Carcere
-
Carcere 26 Giugno Giu 2017 1605 26 giugno 2017 Dieci detenuti in "missione" a Loreto: saranno barellieri Unitalsi
Grazie al progetto "Oltre le barriere" realizzato dalla sottosezione di Pescara dell'associazione e dalla direzione della locale casa circondariale, i dieci ristretti, con un permesso premio, accompagneranno come volontari i disabili in pellegrinaggio alla Santa Casa
-
Leggi 15 Giugno Giu 2017 0730 15 giugno 2017 Il Governo si impegna contro l'uso improprio delle Rems
Gli ospedali psichiatrici giudiziari sono stati chiusi a febbraio 2017 ma il ddl giustizia approvato oggi in via definitiva di fatto li riapre, consentendo alla REMS di ripeterne le vecchie logiche. Il commissario straordinario Franco Corleone e StopOPG si erano subito mobilitati. Un ordine del giorno approvato ieri alla Camera impegna il Governo contro l'uso improprio delle Rems
-
Welfare 12 Giugno Giu 2017 1702 12 giugno 2017 Parte il primo social impact bond per detenuti
La casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino sperimenterà l’iniziativa pilota promossa da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Human Foundation
-
Carcere 12 Giugno Giu 2017 1504 12 giugno 2017 Cnvg, lettera aperta al ministro Orlando: incontriamoci
In occasione della X assemblea la Conferenza nazionale volontariato e giustizia ha rivolto un appello in tre punti al Guardasigilli, mentre il numero dei detenuti nelle carceri italiane è tornato a crescere: 56.863 i detenuti presenti nei 190 istituti penitenziari italiani al 31 maggio. La capienza regolamentare invece è stimata in 50mila posti
-
Telefono Azzurro 7 Giugno Giu 2017 1656 07 giugno 2017 Servizio civile con il progetto "Bambini e carcere"
Realizzato in 10 regioni e 16 Istituti penitenziari, il progetto di Telefono Azzurro ha l’obiettivo di migliorare la situazione dei minori che vivono indirettamente la condizione di detenzione di un loro genitore detenuto negli Istituti Penitenziari impegnati nel progetto, nonché di sensibilizzare e promuovere nel territorio le tematiche legale al mondo dell’infanzia e del carcere
-
Opportunità 5 Giugno Giu 2017 1122 05 giugno 2017 LiberAzioni: arti dentro e fuori dal carcere
Lanciato il primo Festival nazionale di cinema, fotografia e scrittura per detenuti e liberi cittadini. Aperta la call ai laboratori che si terranno al quartiere delle Vallette di Torino.Tra gli obiettivi del concorso valorizzare gli under 35. I temi sono: reclusione, pena, libertà e relazione dentro/fuori dal carcere
-
Innovazione 31 Maggio Mag 2017 1540 31 maggio 2017 Da nord a sud carcere fa rima con teatro
Sono 83 in Italia, secondo i dati forniti dal Ministero della Giustizia, le compagnie che conducono o hanno condotto laboratori teatrali in carcere. Da Gorizia a Catania, da Vigevano a Palermo, dietro le sbarre si allestiscono spettacoli come pratica formativa innovativa
-
Media 30 Maggio Mag 2017 1708 30 maggio 2017 L'estremismo islamico? Si combatte anche con la pubblicità
La compagnia telefonica Kuwait Zain racconta l’Islam moderato lanciando uno spot di denuncia durissima al terrorismo, con tanto di pop star nazionali e persone sopravvissute agli attentati. Ne abbiamo parlato con Michele Marangi, professore di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento all’Università Cattolica del Sacro Cuore
-
Giustizia 26 Maggio Mag 2017 1801 26 maggio 2017 Volontariato in carcere, rischiano le piccole organizzazioni
La denuncia della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e di CSVnet che criticano una nota del Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità che sulla messa alla prova nel volontariato privilegia le associazioni più strutturate
-
Innovazione sociale 26 Maggio Mag 2017 1204 26 maggio 2017 I 3 consigli di Zuckerberg ai neolaureati di Harvard
Dal cambiamento climatico, alla lotta alla povertà, il fondatore di Facebook ha trasformato il discorso motivazionale alla cerimonia di laurea di Harvard, in un appello politico e sociale alla futura classe dirigente della sua generazione, per raccogliere le sfide di un mondo diviso dalla disuguaglianza in cui “la globalizzazione ha lasciato indietro molti”