Dipendenze
-
No Slot 17 Maggio Mag 2017 1646 17 maggio 2017 Al via la seconda Giornata Nazionale sul contrasto all'azzardo
La Regione Lombardia, in collaborazione con Vita, organizza per lunedì 22 maggio la seconda Giornata Nazionale sul contrasto all'azzardo. Un'occasione unica per aggiornarsi, documentarsi, capire e, soprattutto, agire
-
Famiglia 4 Maggio Mag 2017 1119 04 maggio 2017 Cari genitori, con gli adolescenti serve il coraggio del conflitto
120mila teenager italiani vivono ritirati in casa. Siamo ai primi posti in Europa per uso di psicofarmaci. A molti ragazzi non interessa più nemmeno la sessualità e altri invece in coppia vivono all'ennesima potenza i più vecchi stereotipi di genere. Gli adolescenti oggi più che mai sono «supereroi fragili». Parte del problema sta nella famiglia adolescente che oggi impera. Per Dario Ianes «evitiamo il conflitto perché abbiamo paura, noi adulti, di essere giudicati male. Pazienza, dobbiamo mettercelo in testa: se questo è il lavoro del genitore, va fatto»
-
Il caso 6 Aprile Apr 2017 1749 06 aprile 2017 Comunità terapeutiche, la Lombardia pronta ad alzare le rette
Dopo la protesta di don Mazzi e del privato sociale impegnato sul fronte delle dipendenze (“non possiamo più andare avanti cosi”), l'assessore al Welfare della Regione Giulio Gallera mette sul piatto 6 milioni di euro e apre un tavolo di confronto: «I servizi che chiediamo al non profit di offrire devono essere parametrati al budget che mettiamo a disposizione»
-
Allarmi 3 Aprile Apr 2017 1626 03 aprile 2017 Don Mazzi: «Droga, stiamo tornando agli anni 80»
Al bosco di Rogoredo le Comunità terapeutiche denunciano il rischio chiusura per carenza di fondi da parte della Regione Lombardia. Gli interventi di don Antonio Mazzi (Fondazione Exodus), Don Chino Pezzoli (Comunità Promozione Umana), Simone Feder (Federazione Com.E.) e Pietro Maria Farneti (Asad).
-
Non Slot 3 Aprile Apr 2017 1300 03 aprile 2017 Fenomeno azzardo: strategia o tattica?
Si è concluso con un grande successo, a Modena, il Festival Play: 34mila visitatori provenienti da tutta l'Italia per giocare e conoscere le novità del settore ludico. Nel cuore di questa importante rassegna dedicata al gioco si è parlato anche di ciò che gioco non è: l'azzardo. Con ospiti illustri dell'universo ludico e un vero seminario di approfondimento e lavoro
-
Idee 28 Marzo Mar 2017 1358 28 marzo 2017 Per produrre fraternità. Dall’emarginazione ai progetti che navigano nel futuro
Come continuare a realizzare progetti sociali per il reinserimento lavorativo persone in condizioni di marginalità quando si può notare una preoccupante tendenza della società nel suo complesso a considerare il lavoro sociale come un costo piuttosto che come investimento per la coesione e il benessere di tutti?
-
#noslotkarma 28 Marzo Mar 2017 1039 28 marzo 2017 Mantova, un’alleanza contro l’azzardo tra non profit e servizi pubblici
Una delle esperienze raccolte sul numero del magazine in distribuzione con cui i cittadini combattono la deriva dell'azzardo dei propri territori. A Mantova c'è una task force no slot cui partecipano tutte le realtà sociali del territorio e i servizi che insieme, comune per comune, stanno liberando la comunità dalle macchinette
-
No Slot 15 Marzo Mar 2017 0824 15 marzo 2017 Emilia Romagna. Poteri ai sindaci e distanze dai luoghi sensibili, in Commissione sanità risoluzione bipartisan contro il gioco d’azzardo
Poteri ai sindaci e distanze dai luoghi sensibili, in Commissione sanità della Regione Emilia Romagna una risoluzione bipartisan contro il gioco d’azzardo. Primo firmatario Bertani (M5s) con il sì anche di Pd e Lega (da Fdi-An astensione sul primo punto, ok agli altri due). Punto sulla legge anti slot: nel 2015 trattati 1.310 giocatori (più 155,9% dell’utenza sul 2010)
-
San Patrignano 16 Febbraio Feb 2017 1520 16 febbraio 2017 "Per i nostri figli", al via la campagna di San Patrignano per i minori
Dal 17 febbraio al 13 marzo si potrà donare con un sms solidale al 45518. I ricavi verranno usati dalla Comunità di recupero per riqualificare due strutture dove ospitare i ragazzi in programma
-
Dossier 10 Febbraio Feb 2017 1453 10 febbraio 2017 Pellegrini a Lourdes, è boom di giovani, ma 3 su 10 depressi e soli
In occasione della Giornata del Malato – 11 febbraio – l’Unitalsi diffonde i dati dello studio condotto sui partecipanti ai pellegrinaggi organizzati lo scorso anno che segnala la crescita degli under 35: tra di loro il 33,5% dichiara di soffrire di depressione. «I pellegrini prima delle cure mediche hanno bisogno di un solido sostegno umano e spirituale» osserva il presidente nazionale Antonio Diella