Caritas
-
Il caso 16 Luglio Lug 2020 1539 16 luglio 2020 Milano è sempre la stessa, ma non è quella dello spot del Comune
È stato rilasciato ieri un video della campagna YesMilano, pormosso da Comune e Camera di Commercio, che racconta Milano e i suoi quartieri. Ma è davvero così il capoluogo meneghino?
-
Volontariato 16 Luglio Lug 2020 1250 16 luglio 2020 Un agosto da “angelo della spesa” negli Empori della Solidarietà
L’invito arriva da Caritas Ambrosiana che cerca volontari per i mini market solidali della diocesi di Milano, dal capoluogo a Varese, Saronno, Molteno e Garbagnate che in questo momento stanno sostenendo 8.062 persone, il 35% in più rispetto al periodo precedente all’emergenza sanitaria, percentuale che schizza al 66% in più sotto la Madonnina
-
Il caso 14 Luglio Lug 2020 1009 14 luglio 2020 Le barriere umanitarie di Immuni
Fino ad ora l’applicazione è stata scaricata da appena l’8% della popolazione. Un flop che si spiega anche dall’incapacità di raggiungere le fasce di popolazione di fragili e quindi più a rischio. Come dimostra questa inchiesta
-
Fondazioni 13 Luglio Lug 2020 1844 13 luglio 2020 Comunità solidale oltre la crisi
In partenza EmergenzaCasa 9 e Alleanza 2.0, mentre è stato prorogato al 31 luglio il bando Ri-attivare. Un budget complessivo di quasi 1,4 milioni di euro per il programma di iniziative messe a punto da Fondazione Crc per «dare una risposta efficace alle nuove emergenze sociali, con l’obiettivo di aiutare la nostra comunità a superare il momento di crisi che ancora stiamo vivendo», commenta Giandomenico Genta
-
#Covid19 8 Luglio Lug 2020 1713 08 luglio 2020 900mila euro a sostegno delle emergenze sui territori
La somma - raggiunta grazie alla raccolta fondi #SOStegnostraordinario del personale del Gruppo Banco Bpm e alla campagna di crowdfunding #insiemestraordinari con clienti e stakeholder locali - si aggiunge ai 2,5 milioni di euro già stanziati dal Gruppo a favore di numerose iniziative anti Covid-19 nei territori di riferimento. Dieci le città coinvolte
-
Anteprima magazine 8 Luglio Lug 2020 1149 08 luglio 2020 Quando il prezzo è quello giusto
L’alleanza tra grande distribuzione e consumatori è sempre più decisiva. Obiettivo: equità sociale e lotta contro lo sfruttamento del lavoro. Come insegna l’esperienza di Coop Italia a cui Vita sul magazine di luglio/agosto in distribuzione da lunedì dedica un focus speciale
-
Povertà 7 Luglio Lug 2020 1048 07 luglio 2020 Bruno (Banco Alimentare), un terzo degli italiani sta finendo i risparmi
Povertà in aumento tra le famiglie italiane, i nuovi poveri vanno ricercati tra i tanti artigiani, commercianti, lavoratori autonomi ma anche dipendenti del mondo della ristorazione, bar, spettacolo, turismo, intrattenimento in generale e tra le famiglie monoreddito con figli. Per poter rispondere ai bisogni crescenti Banco Alimentare dopo il numero solidale prosegue la campagna di crowdfunding su For Funding di Intesa Sanpaolo "Emergenza Alimentare Italia"
-
Povertà 6 Luglio Lug 2020 1952 06 luglio 2020 Oltre il Sacro GRA, io giornalista e volontario
Il diario e le riflessione di un noto vaticanista, e già direttore del Tg di Tv2000, ora volontario Caritas in una delle periferie di Roma. “La distribuzione dei viveri e il centro d'ascolto sono un'esperienza che ti morde dentro. Senti tante storie dure, vedi come è facile in questo tempo scivolare nella povertà, quella vera, non avere i soldi a sufficienza per fare la spesa”
-
Ripartenza 6 Luglio Lug 2020 1051 06 luglio 2020 Al via da Perugia la fase 2 di Spesasospesa.org
La generosità di cittadini e aziende ha consentito di consegnare, a un mese dalla partenza della campagna per la solidarietà circolare, i primi aiuti alla città di Perugia: 1.000 le famiglie in difficoltà che saranno sostenute. Le donazioni, la vendita e l’acquisto di generi di prima necessità sono stati possibili grazie alla piattaforma digitale di Regusto. Anche oltre 4000 clienti di Sorgenia hanno contribuito all’iniziativa
-
Fase 2 3 Luglio Lug 2020 1219 03 luglio 2020 A Milano intrappolati nel lockdown. Allarme povertà post Covid
I dati raccolti dai principali servizi della Caritas Ambrosiana restituiscono un quadro molto problematico a quattro mesi dall’inizio della crisi sanitaria dovuta al Coronavirus e dal dispiegarsi dei sui effetti collaterali. «Non sappiamo cosa succederà. Siam o molto preoccupati per la fine della moratoria dei licenziamenti», spiega il direttore Luciano Gualzetti