Lago è presente con una serie di progetti umanitari, tra cui il sostegno all’istruzione e alla sicurezza alimentare
-
Lega del Filo d'Oro 12 Gennaio Gen 2018 1343 12 gennaio 2018 Essere volontario: partono i corsi di formazione
Si svolgeranno in febbraio e marzo, in ciascuna delle otto città in cui la Lega del Filo d'Oro è presente, i corsi per la formazione di nuovi volontari e affiancare in attività ricreative e di socializzazione le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Iscrizioni a partire dal 26 gennaio
-
Integrazione 19 Settembre Set 2017 1148 19 settembre 2017 Qui Bologna, l'accoglienza diffusa che funziona
In un anno e mezzo, grazie al portale ideato dalla cooperativa Camelot, 118 persone si sono candidate ad aprire le porte di casa propria per accogliere un rifugiato. Sono 28 le esperienze di accoglienza attivate, per 6/9 mesi. I nove ragazzi che hanno terminato il percorso ora hanno una casa loro, spesso un lavoro: storie di integrazione riuscita, presentate anche al Parlamento Europeo
-
New job 18 Luglio Lug 2017 1236 18 luglio 2017 I 50 migliori posti dove lavorare (almeno secondo LinkedIn)
Le top company della lista stilata dal social network. Tre gli asset: opportunità lavorative offerte, fama del brand e professionalità degli impiegati, retribuzione
-
Famiglia 13 Giugno Giu 2017 1014 13 giugno 2017 Campus estivi per bambini con disabilità: cinque sport a confronto
Lo sport è per tutti, anche per i bambini con disabilità, anzi è lo strumento perfetto per rafforzare la percezione di autoefficacia e l’autostima del bambino. L'estate può essere l'occasione giusta per provarci. Ma qual è lo sport giusto? I consigli di Luigi Mazzone, neuropsichiatra infantile all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e mental coach della nazionale di scherma
-
Fondazione L’Albero della Vita 6 Giugno Giu 2017 1652 06 giugno 2017 A Catanzaro parte “Varcare La Soglia”, il progetto di inclusione sociale e contrasto alla povertà
Il programma socio-educativo nazionale rivolto alle famiglie con minorenni che vivono una situazione di povertà assoluta e di forte fragilità apre una nuova sede progettuale in Calabria
-
Sos Villaggi dei Bambini 15 Maggio Mag 2017 1759 15 maggio 2017 In Colombia al fianco delle popolazioni colpite dalla valanga di fango
L’Organizzazione offre sostegno e riparo ai bambini che hanno perso i propri cari e a tutte le famiglie che hanno perso la propria casa. Sos Villaggi dei Bambini Colombia oltre ad attività ricreative ed educative ai bambini offre un supporto psicologico alle famiglie. Aperto un Centro di Sviluppo Sociale nel quartiere di El Progreso, dove sono offerte cure e riparo
-
Csi 11 Aprile Apr 2017 1009 11 aprile 2017 Lo sport va in rete contro la povertà educativa
Il Centro sportivo italiano di Reggio Calabria in campo con Save the Children per favorire l'attività sportiva. Il presidente del locale Csi, Paolo Cicciù, annuncia una lettera aperta al sindaco di Reggio per «lanciare la proposta che prende spunto dal nostro progetto. “Spazi aperti - Sport educativo per tutti”. Da Reggio deve partire la prima agenda sociale dello sport»