CSR
-
Csr 22 Ottobre Ott 2018 1604 22 ottobre 2018 I cinque pilastri della banca di persone per le persone
Presentato il Bilancio di sostenibilità di Banca Mediolanum nel corso di una conferenza dedicata ai temi dell’innovazione. Tra gli interventi anche la testimonianza di Enrico Giovannini, portavoce di Asvis che ha puntato l’attenzione sugli obiettivi dell’Agenda 2030. Ricordata anche la collaborazione con la Fondazione Mediolanum onlus
-
Solidarietà 18 Ottobre Ott 2018 1220 18 ottobre 2018 Nel 2017 sono stati 500mila gli interventi nei 16 Help Center delle Stazioni italiane
Di questi oltre 360mila cosiddetti a “bassa soglia” (docce, distribuzione pasti e beni di prima necessità), circa 95.000 di presa in carico e orientamento. Tutti i numeri contenuti nel Rapporto dell’Osservatorio sul Disagio e la Solidarietà nelle Stazioni Italiane che raccontano l’impegno di Csr del Gruppo FS Italiane
-
Csr 12 Ottobre Ott 2018 1614 12 ottobre 2018 La colletta culturale dei dipendenti Adecco apre una biblioteca in Sicilia
Inaugurata oggi all’Istituto di Istruzione Superiore G. Salerno a Gangi (Palermo) nell'ambito della prima edizione della raccolta lanciata tra i dipendenti del Gruppo, e alla collaborazione con il Gruppo Natuzzi
-
Sostenibilità 5 Ottobre Ott 2018 1555 05 ottobre 2018 Salone della Csr, un evento in espansione
Cresce sotto tutti i punti di vista. Crescono del 18 per cento le organizzazioni partecipanti, del 10 i visitatori, del 18 gli eventi proposti nella due giorni e anche il numero dei realtori cresciuto del 31 per cento
-
Report 5 Ottobre Ott 2018 1110 05 ottobre 2018 9 italiani su 10 cercano un’azienda socialmente responsabile
Il 57% ritiene importante, quando cerca lavoro, che un’impresa partecipi a iniziative filantropiche. A fronte del forte interesse dei lavoratori solo il 50% dei datori di lavoro valorizza diversity e inclusione e solo il 29% incoraggia i dipendenti a fare volontariato al di fuori dell’orario lavorativo. I dati del Randstad Workmonitor dedicato alla Csr e al lavoro volontario
-
Terzo settore 3 Ottobre Ott 2018 1307 03 ottobre 2018 #Processoalnonprofit: una singolar tenzone per costruire il futuro del sociale
La prima udienza dell'evento proposto da Ferpi e dall'Associazione per la Retorica è andata in scena al Salone della CSR in Università Bocconi. Tanti i nomi che si sono misurati sul ring retorico
-
Eventi 2 Ottobre Ott 2018 1444 02 ottobre 2018 #Processoalnonprofit, la retorica come arma
Domani, al Salone della CSR andrà in scena la prima delle tre udienze in programma. Per Flavia Trupia, presidente dell'Associazione per la Retorica, organizzatrice dell'evento insieme a Ferpi, «solo mettendosi dalla parte del proprio interlocutore e fingendo di avere le sue opinioni saremo in grado di difendere le nostre argomentazioni»
-
ItaliaCamp 2 Ottobre Ott 2018 1219 02 ottobre 2018 L'Open Innovation al Salone della Csr
Un confronto su come produrre innovazione e gestire la trasformazione in atto attraverso la collaborazione e la contaminazione tra startup innovative e aziende già presenti sul mercato sarà al centro dell'incontro "Open innovation e Partnership Innovative" in programma il 2 ottobre alla Bocconi
-
Eventi 1 Ottobre Ott 2018 1540 01 ottobre 2018 #Processoalnonprofit, al via la prima udienza
L’iniziativa organizzata da Ferpi e Associazione per la Retorica andrà in scena con il primo dei tre appuntamento il 3 ottobre al Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Toni Muzi Falconi, uno degli organizzatori: «È un gioco di retorica che si propone di convincere gli operatori del non profit, le istituzioni, le imprese e la società civile e il sistema dei media a cambiare narrativa sul non profit»
-
Ricerche 1 Ottobre Ott 2018 1235 01 ottobre 2018 La sostenibilità che piace è quella che fa rima con qualità
L’85% degli italiani considera i prodotti sostenibili più innovativi e qualitativamente superiori, a dirlo un’analisi di Ipsos che viene presentata in occasione del Salone della Csr e dell’innovazione sociale che apre il 2 ottobre all’Università Bocconi di Milano. Un evento che, inoltre, punta a ridurre a zero il suo impatto ambientale