Caritas
-
Migranti 3 Febbraio Feb 2021 1223 03 febbraio 2021 Bombardi (Caritas): «La Rotta Balcanica non si esaurisce con la crisi bosniaca»
«Focalizzando l’attenzione solo sulla Bosnia, dove la situazione - sia chiaro - è terribile», spiega Daniele Bombardi coordinatore Caritas Italiana del Sud Est Europa, «sembra che la Rotta Balcanica sia un fenomeno che riguarda poche migliaia di persone. Per comprendere la gravità di quello che sta succedendo da diversi anni nei paesi dei Balcani, dobbiamo guardare alla situazione nel suo insieme e quindi ai numeri reali: sono 4 milioni i rifugiati in Turchia, dove la rotta inizia. In Grecia sono bloccate 100mila. In Serbia ottomila e in Bosnia Erzegovina quasi 8400»
-
Rotta Balcanica 2 Febbraio Feb 2021 1500 02 febbraio 2021 Le ong italiane chiedono impegni concreti alle istituzioni per l’emergenza umanitaria in Bosnia
«L'associazione delle ong italiane», dice Silvia Stilli, portavoce AOI, «chiede all’Italia di intervenire sull’Europa per la gestione delle politiche migratorie attraverso una regolamentazione seria e legale dei flussi: corridoi umanitari, visti di ingresso, distribuzione delle persone dei campi tenendo conto delle loro differenti condizioni, politiche attive di integrazione»
-
Il Diario 2 Febbraio Feb 2021 1122 02 febbraio 2021 È terminato il viaggio di Vita in Niger
La cronaca giorno per giorno, a cura di Daniele Biella, del suo viaggio con cui ha seguito i lavori preparatori di Caritas Italiana e Unhcr per la selezione delle persone vulnerabili che nei prossimi mesi saliranno su un aereo speciale per arrivare in modo sicuro in Italia
-
Idee 1 Febbraio Feb 2021 1240 01 febbraio 2021 Terzo Settore: coprogettazione, co-governance e post pandemia
«Il bene va fatto bene» è il principio che guida la filantropia più avanzata. Nel tempo della pandemia è questa visione strategica a costituire il trampolino di lancio per nuove esperienze di gratuità e impresa
-
#ViaggioInNiger 31 Gennaio Gen 2021 1214 31 gennaio 2021 Agadez e Niamey, si torna a casa nell'attesa dei nuovi corridoi umanitari
"Riportando tutto a casa": finisce con questa pagina la narrazione dei giorni nigerini di Daniele Biella, che racconta i sorrisi di chi potrà avere una vita migliore ma anche quello che accade a chi non è riuscito ad arrivare in Europa e dovrà pagare suo malgrado il prezzo di una migrazione fallita
-
Famiglia 29 Gennaio Gen 2021 1154 29 gennaio 2021 Con Massimo Recalcati per parlare di adozione
Caritas Ambrosiana e Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano propongono il webinar «Accoglienza in famiglia, lievito per una società multiculturale», alle 20.45 di venerdì 5 febbraio
-
#ViaggioInNiger 29 Gennaio Gen 2021 1110 29 gennaio 2021 Agadez, quando la disparità ti colpisce
Il terzo giorno del diario di viaggio porta Daniele Biella tra le vie del centro storico di Agadez e nell'intimo delle storie delle persone rifugiate
-
#ViaggioInNiger 28 Gennaio Gen 2021 1000 28 gennaio 2021 Agadez, la speranza dei rifugiati e l'incontro con il Sultano
Con un volo delle Nazioni Unite, Daniele Biella e l'equipe di Caritas Italiana e Gandhy Charity raggiungono la città patrimonio dell'Unesco alle porte del Sahara, i cui abitanti - autoctoni e rifugiati - oggi lottano con povertà, traffici internazionali e ripercussioni delle migrazioni forzate. La seconda puntata del diario
-
#ViaggioInNiger 27 Gennaio Gen 2021 0950 27 gennaio 2021 Niamey, il fiume maestoso e le prime sorprese
Ecco la prima puntata del "diario di bordo" di Daniele Biella che ci accompagnerà a scoprire le storie delle persone che verranno selezionate per sfruttare i corridoi umanitari. «L'impatto nel Paese del Sahel è forte ed è già scandito da incontri profondi e testimonianze di proteste di cui tenere conto»
-
Migranti 26 Gennaio Gen 2021 0900 26 gennaio 2021 Corridoi umanitari, parte il diario di viaggio di Daniele Biella dal Niger
Il giornalista, formatore e scrittore volerà in Niger per seguire i lavori preparatori di Caritas Italiana e Unhcr con cui saranno selezionate le persone vulnerabili che nei prossimi mesi saliranno su un aereo speciale per arrivare in modo sicuro in Italia. Da mercoledì 27 a domenica 31 su Vita.it ospiteremo ogni giorno una puntata del suo viaggio