CSV
-
Idee 14 Gennaio Gen 2021 1401 14 gennaio 2021 «Il tempo dei costruttori»: rigenerare il futuro partendo dal volontariato
Il nostro Paese ha bisogno di idee, di ispirazioni, di buone pratiche. Ha bisogno di futuro e di attingere a quel patrimonio di senso e valori tipici della società civile organizzata. Ne abbiamo parlato nel settimo degli incontro che Vita organizza con il CSV di Padova
-
Formazione 13 Gennaio Gen 2021 1645 13 gennaio 2021 Ritorna il “Social Innovation CAMPUS”
Promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, dedicato al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”. Si svolgerà il 3 e 4 febbraio in streaming
-
Dibattiti 11 Gennaio Gen 2021 1532 11 gennaio 2021 Il tempo dei costruttori: comunità, scuola, volontariato
Mercoledì 13 gennaio, alle 18, sui social di Vita va in onda il settimo appuntamento organizzato con il CSV di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Ospiti: suor Anna Monia Alfieri, Stefano Bettera e Antonietta Nembri
-
Volontariato 28 Dicembre Dic 2020 1732 28 dicembre 2020 I numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà a una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane
-
Roma 22 Dicembre Dic 2020 1700 22 dicembre 2020 Senza dimora, 3mila volontari in campo. Anche durante le feste
Il documentario “Non di solo pane”, voluto dal Csv del Lazio racconta l’impegno di chi durante tutto l’anno organizza la preparazione e distribuzione di circa 1.500 pasti al giorno per le persone che gravitano soprattutto intorno alle stazioni della capitale
-
Volontariato 18 Dicembre Dic 2020 1236 18 dicembre 2020 Quelle associazioni impreparate ad accogliere volontari “fuori standard”
Una ricerca del Csv di Bergamo indaga le nuove tipologie di persone disponibili a impegnarsi: i volontari “coatti” o “involontari”, gli “utenti”, i “fragili”. E cerca di aiutare le organizzazioni che, nonostante il bisogno, fanno fatica ad avvalersene. Tutti i dati nella pubblicazione “Il volontariato e la sfida dell’accoglienza”
-
Giornata internazionale delle persone con disabilità 3 Dicembre Dic 2020 1642 03 dicembre 2020 L’ UICI di Vibo Valentia: buone prassi per non lasciare indietro nessuno
Il distanziamento sociale, imposto per evitare il più possibile il diffondersi del contagio, ha ridefinito i termini della relazione, ma ancor di più ha posto il problema della relazione d’ aiuto verso le persone con disabilità che necessitano del contatto fisico. Per le persone non vedenti o ipovedenti il tatto è certamente uno dei sensi che riduce le distanze e crea l’ opportunità dell’ empatia tra persone e della conoscenza del mondo circostante.
-
Giornata internazionale 2 Dicembre Dic 2020 1103 02 dicembre 2020 I Csv danno voce (e volto) ai volontari
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è quest'anno dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
-
Sardegna 30 Novembre Nov 2020 1204 30 novembre 2020 Al via “Raccontare Vita”, cinque webinar sull’innovazione sociale in Sardegna
Appuntamento dal 2 al 16 dicembre con un ciclo di incontri organizzato dalla Scuola di Economia Civile in collaborazione con l’Università di Cagliari, il Csv Sardegna Solidale, la Fondazione Domus de Luna e Vita. “L’obiettivo è di formare giovani capaci di raccontare ciò che sta avvenendo nei territori” spiega l’economista Vittorio Pelligra
-
Eventi 26 Novembre Nov 2020 1733 26 novembre 2020 Al centro del Festival dei Diritti “La cura”
Al via il 3 dicembre la nuova edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud con organizzazioni ed enti del Terzo settore. Fino al 13 dicembre 124 eventi gratuiti e in diretta streaming per approfondire e discutere di diritti, disuguaglianze sociali ed economiche, discriminazioni, ambiente, beni comuni, responsabilità e comunità