CSV
-
Volontariato 12 Aprile Apr 2021 1504 12 aprile 2021 "Italia&Africa" nonostante la pandemia: torna il convegno di Spera
È in programma il 7 e 8 maggio l’11° edizione dell’evento organizzato dal consorzio che mette in rete associazioni, imprese e istituzioni attive nel continente. Tra le novità di quest’anno la collaborazione con i Csv che hanno coinvolto oltre 150 organizzazioni attive in questo ambito
-
#SGVB2021 12 Aprile Apr 2021 1045 12 aprile 2021 Stati generali del volontariato di Bergamo: a tema le forme della partecipazione
Lunedì prossimo il quarto appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Chiara Giaccardi, sociologa, e Elio De Capitani, attore e regista e fondatore del Teatro dell'Elfo di Milano
-
Volontariato 9 Aprile Apr 2021 1127 09 aprile 2021 Volontari digitali cercasi: una risposta alle sfide della pandemia
Il Csv Emilia lancia un corso per “digital coach” - al via il 21 aprile - in grado di supportare le associazioni nella digitalizzazione, un’esigenza emersa fortemente durante l’emergenza. Un modo per avvicinare anche i giovani alla solidarietà e favorire lo scambio e il ricambio generazionale
-
Volontariato 30 Marzo Mar 2021 1515 30 marzo 2021 Erasmus Plus: gli operatori dei Csv si formeranno all’estero
CSVnet ha ottenuto dall’agenzia nazionale Indire l’accreditamento per il programma europeo nel settennato 2021-2027 per la mobilità nel settore dell’educazione degli adulti. Nei prossimi 3 anni saranno in 185 a partire per formarsi su digitalizzazione, co-progettazione e volontariato “liquido”
-
Iniziative 26 Marzo Mar 2021 1000 26 marzo 2021 Nasce Champs, un progetto per combattere l'afrofobia e i discorsi d'odio in Italia
Champs – Champions of Human rights And community Model countering afro-Phobia and Stereotypes nasce con l'obiettivo di analizzare e decostruire gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana, grazie al ruolo attivo e rafforzato delle associazioni di afrodiscendenti e a una più diffusa conoscenza e consapevolezza delle dinamiche che li generano. Sostenuto dall’Unione Europea, il progetto prevede la collaborazione tra Amref Health Africa Onlus-Italia, Arising Africans, Associazione Carta di Roma, CSVnet, CSV Marche, Divercity APS, Le Réseau, Osservatorio di Pavia e Razzismo Brutta Storia
-
Foggia 23 Marzo Mar 2021 1721 23 marzo 2021 Uva, olive e profumo di legalità nel terreno confiscato alla mafia
A Cerignola un’area di 7 ettari con casa colonica, appartenuta a una famiglia della criminalità locale, è stata consegnata a due cooperative e al Csv provinciale. In nome di Michele Cianci, ucciso nel ’91, vi saranno condotte varie attività per l’inclusione di persone fragili
-
#SGVB2021 17 Marzo Mar 2021 1636 17 marzo 2021 Stati generali del volontariato di Bergamo: a tema la salute di tutti
Mercoledì prossimo il terzo appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Pietro Bartolo, medico ed europarlamentare e Claudia Lodesani, medico infettivologo, presidente di Medici senza frontiere Italia
-
Ricerche 16 Marzo Mar 2021 1049 16 marzo 2021 Già mille adesioni all’indagine "Riforma in Movimento"
Appello di Luigi Bobba, presidente di Terzjus all’iniziativa realizzata con Italia non profit che ha l’obiettivo di raccogliere la voce degli enti di Terzo settore. Dai primi dati emerge che l’85% dei rispondenti dichiara di volersi iscrivere al Runts. C’è tempo fino al 19 marzo per dire la propria sulla Riforma del Terzo settore
-
Dibattiti 15 Marzo Mar 2021 0936 15 marzo 2021 L'inclusione sociale: una sfida per il volontariato
La grande sfida del volontariato si svolge, oggi, su una pluralità di piani: sociale, economico, dei diritti. Ne abbiamo discusso nell'ultimo dei webinar che Vita ha organizzato con il CSV di Padova e Rovigo nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato
-
Beni confiscati 6 Marzo Mar 2021 1829 06 marzo 2021 “Pianta un albero: è un gesto d’amore”: a Gergei celebrata la legge 109/96
A Su Piroi, simbolo dei 250 beni confiscati in Sardegna, decine di volontari e studenti hanno ricordato il significato profondo del provvedimento che consente il riutilizzo sociale dei beni sequestrati alle mafie. Piantine messe a dimora per rafforzare simbolicamente la speranza di nuovi frutti. All'iniziativa di Libera Sardegna hanno preso parte anche quattro neolaureate provenienti da Francia, Spagna, Lettonia e Turchia, in Sardegna con il Programma “European Solidarity Corps”