Dati
-
#poveripiccoli 18 Febbraio Feb 2019 1748 13 ore fa Il vicolo cieco della povertà educativa
Da vent’anni in Italia mancano politiche organiche su infanzia e adolescenza. Il risultato? Oggi per un bambino che nasce in una famiglia in difficoltà è quasi impossibile riscattarsi. Un’anteprima dal magazine in distribuzione
-
Udine 17 Febbraio Feb 2019 2113 17 febbraio 2019 Il Friuli crede allo sviluppo sostenibile
Appuntamento il 19 febbraio all’Università di Udine con la seconda tappa del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il più importante evento in Italia dedicato a sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, realizzato in collaborazione con Animaimpresa
-
Inchiesta 15 Febbraio Feb 2019 1537 15 febbraio 2019 Bambini e adolescenti transgender, i numeri veri e le parole giuste
L’infanzia transgender? Non c’è nessun allarme, nessun contagio sociale, non ci sono numeri preoccupanti, non è una moda del momento. Piuttosto è un’esperienza rara, complessa e multiforme, ma che esiste da sempre. Negli ultimi 13 anni gli 8 centri specializzati d’Italia hanno preso in carico 251 casi: numeri (inediti) esigui rispetto al contesto mondiale, anche se in aumento
-
Minori 15 Febbraio Feb 2019 1055 15 febbraio 2019 Infanzia: Save the Children, 420 milioni di bambini - 1 su 5 - vivono in aree di conflitto
Nel solo 2017 sono stati oltre 10mila i bambini uccisi o mutilati. Ogni anno si stima che 100.000 neonati muoiano per le cause indirette delle guerre, come fame e malattie. 4,5 milioni i bambini a rischio di morte per fame nel 2018 nei dieci paesi peggiori in conflitto, tra cui Yemen, Siria, Afghanistan e Iraq
-
Migranti 14 Febbraio Feb 2019 1711 14 febbraio 2019 Milano: una rete civica e un registro comunale per richiedenti asilo
Una rete civica per l’integrazione che veda la collaborazione tra Comune di Milano e Terzo settore con l’obiettivo di intercettare chi vive per strada, anche perché ha perso il diritto all’accoglienza nei centri per effetto del cambiamento della legislazione in materia di immigrazione
-
Migranti 14 Febbraio Feb 2019 1354 14 febbraio 2019 Dialogo con Salvini sull'immigrazione. Immaginario, ma con parole vere
Vi proponiamo la seconda parte di un colloquio, ovviamente mai avvenuto, ma con parole realmente pronunciate da entrambi. Da una parte Nino Sergi, dall'altra Matteo Salvini. Un’aspirazione ad uscire dai monologhi di questa fase comunicativa, per avviare occasioni di dialogo. Per ora almeno su web. Su un tema caldissimo, l'immigrazione
-
Adolescenti 14 Febbraio Feb 2019 1036 14 febbraio 2019 Dall'Emilia Romagna la prima mappa degli hikikomori: 346
L'ufficio scolastico dell'Emilia Romagna è stato il primo in Europa a raccogliere dati sul fenomeno degli "adolescenti eremiti sociali" attraverso le scuole. Tre i casi fra bambini di 6 anni, anche se il periodo più a rischio è il passaggio dalle medie alle superiori. Poche le certezze: «Tuttavia occorre tentare. Davanti alla porta chiusa dietro cui una vita si annulla e cerca di scomparire, nessuno è autorizzato a lasciar perdere». Dal 6 marzo un ciclo di incontri
-
Migranti 13 Febbraio Feb 2019 1632 13 febbraio 2019 Accoglienza: nei nuovi bandi via psicologi e trasporti tagliati
Gianfranco Schiavone, vicepresidente Asgi, in un'intervista a Redattore sociale commenta i nuovi bandi della Prefettura di Milano per l'accoglienza ai richiedenti asilo. “La filosofia? Non devono muoversi, non hanno bisogno di parlare”. Cosa cambia? “Impossibile l’accoglienza diffusa, è diventato il servizio più economico di tutto il settore socio-assistenziale con 21 euro a persona”
-
Sardegna 12 Febbraio Feb 2019 0959 12 febbraio 2019 Ecco le ragioni della rivolta dei pastori sardi
Il latte a 60 centesimi di euro vuol dire che migliaia di imprese pastorali sono destinate alla chiusura. Il problema è centenario, legato alla monocultura di un’unica tipologia di formaggio: il Pecorino Romano e alla grande volatilità del prezzo del latte sui mercati internazionali. Gli incentivi agli allevamenti sardi sono solo palliativi, occorrono strumenti nuovi e tecnici preparati ad affrontare i mercati internazionali
-
Partiti 9 Febbraio Feb 2019 2034 09 febbraio 2019 Cattolici & Politica: serve un partito o una nuova concezione della politica?
La riflessione dell'ex portavoce dell'esperienza del Forum delle Associazioni di ispirazione cattolica