Cure
-
Dati 11 Settembre Set 2020 1630 11 settembre 2020 Covid-19, 1 su 5 decessi sono persone con demenza
All'inizio del IX Mese mondiale Alzheimer l'Adi (Alzheimer's Disease International) diffonde i risultati della ricerca “Impact and mortality of Covid-19 on people living with dementia: cross-country report”. La presidente della Federazione Alzheimer Italia, Gabriella Salvini Porro invita ad: «Analizzare i dati per affrontare con maggiore consapevolezza il futuro»
-
#Covid19 10 Settembre Set 2020 1810 10 settembre 2020 Circa 10 milioni di bambini rischiano di non tornare più a scuola
Save the Children: a sei mesi dalla dichiarazione di pandemia, impatto catastrofico sui bambini nelle aree più povere del mondo. Nel 2020, 117 milioni di minori in più a rischio povertà, 10 milioni di bambini potrebbero non tornare mai più a scuola e 80 milioni rischiano di non poter accedere ai vaccini essenziali
-
Migranti 9 Settembre Set 2020 1900 09 settembre 2020 Incendio Moria: Sos Villaggi dei Bambini in prima linea
È in fiamme il più grande campo rifugiati d’Europa, sull'isola greca di Lesbo, dove da pochi giorni era stato imposto il lockdown a causa di 35 casi di Covid-19 accertati. L'organizzazione sta collaborando con le autorità locali per rispondere alla gravissima emergenza che vede quasi 13mila migranti in pericolo. Tra di loro moltissimi bambini, alcuni sono minorenni non accompagnati
-
Progetti 9 Settembre Set 2020 1545 09 settembre 2020 Alzheimer, nasce uno spazio digitale per sostenere i caregiver che assistono i malati
Fondazione Sacra Famiglia ha lanciato il progetto Alzheimer Lab. Tra gli obiettivi dell’iniziativa la creazione di un canale YouTube con 100 video tutorial per fornire strumenti adeguati sulle modalità di approccio alla persona con demenza, in modo da incrementare le conoscenze teoriche e pratiche indispensabili per il corretto accudimento, come ad esempio tecniche di movimentazione del paziente, l’utilizzo delle protesi e degli ausili, l'alimentazione in caso di disfagia
-
Progetti 9 Settembre Set 2020 1043 09 settembre 2020 Uganda, la lotta al Covid a Rhino Camp passa per la tecnologia e-Health
Amref Health Africa e la Nando and Elsa Peretti Foundation collaborano ad un intervento di contrasto alla diffusione del COVID-19 tra le comunità rifugiate e quelle ospitanti del campo per rifugiati Rhino Camp nel Nord Uganda. Lo fanno anche tramite la tecnologia e-Health
-
Ricerche 8 Settembre Set 2020 1749 08 settembre 2020 Le parole sono importanti, anche in oncologia
Favorire la creazione di una lingua comune tra specialisti, pazienti e caregiver, cercando un punto d’incontro tra il linguaggio tecnico del medico e quello ad alto tasso emotivo dei pazienti: è l’obiettivo della campagna “Il senso delle parole”. Fino all’8 novembre consultazione online per indicare i significati e la risonanza associate a 13 parole rilevanti della relazione di cura. Dalla consultazione prenderà forma un “Dizionario Emozionale”, un Atlante delle parole chiave da diffondere nei Centri oncologici e nelle Associazioni
-
#Covid19 8 Settembre Set 2020 1534 08 settembre 2020 La gestione delle emergenze nazionali? Dalla Toscana un nuovo modello
Pubblicato il volume “La gestione del rischio nelle maxi emergenze. Il metodo Sismax” che immagina un'organizzazione che permetta un perfetto coordinamento nazionale, che nel caso Covid è mancato. A fare da pivot il dipartimento di servizio civile nazionale e al centro una chiara catena di comando. L'intervista con il curatore, Federico Gelli, presidente della Fondazione Italia in Salute
-
Minori 4 Settembre Set 2020 1743 04 settembre 2020 Per due bambini su tre relazioni migliori in famiglia dopo il lockdown
Pediatri e pedagogisti indagano insieme le reazioni delle famiglie lombarde al lockdown, con un quadro di sostanziale tenuta delle famiglie e dei bambini
-
Sos Villaggi dei Bambini 4 Settembre Set 2020 1353 04 settembre 2020 Back To School con Bic per il progetto Bambini al Centro
Per ogni confezione di cancelleria l’azienda internazionale farà una donazione a favore contro l’abbandono scolastico nei Villaggi Sos di Ostuni e Roma. La partnership è attiva in sei Paesi europei (oltre il nostro Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Romania e Spagna) e riguarda gli acquisti effettuati nella grande distribuzione e attraverso Amazon
-
Sos Villaggi dei Bambini 1 Settembre Set 2020 1404 01 settembre 2020 Emergenza Beirut: «80mila bambini sfollati, dobbiamo aiutarli»
Per fornire supporto immediato alla popolazione duramente colpita dalla drammatica esplosione del 4 agosto scorso, Sos Villaggi dei Bambini - presente in Libano da quasi 60 anni - ha subito lanciato un’iniziativa di risposta all’emergenza, per assicurare protezione, aiuti umanitari, accoglienza temporanea e supporto educativo ai bambini e alle famiglie che nell'esplosione hanno perso casa, beni, affetti