Cure
-
Campagne 7 Aprile Apr 2021 1233 07 aprile 2021 Curare i bimbi con una malformazione al volto dona #moltopiùdiunsorriso
Ogni 3 minuti nasce un bambino che se non viene curato tempestivamente può avere problemi nella crescita e vivere sofferenze psicologiche, le liste d’attesa si allungano mentre l’emergenza Covid-19 sta peggiorando la situazione in molti Paesi del mondo. Fondazione Operation Smile Italia Onlus lancia l’iniziativa solidale “Dona una vita di Sorrisi”
-
Salute 31 Marzo Mar 2021 1902 31 marzo 2021 Reti e flessibilità, la ricetta di Obm Home
Dal 2009 il progetto di Obm onlus è un punto di riferimento per le famiglie dei piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano. Anche nell’anno della pandemia l’attività non si è fermata adeguandosi alle nuove necessità rispondendo così alle richieste di aiuto e ospitalità in tempo di Covid
-
Cooperazione 31 Marzo Mar 2021 0945 31 marzo 2021 Oxfam/Openpolis: «Su Aps, il Governo renda trasparente il bilancio del Ministero dell’Interno»
Nonostante il drastico calo degli sbarchi e un netto peggioramento delle politiche di accoglienza dei migranti, il Viminale ha indicato nella Legge di Bilancio per il 2019 oltre 1,6 miliardi come destinati alla cooperazione, ma secondo gli ultimi dati ufficiali Ocse meno di 400 milioni di euro sono stati riconosciuti come aiuto allo sviluppo. Una mancanza di trasparenza, che potrebbe confermarsi per i prossimi 3 anni
-
Lettera aperta 30 Marzo Mar 2021 1745 30 marzo 2021 Federazione Alzheimer: «Prioritario vaccinare le persone con demenza»
È indirizzata al premier Draghi, al ministro della Salute Speranza e al Commissario straordinario Figliuolo. Nessun cenno a questi soggetti fragili nelle raccomandazioni, scrive Gabriella Salvini Porro «nonostante sia stato confermato dallo stesso Istituto Superiore di Sanità che 1 su 5 decessi da Covid-19 ha riguardato persone che avevano una storia di demenza»
-
Idee 26 Marzo Mar 2021 1043 26 marzo 2021 Terzo settore: budget di salute e ambientali per una fraternità generativa
«Il Covid 19 ci costringe alla ricostruzione a misura di tutte le persone e territori. La salute pubblica deve essere capace di ibridarsi con il privato sociale». Il contributo di Silvio Minnetti, presidente nazionale del Mppu-Movimento dei Focolari
-
Emergenze 24 Marzo Mar 2021 1143 24 marzo 2021 Sei anni di guerra in Yemen: l’80% della popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria
Marianna Semenza, operatrice umanitaria dell’ong Intersos, vive da 3 anni nel Paese: «Le proiezioni per il 2021 sono agghiaccianti: 16,2 milioni di persone soffriranno la fame anche mantenendo il livello attuale di assistenza umanitaria. Parliamo di metà della popolazione», racconta. «2,3 milioni di bambini soffrono di malnutrizione acuta. Nel 2020 uno su 4 è morto nei conflitti armati. In troppi chiedono l’elemosina in strada, lavorano nei mercati dove si raccoglie il Qat, una droga che si mastica. Sono obbligati a combattere e se sono bambine a sposarsi con uomini più vecchi»
-
Non autosufficienze 19 Marzo Mar 2021 1621 19 marzo 2021 La Rsa del futuro? Una centrale operativa di prossimità
Questo il tema del secondo webinar di Missione Salute, il ciclo di laboratori e confronti di Legacoopsociali sulla filiera dei servizi di cura alla persona. «La risposta ai bisogni non può essere determinata da un ristretto catalogo di offerte decisa da altri. Deve includere una pluralità di fattori e prendere avvio da un progetto personalizzato», ha sottolineato la presidente nazionale Legacoopsociali Eleonora Vanni
-
Sanità 18 Marzo Mar 2021 1654 18 marzo 2021 La costruzione della medicina di territorio passa anche dagli ospedali
«Bisogna svincolare la prestazione dal numero di ricoveri legando l’ospedale alla presa in carico», spiega Alberto Fontana, presidente di Fondazione Serena e Fondazione Aurora, sul numero del magazine di febbraio, «perché la continuità di cura presuppone la distribuzione delle risorse tra assistenza ospedaliera e territoriale secondo il bisogno del paziente e non secondo la committenza affidata»
-
Mondo 16 Marzo Mar 2021 1017 16 marzo 2021 Il Colosseo deserto e il canto di Elisa per i bambini della Siria
In Siria solo nel 2020 sono stati 1.454 bambini uccisi o rimasti feriti; più di 2 milioni di minori rimasti senza scuola nel Paese, e oltre 6 milioni a rischio fame, in uno scenario aggravato dalla pandemia. L’evento di Save the Children realizzato a porte chiuse
-
Aisla 15 Marzo Mar 2021 1635 15 marzo 2021 I dolci buoni che regalano assistenza ai malati di Sla
In vendita nel negozio solidale online dell’associazione italiana le tradizionali colombe di Pasqua che sostengono l’operato dell’associazione e che sono state realizzate da piccole imprese locali, per promuovere eccellenza e qualità in un anno complicato