Dati
-
Società 12 Dicembre Dic 2018 1751 12 dicembre 2018 Quanti sono gli omicidi commessi con armi detenute legalmente?
Presentata a Roma “Sicurezza e legalità: le armi nelle case degli italiani”, indagine sugli omicidi commessi con armi legalmente detenute. Dal 2007 al 2017 solo il 5% degli omicidi è commesso con armi legalmente detenute. Tra questi, solamente il 2,45% si è verificato per eccesso di difesa, mentre il 68% è un omicidio familiare
-
Politica 12 Dicembre Dic 2018 1201 12 dicembre 2018 Il Parlamento UE chiede visti umanitari rilasciati nei consolati
Approvata ieri con 429 voti favorevoli la richiesta che la Commissione europea presenti, entro il 31 marzo 2019, una proposta legislativa che istituisca un visto umanitario europeo. Il richiedente avrebbe accesso nello Stato membro che lo rilascia, allo scopo di presentare domanda di protezione internazionale. «L'unica via legale e sicura per l’accesso all’UE per chi cerca protezione internazionale e ll’unico modo per contrastare i trafficanti e le morti in mare»
-
Aic 12 Dicembre Dic 2018 1129 12 dicembre 2018 Buono digitale: una risposta concreta ai malati di celiachia
Per i 200mila malati di celiachia il 2018 è stato un anno di novità, non sempre positive. Il presidente dell’associazione, Giuseppe Di Fabio, illustra cambiamenti e prospettive
-
Povertà educativa 11 Dicembre Dic 2018 1552 11 dicembre 2018 Abbandono scolastico per difficoltà economiche? È allarme rosso per Napoli e Caserta
La scelta dell’abbandono scolastico matura più facilmente nelle famiglie con difficoltà economiche: «ma di tutte le motivazioni questa è la più ingiusta». Openpolis indaga la correlazione tra povertà economica e dispersione scolastica, scoprendo che, mettendo insieme i due indicatori, in Italia ci sono 54 Comuni da allerta rossa. E ben 48 si trovano nelle sole due province di Napoli e Caserta
-
Immigrazione 10 Dicembre Dic 2018 1617 10 dicembre 2018 Forti, Caritas: «Non smetteremo di accogliere i migranti»
"Speriamo non siano troppe le persone che rimarrano in strada. Sui territori parrocchie, associazioni e singoli cittadini si stanno attivando per ridurre al minimo i disagi ", spiega il responsabile Immigrazione di Caritas Italiana
-
Solidarietà 10 Dicembre Dic 2018 1201 10 dicembre 2018 Natale? Meglio se solidale
Fare un regalo solidale a Natale è sempre una buona idea, farlo pensando di poter aiutare qualcuno ancora di più
-
Dono 10 Dicembre Dic 2018 1130 10 dicembre 2018 #GivingTuesday: sette anni in crescita
Il movimento #GivingTuesday è nato nel 2012 negli Stati Uniti come appello alla solidarietà dopo lo shopping frenetico del Black Friday e Cyber Monday, le due giornate di sconti prenatalizi per eccellenza che hanno ormai conquistato anche l'Italia
-
Anmil 6 Dicembre Dic 2018 1239 06 dicembre 2018 Bettoni: «Il gravissimo incidente sul lavoro a Rieti lascia sconcerto e dolore»
Esplosione in un distributore di benzina sulla Salaria, a Borgo Quinzio, dove prende fuoco un’autocisterna. Due le vittime, tra cui un vigile del fuoco, e una ventina di feriti. L’intervento di Franco Bettoni, presidente nazionale Anmil
-
Legge di Bilancio 2019 5 Dicembre Dic 2018 1807 05 dicembre 2018 Ecco com'è la Manovra che arriva in Aula
L'Aula della Camera avvia l'esame della legge di Bilancio 2019. Dal lavoro possibile fino al giorno prima del parto al taglio della Carta Famiglia per i cittadini extracomunitari, passando per le novità per l'educatore professionale socio-pedagogico, ecco gli ultimissimi emendamenti approvati in Commissione Bilancio
-
Appuntamenti 5 Dicembre Dic 2018 1734 05 dicembre 2018 Una Giornata internazionale del volontariato all’insegna dell’unità
A celebrare l’anniversario con un evento a Roma si sono riunite Forum del terzo settore, CSVnet e Caritas. «Senza la persona l’iniziativa non esiste. L’iniziativa civica delle persone è un atto spontaneo che parte delle emergenze del tempo in cui viviamo», ha sottolineato Claudia Fiaschi