Bandi
-
Bandi 8 Febbraio Feb 2018 1225 08 febbraio 2018 Innovazione ed economia sociale? Arriva il Premio Ferro
Istituito da Cassa di Risparmio del Veneto e Banca Prossima mettono in palio un importo annuo di 20mila euro. Le iscrizioni devono pervenire online entro il 9 marzo. Il vincitore sarà annunciato il 5 giugno
-
Bandi 31 Gennaio Gen 2018 1218 31 gennaio 2018 Sperimentazione Corpi Civili di Pace, enti possono accreditare nuove sedi e figure
Con una nota integrativa il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha aperto alla possibilità in relazione al bando del dicembre 2017 che avvia al servizio 200 volontari
-
Governo 22 Gennaio Gen 2018 1143 22 gennaio 2018 Riforma terzo settore: i primi 14 decreti d'attuazione
Domani il ministro del Welfare Giuliano Poletti e il sottosegretario Luigi Bobba presenteranno le prime misure amministrative introdotte dalla nuova legge. Ecco di cosa si tratta. Sul decreto correttivo invece "il governo tenendo presenti le sollecitazioni che ci arrivano del mondo del non profit sta valutando l'ipotesi di uno a più interventi tenendo conto dell'iter e tenendo presente la scadenza elettorale del 4 marzo"
-
Bandi 19 Gennaio Gen 2018 1431 19 gennaio 2018 Funder35 premia 8 imprese culturali piemontesi
Il Piemonte è la seconda regione per numeri di progetti sostenuti, tra i promotori del bando Fondazione Crt con altre 17 fondazioni associate ad Acri. All'ombra della Mole arrivano 395mila euro a sostegno dei giovani imprenditori culturali
-
Fondazioni 18 Gennaio Gen 2018 1754 18 gennaio 2018 Intesa San Paolo pensa ai più deboli e ai giovani
Aiutare chi ha bisogno sostenendo gli operatori del Terzo settore è da sempre la missione del ramo filantropico del Gruppo, che nel 2017 ha supportato oltre 300 Onlus su tutto il territorio nazionale, garantendo più di 5.000 pasti e 1.000 posti letto a mense e dormitori ed erogando borse di studio e di dottorato ai più meritevoli
-
Bandi 17 Gennaio Gen 2018 1429 17 gennaio 2018 Funder35 premia 62 imprese culturali giovanili
Le organizzazioni non profit selezionate saranno sostenute con 2,5 milioni di euro e con una serie di servizi e opportunità per crescere. A promuovere l'iniziativa 18 fondazioni associate ad Acri. Giuseppe Guzzetti: «Dal 2012 al 2017 le imprese che hanno ricevuto un sostegno sono state 223, per un importo complessivo di 10 milioni e mezzo di euro»
-
Report 16 Gennaio Gen 2018 1533 16 gennaio 2018 Servizio civile: i numeri del 2017 hanno il segno più
Nel rapporto del Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale i risultati di un anno che si è chiuso con molte novità e risultati significativi. I progetti presentati sono stati 6.049 (+11% sul 2016). 43mila i volontari avviati in servizio. Tra i progetti sperimentali, partiti i primi 97 volontari dei Corpi civili di pace
-
Scuola 10 Gennaio Gen 2018 2250 10 gennaio 2018 Governance unitaria e risorse mirate: verso un piano nazionale contro la dispersione scolastica
La cabina di regia ha presentato oggi una serie di raccomandazioni sulle azioni per contrastare la dispersione scolastica e superare la dimensione delle "buone pratiche". Per la ministra Fedeli si tratta di una priorità per la prossima legislatura, qualunque sia l'esito elettorale. Un'intervista a Marco Rossi Doria, coordinatore della cabina di regia, con il documento integrale
-
Bandi 9 Gennaio Gen 2018 1214 09 gennaio 2018 500mila euro per promuovere le cooperative di comunità
L'iniziativa di Fondosviluppo - Confcooperative. Partito il bando che premierà in particolare la salvaguardia del patrimonio artistico, culturale, delle tradizioni, dei saperi e delle eccellenze agroalimentari
-
Leggi e Norme 9 Gennaio Gen 2018 0812 09 gennaio 2018 Cooperazione internazionale, ecco i nuovi criteri per accedere ai bandi
Il ministero degli Affari esteri e l'Aics, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, hanno modificato le regole che erano state redatto nel gennaio 2016. "Ci siamo resi conto che erano troppo restrittive e numerosi enti rimanevano fuori. Ci siamo riuniti con loro e dopo sei mesi di lavoro abbiamo concordato i cambiamenti necessari", spiega Mario Giro, viceministro degli Esteri