Cure
-
SerieTv 9 Gennaio Gen 2021 1839 09 gennaio 2021 SanPa, il welfare ingenuo e autoprodotto di Muccioli
Nell'impreparazione generale prende il via l’epopea del welfare ingenuo di Muccioli basato su tre azioni che possiamo in sintetizzare in: accogliere, contenere, far lavorare. Come per tutte le istituzioni totali, SanPa ha un tempo preciso per diventare patologica in sè: la comunità estromette la droga ed assume su di sè la patologia attraverso l’esercizio dell’autorità
-
Covid-19 30 Dicembre Dic 2020 1725 30 dicembre 2020 Più posti letto in terapia intensiva, ma non abbastanza medici
Se all’inizio dell’emergenza a livello nazione avevamo 2,5 anestesisti per posto letto in terapia intensiva, al 15 dicembre il rapporto è pari a 1,6 con un decremento dello 0,9. «In altre parole, sembrerebbe che l’aumento di posti letto di terapia intensiva non sia stato adeguatamente supportato con un altrettanto necessaria implementazione di personale» scrive il report dell'Università Cattolica
-
Legge di Stabilità 23 Dicembre Dic 2020 0807 23 dicembre 2020 Faro (M5S): «Sull'assistenza domiciliare nessuno scippo, anzi!»
Per la relatrice di maggioranza della legge di Stabilità, Marialuisa Faro (M5S), «dal punto di vista tecnico non è possibile vincolare un’entrata del bilancio dello Stato ad una spesa specifica, come prevedeva l’emendamento in questione»
-
Legge di bilancio 22 Dicembre Dic 2020 1512 22 dicembre 2020 Abbiamo trovato soldi per tutto tranne che per gli ammalati
L'appassionato intervento dell'onorevole Fabiola Bologna: “In questa legge di bilancio abbiamo finanziato un po' di tutto ma non per i più fragili, gli anziani, i pazienti cronici, gli oncologici i pazienti con malattie rare. Non si sono trovati i soldi neppure per il fondo per il rafforzamento della assistenza domiciliare integrata”
-
Covid-19 21 Dicembre Dic 2020 1525 21 dicembre 2020 Dalla Società della Cura un “dono” da 175 mld a Governo ed Enti locali
La rete di oltre 350 realtà collettive attive in Italia nella solidarietà, nell'ambientalismo, nel sindacato ha elaborato un documento con proposte e calcoli per rendere disponibili ingenti risorse per le misure di emergenza. Questo "Dono di Natale" sarà consegnato simbolicamente domani 22 dicembre a Roma, Cagliari, Como, Firenze, Grosseto, Imperia, Marghera, Milano, Mondragone, Piacenza, Pozzuoli, Torino, Albenga, Val di Susa, Valsugana
-
Raccolta fondi 21 Dicembre Dic 2020 0702 21 dicembre 2020 Conclusa la maratona Telethon, raccolti oltre 46 milioni
Con l’edizione della Maratona conclusa ieri, si sono chiuse le celebrazioni dei trent’anni dalla nascita della Fondazione, che destinerà la cifra raccolta a sostenere e finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Attivo dino al 31 dicembre il numero solidale
-
Sanità 17 Dicembre Dic 2020 1109 17 dicembre 2020 Le sfide per un sistema salute sostenibile
Co-programmazione, accesso all’innovazione, partenariato pubblico-privato e prossimità tra i temi del 15° Forum Risk Management in Sanità. Per Morena Sangiovanni, Boehringer Ingelheim, occorre ripensare i meccanismi a supporto del sistema salute. Antonio Gaudioso, Segretario Generale di Cittadinanzattiva, sostiene la necessità di scelte coraggiose basate sulla valorizzazione delle competenze e sulla ridefinizione dei modelli organizzativi
-
Sos Villaggi dei Bambini 17 Dicembre Dic 2020 0955 17 dicembre 2020 Al centro dell’impegno la salute psicofisica di bambini e famiglie migranti
A vent’anni dalla proclamazione da parte dell’Onu della Giornata internazionale per i diritti dei migranti - che si celebra il 18 dicembre - l’organizzazione richiama l’attenzione sui più fragili: i minori stranieri non accompagnati. Sos Villaggi dei Bambini si prende cura di loro nei Paesi d’origine, di transito e di destinazione e dedica a loro diversi progetti. Programmi mirati sono destinati ai nuclei mamma bambino e alle famiglie
-
Covid-19 16 Dicembre Dic 2020 1206 16 dicembre 2020 Rinunciare al Natale di sempre: facciamolo anche per i guaritori
«Facciamo che il grande regalo che ci facciamo è dimostrare rispetto per chi ci sta offrendo la propria energia vitale alla salvaguardia dell’umanità intera. E usiamo questo Natale di intimità e raccoglimento per riscoprire o scoprire come questa esperienza ci ha cambiati» è l’invito della psicologa e autrice de “Il guaritore infetto. La cura ai tempi del Coronavirus”
-
Sanità 14 Dicembre Dic 2020 1829 14 dicembre 2020 Mons.Paglia: «Superiamo la divaricazione pubblico-privato per promuovere una grande alleanza»
«Dal partenariato pubblico privato possono nascere almeno 100.000 nuovi posti di lavoro e una valida risposta ai bisogni delle comunità. Invece l’internalizzazione dei lavoratori sta mettendo a rischio i servizi di assistenza primaria», spiega Giuseppe Milanese, presidente Confcooperative Sanità, durante il digital debate organizzato dalla Federazione “Al bivio del Covid-19, l'Assistenza Primaria per riformare la sanità”. «Su questo scenario si è innestato il detonatore del Covid che ha fatto esplodere, in tutta la sua drammaticità, le diseguaglianze e le criticità di un intero sistema non più in grado di rispondere adeguatamente ai bisogni delle persone fuori dagli ospedali»