Cooperative Sociali
-
Lavoro 23 Febbraio Feb 2021 1400 23 febbraio 2021 Nuove cooperative: -26% nel 2020
Per Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, non si tratta però «di un dato particolarmente preoccupante. Non è una questione solo di forma, ma di contenuti: in generale la cooperativa resta una forma assolutamente attuale per rispondere alle sfide del lavoro».
-
Milano 18 Febbraio Feb 2021 1912 18 febbraio 2021 Casa Jannacci: voci dal giurassico, i sindacati contro l'affidamento al Terzo settore
La presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia obbligata a ri-spiegare: “il privato sociale agisce da sempre una funzione pubblica”. Ma a Milano qualcuno continua a non capire riportando l'orologio indietro e ignorando leggi e pronunciamenti della Corte Costituzionale.
-
Milano 17 Febbraio Feb 2021 1030 17 febbraio 2021 Nasce da una rete sociale il poliambulatorio Con-Te
Nel quartiere Gratosoglio di Milano, all’interno del centro polifunzionale RI.ABI.LA apre al pubblico un servizio che vede in prima fila tre cooperative sociali e un’associazione. Una risposta concreta a diversi bisogni socio-sanitari dei cittadini con particolare attenzione, ma non solo, al tema della disabilità
-
Cooperative 3 Febbraio Feb 2021 1549 03 febbraio 2021 Legacoopsociali lancia la piattaforma digitale Iscoop
Obiettivo supportare l’elaborazione del bilancio sociale per le proprie associate e allo stesso tempo grazie a un format comune cogliere l’opportunità per andare oltre l’adempimento normativo e farne un’occasione di rilevazione sistematica, di trasparenza, di coinvolgimento. La presidente Eleonora Vanni: «Modello partecipato, rinnovare nostra idea di trasformazione»
-
Anteprima Magazine 3 Febbraio Feb 2021 1533 03 febbraio 2021 L’ospedale al centro e fuori il deserto. Diagnosi di un sistema da curare
Nei territori mancano medici, infermieri, reti organizzate e leggere di presidi sociali e sanitari. I miliardi del Next Generation Eu possono essere una grande occasione. Ma bisogna cambiare modello di riferimento. L'analisi sul sistema sanitario italiano nel numero del magazine di febbraio
-
Futuro sostenibile 28 Gennaio Gen 2021 1827 28 gennaio 2021 GOEL e Legambiente. In Calabria firmato il protocollo di impegno ambientale e innovazione
Nuova visione dell’ economia, etica, sostenibilità ambientale, sviluppo economico, tutela e prevenzione ambientale, lotta alla ‘ndrangheta e a tutte le mafie sono il punto d’ incontro e di sviluppo anche per l’ innovazione «Stiamo predisponendo – anticipa Linarello - importanti progetti tecnologici di monitoraggio ambientale che vedranno Legambiente al nostro fianco».
-
Napoli 25 Gennaio Gen 2021 1519 25 gennaio 2021 Catacombe di San Gennaro: vincono il premio come migliore esperienza al mondo
Le Catacombe hanno vinto il premio internazionale “Global Remarkable Venue Awards 2020”. Il riconoscimento con cui la piattaforma di prenotazione online Tiqets celebra i musei e le attrazioni che hanno saputo offrire ai propri utenti esperienze di scoperta “eccezionali”. È la Cooperativa Sociale La Paranza che gestisce, da anni, questo straordinario patrimonio napoletano
-
Benessere sociale 22 Gennaio Gen 2021 0946 22 gennaio 2021 Will, educare al futuro e sostenere il percorso scolastico dei ragazzi
Il progetto, promosso dall’impresa “Con i bambini” di Roma, in Sardegna è coordinato dalle cooperative sociali “Il mio mondo” di Cagliari e “Le Api” di Sant’Antioco. Un salvadanaio virtuale che consente di fare un piccolo ma significativo investimento sui figli. Le famiglie mettono da parte piccole somme, che in 4 anni si quadruplicano. I soldi vengono utilizzati per acquisti legati alle attività scolastiche ed extrascolastiche.
-
Editoria 18 Gennaio Gen 2021 1100 18 gennaio 2021 Il Non Profit ieri, oggi e... domani
Dalle origini del volontariato all’analisi delle tante realtà che vediamo all'opera ogni giorno nelle nostre città, il libro che Antonietta Nembri, storica giornalista di Vita, ha appena pubblicato per l'Editoriale Delfino, rappresenta una bussola per navigare nel mare magnum del Terzo Settore. Con un focus su due case history: Interlife onlus e Banco Alimentare della Lombardia
-
Buone pratiche 30 Dicembre Dic 2020 1033 30 dicembre 2020 ZeroPerCento, il food market etico che forma le persone con disabilità intellettiva
Un’impresa al femminile nata da un’idea della fondatrice Teresa Scorza e di Paola Maisto della cooperativa sociale Namastè: il primo passo è stata una bottega nel quartiere di Niguarda, a Milano. Un piccolo spazio di 40 metri quadri nato per dare un lavoro a persone con disabilità intellettiva da tempo disoccupate. Poi il modello virtuoso ha funzionato e alla fine di novembre, in pieno lockdown, è arrivato il secondo punto vendita