Crisi
-
Filantropia 29 Gennaio Gen 2021 1453 29 gennaio 2021 Green, digitale, resilienza e impatto. Il nuovo piano strategico di Compagnia di Sanpaolo
La Fondazione torinese ha presentato online il Piano Strategico per il quadriennio 2021-2024. «Un piano che conferma la centralità delle persone e la volontà di perseguire il bene comune, in un'ottica di innovazione e di sostenibilità, per contribuire al grande lavoro di ricostruzione che la crisi attuale richiede», ha spiegato il presidente Francesco Profumo
-
Terzo settore 29 Gennaio Gen 2021 1057 29 gennaio 2021 In Lombardia sopravvivenza a rischio per migliaia di enti non profit
La stima di Fondazione Cariplo e Istat sugli effetti della pandemia sulla sostenibilità delle non profit lombarde nel 2020 parla di una perdita di 1 miliardo di euro. A rischio l'occupazione di 57 mila persone, la tenuta nelle comunità e i servizi per i più fragili. I dati pubblicati in: “L’impatto del Covid-19 sugli Enti di terzo settore. Prime stime sui dati delle candidature al Bando lets go!”
-
Dibattiti 29 Gennaio Gen 2021 1030 29 gennaio 2021 La cultura ha tradito la propria radice
La cultura è il prodotto di una domanda di senso, ma anche il bisogno, altrettanto vitale, di dissenso rispetto all'ordine delle cose. Durante la pandemia, tanto si è parlato di “cultura” intesa come merce da consumare e da sostenere in un periodo di calo dei consumi, ma nulla si è detto della necessità di produrre un discorso critico all’altezza dei tempi
-
Eventi 27 Gennaio Gen 2021 1441 27 gennaio 2021 Next Generation Italia. Il Terzo settore protagonista della rinascita del Paese
Nelle ultime due settimane molti rappresentanti del Terzo settore, sia in queste pagine che altrove, sono intervenuti sul tema e Il Forum del Terzo settore pochi giorni fa ha presentato le sue proposte a Giuseppe Conte. Il prossimo 3 febbraio un incontro tra quanti hanno preso parola per un confronto tra esperti e operatori e per formulare proposte
-
Politica 26 Gennaio Gen 2021 1654 26 gennaio 2021 EducAzioni: tre proposte per un Piano di Ripresa che sappia di futuro
Più nidi, tempo pieno nella scuola primaria e secondaria di 1° grado, patti educativi di comunità. Sono questi le tre proposte-pilastro della rete EducAzioni al Governo per migliorare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e orientarlo davvero verso il suo obiettivo di ridisegnare un nuovo futuro, investendo nell’infanzia
-
Recovery Plan 26 Gennaio Gen 2021 1012 26 gennaio 2021 Ieri il Forum in video call con Conte sul Piano nazionale di ripresa e resilienza
Poche ore prima di dimettersi Conte incontra le parti sociali sul PNRR. Il Forum del Terzo settore consegna un documento su tre punti principali. In primo luogo, il completamento dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep). In secondo luogo, l’adozione di un piano d’azione nazionale per l’economia sociale che consolidi la cooperazione sociale e l’impresa sociale e finanzi lo sviluppo dell’associazionismo e del volontariato. Infine, la creazione di una vera e propria Rete di protezione sociale
-
Migranti 26 Gennaio Gen 2021 0900 26 gennaio 2021 Corridoi umanitari, parte il diario di viaggio di Daniele Biella dal Niger
Il giornalista, formatore e scrittore volerà in Niger per seguire i lavori preparatori di Caritas Italiana e Unhcr con cui saranno selezionate le persone vulnerabili che nei prossimi mesi saliranno su un aereo speciale per arrivare in modo sicuro in Italia. Da mercoledì 27 a domenica 31 su Vita.it ospiteremo ogni giorno una puntata del suo viaggio
-
Cultura 25 Gennaio Gen 2021 1809 25 gennaio 2021 Scena unita, erogati 646 mila euro per i lavoratori dello spettacolo
Attivo da oggi il bando sostegno imprese individuali per l’assegnazione di contributi a fondo perduto per un valore complessivo di 300.000 euro
-
#Covid19 25 Gennaio Gen 2021 1644 25 gennaio 2021 Il mondo cooperativo a Regione Lombardia: si lavori a un piano di ripresa
Le richieste di Confcooperative, Legacoop e Agci Lombardia al Patto per lo sviluppo espresse nel corso degli Stati generali da Massimo Minelli: «Dopo quasi un anno, la politica dei ristori, necessaria, non è più sufficiente. È il momento di esprimere una visione». con l'invito è ad «andare oltre le polemiche, perché non è grazie a queste che usciremo dalla crisi»
-
Sos Villaggi dei Bambini 25 Gennaio Gen 2021 1605 25 gennaio 2021 Emergenza educativa per la “Covid-19 generation”
In occasione della “Giornata dell’Educazione” che si è appena celebrata Sos Villaggi dei Bambini ribadisce il suo impegno a favore dei minori, in particolare degli oltre 300 accolti nei Programmi Sos. «La scuola è un presidio di tutela in particolare per i bambini vulnerabili» osserva Samantha Tedesco Responsabile Advocacy e Programmi dell’organizzazione