Calcio
-
CSI 9 Aprile Apr 2019 1650 09 aprile 2019 I buoni maestri diventano archivi sportivi
Il patrimonio associativo e l'importanza della conservazione e della valorizzazione degli archivi sportivi nell'ambito del 75esimo anniversario di fondazione dell'associazione saranno al centro del seminario che si terrà il 10 aprile presso il Museo diocesano di Albano Laziale (RM)
-
Africa 5 Aprile Apr 2019 1022 05 aprile 2019 A Kampala rinasce un campo da calcio nel nome dell'inclusione
Grazie al progetto di Avsi e Associazione Italiana Calciatori 350 studenti e studentesse tra i 13 e i 17 anni, della scuola secondaria “Luigi Giussani High School” faranno scuola calcio nell'ambito del progetto Goal4Uganda
-
Csi 28 Marzo Mar 2019 1611 28 marzo 2019 Calcio d'inizio per il "Mondiale della chiesa"
Finale il primo giugno per la Clericus Cup che prende il via questo weekend. Solo quattro le squadre che hanno partecipato a tutte le edizioni, a partire dal 2007: oltre ai campioni in carica del North American Martyrs, il Collegio Urbano, Mater Ecclesiae e Sede Sapientiae. A organizzare il campionato di calcio riservato a seminaristi e sacerdoti, giunto alla sua XIII edizione, il Centro sportivo italiano che quest'anno celebra i suoi 75 anni
-
CSI 25 Marzo Mar 2019 1522 25 marzo 2019 Clericus Cup, al via l'edizione 2019
Torna la Clericus Cup, il Mondiale della Chiesa, promosso dal Centro Sportivo Italiano, con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale del tempo libero, turismo e sport della Cei, del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e del Pontificio Consiglio della Cultura del Vaticano
-
Sport 20 Marzo Mar 2019 1834 20 marzo 2019 Se due campioni fanno scuola
In un istituto della periferia di Milano Paolo Maldini e Leonardo hanno incontrato oltre 300 ragazzi delle scuole medie, per iniziativa di Fondazione Milan. Si è parlato di vittorie, di sconfitte, di gioco di squadra e di scommesse educative.
-
Calcio 1 Marzo Mar 2019 1643 01 marzo 2019 Tifare per il bene, la serie A in campo con Gariwo
Lega Serie A e Figc aderiscono alla Giornata dei Giusti dell’Umanità, in programma il 6 marzo con iniziative in Italia e nel mondo. In occasione del 26esimo turno di campionato prima dell’inizio delle partite sarà letto un messaggio che invita al rispetto di valori quali il rispetto, la responsabilità e la tolleranza
-
Guerra 23 Gennaio Gen 2019 0900 23 gennaio 2019 Il colonialismo è sempre quello degli altri: lo scandalo delle armi italiane in Yemen
Mentre Di Battista accusa i francesi di colonialismo e di causare migrazioni con il loro franco coloniale, i sauditi continuano a ricevere le bombe fabbricate in Italia per alimentare la devastazione dello Yemen. Non solo, attraverso i loro dollari arruolano migliaia di disperati in fuga, tra cui tanti bambini. L'esternalizzazione della guerra è totale. L'ipocrisia anche
-
Sport 10 Gennaio Gen 2019 1100 10 gennaio 2019 Supercoppa in Arabia saudita: i lavoratori Rai, mandate solo donne
I lavoratori della Rai di Milano: “Se la Rai deciderà di trasmettere comunque l’evento, chiediamo che il personale in partenza sia composto tutto da donne: giornaliste, commentatrici, registe, operatrici, montatrici e tutto l’altro personale necessario, le professionalità ci sono e altamente qualificate”
-
Sport 8 Gennaio Gen 2019 1125 08 gennaio 2019 Calcio e tifo? Servono regole certe. Chi sbaglia deve pagare
Il presidente del CSI, Vittorio Bosio, interviene sul dibattito che da settimane si sta consumando intorno al calcio e al tifo organizzato. Dall'incontro di Salvini con gli ultras del Milan, passando per la morte di Daniele Belardinelli a Milano fino ai casi di razzismo negli stadi italiani. «È un problema educativo. Bisogna far fare sport ai ragazzi. E serve certezza della pena»
-
Ritratti 28 Dicembre Dic 2018 1412 28 dicembre 2018 Salvini al bivio: leader da megafono, ma risultati zero
La corda di governo è già un po’ logorata. Risultati veri non ne ha portati a casa, il Nord e le imprese si lamentano, la flat tax e la pensione a quota 100 non si vedono. In Europa ha dovuto rinculare, scaricato del resto dai suoi presunti alleati di Visegrad. Ora dovrà decidere cosa fare con la sua base del settentrione. Saprà trasformarsi da capitano a politico vero?