Dipendenze
-
Droghe 9 Dicembre Dic 2019 1122 09 dicembre 2019 Juice WRLD, il grido dei nostri figli che cade nel silenzio
Il trapper americano è morto nel weekend a 21 anni per un attacco epilettico, probabilmente causato dall’abuso di sostanze. È solo l’ultimo di una lunga lista. Ma quello che viene definito “mondo adulto” sembra non curarsi dell’ecatombe di una generazione
-
Milano 7 Dicembre Dic 2019 1247 07 dicembre 2019 Delpini, discorso alla città di Milano: “Benvenuto futuro!”
Ieri sera nella basilica di Sant'Ambrogio il vescovo di Milano ha prnunciato il tradizionale messaggio alla città: «Io non sono ottimista, io sono fiducioso. Sono uomo di speranza, perché mi affido alla promessa di Dio e ho buone ragioni per aver stima degli uomini e delle donne che abitano questa terra»
-
Rapporti 6 Dicembre Dic 2019 1951 06 dicembre 2019 Droga, aumentano i morti e arrivano nuove sostanze
Diffusa oggi la Relazione annuale sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia anno 2019 su dati 2018. Un quadro allarmante, L’utilizzo di droghe, in Italia, miete quasi una vittima al giorno: 334. Aumentano le nuove sostante. Tutti i numeri e le reazioni
-
Droga 5 Dicembre Dic 2019 1412 05 dicembre 2019 Simone Feder: «Servono comunità pensate solo per gli adolescenti»
Occorre ridisegnare e tornare ad investire sul sistema dei servizi e aumentare le risorse destinate al sistema di prevenzione per le dipendenze. Ma la tragedia vera di questi ultimi anni riguarda i giovani. E per loro bisogno trovare nuove strade di cura
-
No slot 4 Dicembre Dic 2019 1954 04 dicembre 2019 Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d'azzardo, nominati i componenti
Sono stati nominati i componenti dell'Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d'azzardo e il fenomeno della dipendenza grave, ricostituito con decreto interministeriale del 12 agosto del 2019 a firma degli ex ministri Giulia Grillo e Giovanni Tria, con il decreto del direttore generale della Prevenzione sanitaria. Tutti i nomi
-
No Slot 2 Dicembre Dic 2019 1148 02 dicembre 2019 Cisl: a Bergamo oltre 11mila i lavoratori affetti da gioco problematico
Una proiezione dell’Osservatorio Cisl Bergamo sui dati Ats riferiti al gioco patologico individua in oltre 11mila il numero dei lavoratori affetti da addiction. Una "cifra nera" preoccupante, perché solo poche centinaia chiedono aiuto
-
Leggi 26 Novembre Nov 2019 1434 26 novembre 2019 Droga, al via la proposta di modifica dalla normativa vigente
Dalla denuncia alla proposta: gli attori del sistema avviano la riflessione sulla riforma della normativa sulle droghe DPR 309/90. Le dipendenze in Italia, e non solo, rappresentano oggi una vera e propria pandemia rispetto la quale l’azione di contrasto dell’offerta da sola non è sufficiente. Occorre invece ridisegnare e tornare ad investire sul sistema dei servizi, dalla prevenzione, alla cura e riabilitazione sino al reinserimento sociale e lavorativo
-
Società 26 Novembre Nov 2019 1117 26 novembre 2019 "E vado a lavorare": 2,3 milioni per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti al Sud
Fondazione CON IL SUD ha selezionato 8 progetti con un bando dedicato. Previsti 146 tirocini retribuiti e 115 inserimenti professionali, di cui 47 a tempo indeterminato.
-
Eventi 11 Novembre Nov 2019 1427 11 novembre 2019 L'Open day delle comunità fa il bis
Anche sabato 16 novembre porte aperte nei centri delle organizzazioni che aderiscono al Tavolo ecclesiale dipendenze: comunità di accoglienza e di recupero, centri di ascolto, spazi educativi. Slogan dell’edizione di quest’anno: “Vivere la relazione per motivare la speranza”
-
Economia 17 Ottobre Ott 2019 1230 17 ottobre 2019 Prosperità inclusiva: l'ossimoro che sfida l'economia sul terreno della felicità
Tra aumento economico del reddito e riduzione del benessere sociale c'è stata una correlazione inversa. Un sistema economico alternativo al capitalismo, appunto l’economia civile, potrebbe alleviare davvero le diffuse cause di infelicità umana? L'economista Maria Vella rilegge le recenti Giornate di Bertinoro