Aziende
-
Telefono Azzurro 25 Settembre Set 2019 1606 25 settembre 2019 NotFoundDay: un aiuto concreto per ritrovare i bimbi scomparsi
Telefono Azzurro offre il proprio supporto all’iniziativa #NotFoundDay di Missing Children Europe che consente ai proprietari di siti web e alle aziende di aiutare a trovare i bambini scomparsi
-
Inchiesta 25 Settembre Set 2019 1156 25 settembre 2019 Lavoro di migranti e rifugiati: luci e ombre in Italia e in Europa
L'occupazione di persone straniere in Italia è in linea con quella europea e non si discosta molto dal dato relativo ai nativi. "Il problema è che spesso i migranti fanno i lavori più pericolosi e dannosi per la salute", indica Mattia Vitiello, ricercatore del Cnr. Il nostro Paese ha un record negativo: solo un immigrato su otto svolge lavori altamenti qualificati
-
#SaturdaysforFuture 25 Settembre Set 2019 1023 25 settembre 2019 Cittadinanza attiva e voto con il portafogli, cosa fare per concretizzare il Greta pensiero
«Se i cittadini scendono in piazza e gestiscono beni comuni diventano opinione pubblica che spinge i politici a muovere con più decisione nella direzione giusta e le imprese ad accelerare la transizione ecologica», spiega l'economista Leonardo Becchetti che con la sua Next, insieme a Enrico Giovannini portavoce di Asvis, propongono Saturdays for Future, un evento che aiuti questo processo
-
Rapporto Euricse 24 Settembre Set 2019 1441 24 settembre 2019 Resilienti e produttive: il ritratto delle cooperative trentine
Le cooperative trentine hanno resistito meglio alla crisi, vedendo aumentare l’occupazione tra il 2012 e il 2017 del 26,6% contro l’1,7% delle altre imprese private locali. Le cooperative continuano ad avere un impatto molto rilevante sull’economia, con un valore aggiunto di 2,35 miliardi pari al 13,6% del Pil provinciale in Trentino il 17,4% dei posti di lavoro risulta attivato dal settore cooperativo
-
Padova 21 Settembre Set 2019 0900 21 settembre 2019 Solidaria 2019, per un volontariato che “sconfini” e faccia cose straordinarie
Dal 22 al 29 settembre torna il festival pensato dal CSV e dal Comune patavini. La parola chiave dell’evento 2019 sarà “Sconfinamenti”. «Vuole essere uno spazio in cui immaginare la città di domani attraverso la costruzione di una rete di relazioni fatta di enti non profit, aziende, cittadini e volontari», ha sottoineato Emanuele Alecci, anima della kermesse
-
Idee 20 Settembre Set 2019 1800 20 settembre 2019 Fosti (Cariplo): «Per fare comunità, bisogna ridurre le disuguaglianze»
L'intervento del neo presidente in occasione del seminario di oggi pomeriggio: «Coabitano nei nostri paesi e nelle nostre città persone che vivono a pochi metri o pochi chilometri le une dalle altre, ma lontanissime per opportunità, aspirazioni, possibilità di riconoscersi come parte dello stesso destino, costruttori di un futuro comune. Accorciare queste distanze è la condizione necessaria per permettere a chi vive nel nostro territorio di ricominciare a essere e sentirsi parte della stessa comunità»
-
Credito&Non profit 20 Settembre Set 2019 1137 20 settembre 2019 Banca Prossima? Non chiamatela più banca
L’istituto di Intesa Sanpaolo per il Terzo settore diventa una divisione del Gruppo. Dopo 11 anni quali le ragioni di questa svolta? Intervista al responsabile (ed ex ad di Banca Prossima) Marco Morganti
-
Welfare 18 Settembre Set 2019 1450 18 settembre 2019 Fondazioni d’impresa, il boom italiano
Dal 2011 ad oggi ne sono nate ben 25. La fotografia aggiornata di un comparto assai dinamico che svolge un ruolo nel sociale sempre più importante a supporto dell’intervento pubblico nella ricerca di Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas, realizzata in collaborazione con Percorsi di secondo welfare, ha mappato le fondazioni di impresa presenti in Italia
-
Sostenibilità 18 Settembre Set 2019 1136 18 settembre 2019 Auditing sociale? Ormai è solo un’industria multimiliardaria
Clean Clothes Campaign ha pubblicato il rapporto “La foglia di fico della moda: come l’auditing sociale protegge i marchi a danno dei lavoratori” sul fallimento dell’industria della certificazione della conformità sociale dei brand che certifica con casi concreti la negligenza degli auditors
-
Disabilità 17 Settembre Set 2019 1050 17 settembre 2019 Riparte “Value-able”, il progetto europeo per l'inserimento lavorativo
Si rafforza l’alleanza tra associazioni e imprese. Capofila Aipd, affiancata da associazioni, università, enti formativi. 103 aziende, 6 Paesi europei, 400 lavoratori con sindrome di Down. «Con la terza edizione puntiamo a raggiungere 200 aziende e 8 Paesi. E ci riusciremo!» dichiara la responsabile del progetto Paola Vulterini